ichi the killer regia di Takashi Miike Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ichi the killer (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ICHI THE KILLER

Titolo Originale: KOROSHYA ICHI

RegiaTakashi Miike

InterpretiTadanobu Asano, Nao Omori, Shinya Tsukamoto, Paulyn Sun, Susumu Terajima, Shun Sugata

Durata: h 2.09
NazionalitàGiappone 2001
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE ICHI THE KILLER

Trama del film Ichi the killer

Il boss Anjo sparisce dopo aver rubato 100 milioni di yen alla sua gang; i membri di quest'ultima, guidati da Kakihara, iniziano una sanguinosa caccia. Le gang rivali, preoccupate dai metodi di Kakihara, scatenano contro di lui una guerra: il più temibile assassino alle loro dipendenze è Ichi, un killer psicopatico con un oscuro segreto proveniente dalla sua infanzia.

Film collegati a ICHI THE KILLER

 •  SPECIALE ICHI THE KILLER

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (205 voti)8,08Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ichi the killer, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JoJo  @  18/11/2004 11:35:53
   8 / 10
In una sorta di (decisamente più violento) Kill Bill ante litteram, Miike gira questo film in una sorta di continuo riferimento alla cinematografia (specialmente horror) mondiale, aggiungendoci alcuni elementi di sana follia personali che rendono questo film qualcosa di più di un ammasso di scopiazzature e rimestii di cose già viste. "Ichi The Killer" è il trionfo dello splatter vecchia maniera: non sono ovviamente gli slasher da quattro soldi propinati a getto continuo da Hollywood e dintorni negli ultimi anni la fonte da cui attinge Miike, ma si prendono come riferimento lavori alla "Braindead" di Peter Jackson, dove il sangue non viene affatto lesinato ma fornito a quantità industriali, portando la visione di stupri, torture e macelleria varia ad un livello tale da risultare ironicamente caricaturale a tal punto che non stupirebbe nessuno supporre che Tarantino (col quale Miike dimostra di avere in comune un certo gusto della macabra ironia) abbia preso spunto anche dai massacri di Ichi & co. per il suo "Volume 1". Attenzione, però, perché questo film, pur essendo talmente ironico da rischiare a volte di sfociare nel grottesco (il regista ha scelto questa strada probabilmente per riuscire a far mandar giù tutta la violenza presente, che comunque rende quest'opera indigesta ai più), non è certamente un film comico o fatto per strappare risate.
L'assassino, o meglio, il folle macellaio Ichi, come tutti i personaggi principali di quest'opera è in qualche maniera vittima di qualcosa: non ci sono personaggi positivi e sguardi di condanna nell'occhio di Miike, ma soltanto perone punite. E' vittima di sé stesso il "cattivo" Kahihara, imprigionato nel proprio masochismo che si trova una donna poiché questa l'aiuta durante una tortura e dopo come segno di massima goduria si fa da questa prendere a *****tti, è vittima di sé stesso uno degli scagnozzi di Kahihara, il quale agirà imprigionato da un continuo senso di colpa, ed è ovviamente vittima di sé stesso e di chi lo manovra lo squilibrato Ichi: timido e quasi bambinesco (da notare che entra sempre in azione con una tutina nera da supereroe, come se non sia mai riuscito a superare l'adolescenza e sublimi l'azione violenta identificandola in un supereroe vendicatore che punisce i soprusi) sopportatore di abusi fino all'esplosione durante la quale non risparmia proprio nessuno, giungendo a fare il salvatore di ******* stuprate che subitamente si trasforma in affettante carnefice.
Parallela alla pulsione omicida, comunque, viaggia la pulsione sessuale, con un Ichi al quale ogni massacro provoca una fortissima eccitazione tale da spingerlo all'inutile tentativo continuo di sfogarla in qualche maniera: sesso e violenza, lo sfogo della repressione di una società rigidamente controllata come quella giapponese, portano a produrre mostri come Ichi, il massacratore in tutina da supereroe che arriva a non distinguere ciò che è buono e ciò che è cattivo divenendo un'inarrestabile macchina di morte.
La follia pervade questo film, anche nella regia a tratti schizofrenica ma proprio per questo molto azzeccata: abbondano le inquadrature apparentemente improbabili, l'alternanza improvvisa tra silenzio e rumore, in una specie di virtuosismo continuo che però Miike ha il pregio di non portare troppo oltre mantenendo una pazza ma coerente armonia.
In definitiva, Ichi The Killer è un film sanguinosamente confusionario, esattamente come il suo protagonista, e probabilmente esattamente come desiderava fare Takashi Miike. Sicuramente non è un film per tutti, ma chi possiede il gusto per poterlo vedere sicuramente non rimarrà deluso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2004 21.09.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net