guida galattica per autostoppisti regia di Garth Jennings USA, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guida galattica per autostoppisti (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUIDA GALATTICA PER AUTOSTOPPISTI

Titolo Originale: THE HITCHHIKER'S GUIDE TO THE GALAXY

RegiaGarth Jennings

InterpretiMartin Freeman, Zooey Deschanel, Sam Rockwell, Yasiin Bey, John Malkovich, Helen Mirren, Stephen Fry, Anna Chancellor, Bill Bailey, Dominique Jackson, Thomas Lennon, Bill Nighy, Alan Rickman, Steve Pemberton, Albie Woodington, Warwick Davis, Richard Griffiths, Ian McNeice, Mark Gatiss, Reece Shearsmith, Edgar Wright, Simon Jones, Kelly Macdonald, Spencer Wilding, Mark Rhino Smith

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2004
Generefantascienza
Tratto dal libro "Guida galattica per autostoppisti" di Douglas Adams
Al cinema nell'Agosto 2005

•  Altri film di Garth Jennings

Trama del film Guida galattica per autostoppisti

Tratto dal famoso romanzo di Douglas Adams, narra di un viaggio avventuroso attraverso le galassie di un gruppo di alieni in cerca del "senso della vita". Arthur Dent è un tranquillo abitante della Terra che non si è mai chiesto cosa ci sia oltre la galassia e che improvvisamente si trova a vivere il giorno peggiore e più sconvolgente della sua vita. Una mattina scopre che: la sua casa sta per essere abbattuta da un bulldozer, il suo miglior amico in realtà è un extraterrestre in missione sulla terra e il Pianeta Terra sta per essere distrutto. L'unica speranza che gli resta è fuggire via prima che sia troppo tardi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,34 / 10 (117 voti)6,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guida galattica per autostoppisti, 117 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2015 20:39:43
   6½ / 10
In linea generale il film è molto gradevole zeppo di trovate e idee visive notevoli, alcune veramente divertenti ed azzeccate come le spatole "antiidee o "antipensieri". Il guaio che forse procede troppo per accumulo, con un filo conduttore molto esile e non tutte le gag hanno la stessa efficacia. Un film di fantascienza in salsa humor british che nulla togliendo a Jennings, avrei visto volentieri nelle mani di un Gilliam ispirato, specialmente nella descrizione dei Vogel, tipici burocrati ottusi che vanno decisamente oltre la stupidità. Come dicevo la pellicola in fondo non è male, ma qualche rimpianto rimane.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2015 22.30.34
Visualizza / Rispondi al commento
Crystal_89  @  12/08/2014 18:23:10
   3 / 10
Un'ignobile patacca che colpisce chiunque si incuriosisca di fronte alla fama del libro e del film, osannati dalla peggiore branca di reietti nerd.
Come si può fare un film di fantascienza con questi effetti speciali? Balle spaziali nel 1987 era molto credibile, pur essendo un comico. Quà invece non si ride nemmeno: battute e gag tristi, e non venitemi a dire che non capisco lo humour british, perché quello vero non è così. Il risultato: la noia regna sovrana, rendendo ancora più difficile capire cosa succede (tutto esposto in maniera confusionaria).

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/08/2014 21.35.33
Visualizza / Rispondi al commento
PARSIFALONE  @  05/12/2011 15:33:41
   4 / 10
DELUDENTE

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/12/2011 21.57.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gastone  @  23/03/2010 02:02:44
   6 / 10
la scena delle balene e' geniale, il resto se lo era non l'ho assolutamente compreso
6 solo per le balene

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2010 02.04.08
Visualizza / Rispondi al commento
WildHorse  @  18/01/2010 12:46:07
   9½ / 10
Divertente, ironico, bizzarro, fuori di testa. Mai noioso. Molto bello, consigliato alla grande a chi cerca una comicità diversa dal solito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2010 02.11.58
Visualizza / Rispondi al commento
tabularasa  @  25/04/2008 20:57:53
   2 / 10
solo perchè qualche risata e riuscito a strapparmela.
non è il grottesco che ha danneggiato il film ma la troppa e sforzata immaginazione nell'invertarsi parole,frasi e gag assurde.
pesante e senza senso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/04/2008 21.53.29
Visualizza / Rispondi al commento
zoscolo  @  11/01/2008 13:49:54
   3 / 10
film di *****

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2010 19.50.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  24/04/2007 16:07:51
   7½ / 10
A parte il libro (che fa schiattare) è un film che mette tanta carne al fuoco da, forse, confondere un non amante del genere o annoiare chi stenta a seguirlo.
Invece è molto divertente.
"E' un fatto importante, ancorché comunemente noto, che le apparenze molto spesso ingannano. Per esempio: sul pianeta terra l'uomo ha sempre pensato di essere l'intelligenza più importante. Invece era la terza. Secondo, in ordine d'intelligenza c'erano i delfini... In realtà il messaggio era questo: Addio e grazie da tutti i pesci!".
Un terrestre, per l'esattezza, non è consapevole di quanto lo sia una foglia di the, che non conosca la storia della compagnia delle Indie.

Rimangono 12 minuti circa, prima che la grande autostrada rada al suolo... pardon: faccia sparire il pianeta terra per farsi largo.
Le creature che popolano i film sono fantastiche. Per non parlare del robot depresso o delle porte sospiranti.
E la genialità della domