halloween ends regia di David Gordon Green USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween ends (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN ENDS

Titolo Originale: HALLOWEEN ENDS

RegiaDavid Gordon Green

InterpretiJamie Lee Curtis, Andi Matichak, Nick Castle, James Jude Courtney, Nick Lawrence, Kyle Richards

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2022
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2022

•  Altri film di David Gordon Green

Trama del film Halloween ends

Il tredicesimo film della saga sul serial killer Michael Meyers. Ambientato ben quattro anni dopo Halloween Kills (2021), vede Laurie Strode (Jamie Lee Curtis) intenta a scrivere le sue memorie dopo essere scampata all'ultimo attacco di Michael insieme a sua nipote Allyson (Andi Matichak). Di Myers non si ha più alcuna notizia e non è stato mai più avvistato. È così che l'anziana Laurie può finalmente riprendersi la sua vita, senza il tormento vissuto per decenni dato dalla paura di un possibile ritorno di suo fratello. A spazzare via questo momento di tranquillità è la notizia di un omicidio: un ragazzo di nome Corey Cunningham (Rohan Campbell) è accusato dell'omicidio di un bambino a cui faceva da babysitter. Da questo momento ha inizio una spirale di violenza che porterà Laurie a fare i conti definitivamente con un male che non è mai riuscita a controllare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,57 / 10 (23 voti)5,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween ends, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Lucio1982  @  02/11/2024 01:40:10
   4 / 10
Sperando che sia l'ultimo atto , purtroppo sono rimasto molto deluso , veramente tanto !!!!
Si salva solo il finale (e ce ne vuole )e il buon tasso di splatter e poco ,poco altro.....
Il film dura molto e il nostro cattivo nn è neppure il protagonista del film.... Perché creare una storiella tra due giovani arrapati e che loco interessa ,togliendo spazio a ciò che invece interessa veramente???
Purtroppo sarò esagerato nel voto ....però mi sarei aspettato un film diverso ,un finale degno di nota ....e invece rimane un'occasione sprecata malamente....
Nn mi sento di bocciarlo totalmente....ma la sufficienza resta molto lontana purtroppo... Per quello che si è visto è totalmente insufficiente....
Uno dei peggiori dell'intera saga .......
Voto 4- .....e meritava pure mezzo voto in meno ....ma bocciarlo totalmente mi spiace un po' .......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  16/11/2023 16:56:59
   3 / 10
Probabilmente la peggior conclusione possibile per quello che dopotutto ho sempre considerato un discreto reboot in una saga che aveva già avuto la sfortuna di incontrare Rob Zombie durante la sua penultima incarnazione. E se in quel caso Zombie andava a cambiare le "regole" del franchising raccontandoci per quasi un'ora la genesi del mostro (porcata assoluta) qui Gordon Green fa anche di peggio buttando nella mischia un improbabile successore che in me ha suscitato tante risate e bestemmie. Personaggio grottesco interpretato in maniera quasi posticcia e spinto a forza in una sceneggiatura che fallisce proprio nel cercar di voler attualizzare discorsi che si reggono da 40 anni sulla figura di Michael Myers che fa a bistecche cose e persone.

Brutto, a tratti bruttissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/11/2023 18:00:37
   4 / 10
L'idea del "erede" di Michael poteva sicuramente essere buona oltre che originale, ma il modo in cui viene sviluppata non suscita il minimo interesse. Ed è grave perché in questo film Michael viene lasciato un po' in disparte proprio per dare più spazio al suo presunto successore, ma se questo non ha il carisma necessario allora crolla tutto.

Il finale fa pensare ad una conclusione definitiva, vediamo se sarà così.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/11/2023 12:37:48
   5½ / 10
Capitolo finale(?) non totalmente convincente. Un pochino tirato per le lunghe e soprattutto Mike Meyers è relegato quasi ed esclusivamente nel finale del film. Alcuni dialoghi sembrano casuali, ma non tutto è da buttare. Anzi l'intrattenimento c'è ed anche la colonna sonora. Quasi sufficiente.

VincVega  @  15/10/2023 14:01:12
   5 / 10
David Gordon Green effettua dei cambiamenti importanti in quest'ultimo capitolo della sua trilogia e direi anche coraggiosi, non si limita a fare il compitino, purtroppo però alla fine non si può dire che sia un capitolo convincente. "Halloween Ends" è confusionario, sembra più un capitolo di mezzo che finale, ci sono diverse situazioni già viste, alcuni dialoghi sembrano buttati li. Ed è un peccato perchè non era iniziato male e la prima parte dopotutto mi aveva coinvolto. Poi però le questione sociale accennata in "Halloween Kills", viene riproposta qui in un modo non riuscito a mio avviso, ovvero il ragazzo che per sbaglio aveva ucciso il bambino (non è uno spoiler ma è l'inizio del film) diventa progressivamente uno psicopatico per colpa della popolazione che lo bullizza di continuo. Se l'idea non era male, la realizzazione purtroppo non convince con Michael Myers e Laurie Strode troppo in secondo piano. Poi arriva il finale assolutamente scadente e pessimo. Insomma questa trilogia di Gordon Green che non era iniziata male, però finisce in calando e purtroppo si rivela un'occasione mancata.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  30/04/2023 09:01:31
   4½ / 10
Un discreto film di *****...... come tutta la trilogia

Noodles71  @  23/01/2023 13:25:30
   5 / 10
Il meno interessante della nuova trilogia dedicata al serial killer di Halloween che viene messo in secondo piano per maggior parte del film. Per allungare il brodo data la pochezza di idee viene sfruttato lo stratagemma di inserire il personaggio di Corey e la sua ambigua pesonalità. Jamie Lee Curtis oramai veterana della saga penso si sia stancata anche lei di impersonare Laurie Strode. Molti morti in meno rispetto al precedente capitolo ed epilogo che sembra eliminare per sempre l'ingombrante minaccia di Michael Myers dopo 44 anni e 12 film a lui dedicati (in Halloween III del 1982 la trama non c'entra niente con Myers). Ma come scrive la Strode nel suo libro "Il male non può morire ma solo cambiare forma"... E se il franchise continua a fare incassi al botteghino un altro "Halloween" sicuramente viene sfornato...

BlueBlaster  @  19/12/2022 15:05:08
   4 / 10
I film di questa trilogia sono uno peggio dell'altro...ho fatto fatica a giungere al termine della visione.
Rispettabili il tasso splatter, la fotografia e l'atmosfera cupa ma il resto è alquanto lontano da ciò che desidera un estimatore dei primi "Halloween".
Visto per completezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/12/2022 18:19:17
   5 / 10
Nell'episodio precedente di un anno fa abbiamo assistito alla solita carneficina dove il buon Meyers non riusceva nemmeno a...morire. In questo ultimo? (non credo proprio) film della serie troviamo il priomo omicidio di Meyers quasi a mezz'ora all'inizio, una vera rarita'.

Questo perche inizialmente si cerca di prendere una strada diversa sulla possessione ma che poi finisce tutto a tarallucci e vino come in tutti gli episodi.

Quanto meno la resa dei conti tra i due storici contendenti non è male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2022 10:33:40
   5 / 10
Capisco che nella volontà di Gordon Green ci sia stata la volontà di fare una chiusura di Halloween inusuale ed il punto di partenza non era male nella figura di Corey, ragazzo che per un tragico incidente (sempre ad Halloween) si ritrova essere un paria della comunità e che solo la nipote di Laurie, Allyson cerchi di fornirgli un ancora di salvataggio. Questi due personaggi un po' rappresentano le due facce della stessa medaglia solo che quella di Corey è più consumata dalla colpa e quindi facile preda di un Michael Myers che porta fuori il lato oscuro del ragazzo. Green pur volendo fare qualcosa di diverso batte comunque strade già percorse con il discorso sulla comunità che ti giudica e che fornisce un'identità da cui non puoi più liberarti, ma purtroppo commette l'errore capitale di umanizzare lo stesso Michael Myers, sbagli che nei primi due capitoli non aveva fatto. Anche per lo scenario dello scarico fogniario Michael Myers mi è sembrata una pallida imitazione di IT ed anche per il fatto di aver scelto il ragazzo come suo possibile erede fa mostrare Myers come un essere fin troppo empatico. Cambiare la natura del Boogeyman per eccdellenza non ha dato i suoi frutti ed il film vive uno strano tono anticlimatico, come se avesse perso la sua fonte principale di magia. Green purtroppo ha fatto la fine di Dorando Pietri.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/11/2022 17:46:32
   5½ / 10
Deludente!
Si parte con un incidente iniziale che rasenta il ridicolo. Poi la storia si incentra quasi totalmente sul nuovo antagonista, per carità l'intenzione è lodevole: un trattato psicologico di evoluzione da persona repressa a bullizzata... a serial kiler.
Purtroppo non è uscita una buona sceneggiatura perché la tensione risulta smorzata in ogni momento e soprattutto non convincono le situazioni:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Senza nulla togliere all'ottima atmosfera horror che si respira dalla regia di D. G. Green, devo dire che purtroppo non è il END che ci aspettavamo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  09/11/2022 13:54:50
   5½ / 10
Ultimo (?) capitolo della lotta tra l'indistruttibile Michael Meyers e Laurie (Jamie Lee Curtis), una sega durata (finora) 44 anni e la bellezza (si fa per dire) di 13 film.
Pellicola che cerca di rivitalizzare una sega che da tempo non ha più praticamente nulla da dire, e non ci riesce, il risultato è un film stanco, dove tutto è prevedibile e sa di già visto, rivisto e stravisto. Si salva solo per il finale, che sembrerebbe essere in qualche modo definitivo, ed è lecito auspicarsi che lo sia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2023 21.03.00
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  22/10/2022 18:55:14
   5½ / 10
Mezzo gradino sopra il precedente, ma anche qui siamo nella mediocrità, anche per via di certe interpretazioni da chiudere gli occhi e di certe scenette degne di Scary Movie. Una prima parte migliore per via della storiella interessante poi quasi il nulla.

topsecret  @  18/10/2022 22:26:35
   5 / 10
La fine (presunta) ingloriosa di una delle icone del cinema slasher: in una storia di quasi due ore, solo gli ultimi 15 minuti sono dedicati a Michael Myers. Il resto è un susseguirsi di clichè, pipponi sulla malvagità insita in alcune persone, l'incontro di due solitudini destinate a una relazione tossica e altre fesserie avulse dal vero protagonista (o presunto tale) ridotto a una sorta di istruttore della morte.
Vista la mediocrità generale che accompagna la saga dal secondo capitolo in poi, questo ENDS rappresenta una degna conclusione, nonostante la speranza, personale, di una fine più articolata e incisiva puntualmente disattesa.
Riguardo a questo, c'è da dire che HALLOWEEN ENDS potrebbe non rappresentare la fine concreta del franchise carpenteriano, e quindi non è da escludere che in un futuro, più o meno prossimo, qualcuno ne raccolga l'eredità e torni a lucidare maschera e coltellaccio...si spera però con motivazioni e idee più convincenti di questa.
Deludente.

76mm  @  17/10/2022 15:38:35
   4 / 10
A parte il sollievo dovuto al fatto che sembra che stavolta ce lo siamo levato definitivamente dai maroni, penso che un mito come Michael Meyers meritasse una chiusa più consona al suo status dopo 40 e passa anni di onorata carriera.
Il peggiore della trilogia di David Gordon Green e, a memoria, uno dei più insipidi e confusi dell'intera saga (e ce ne vuole).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net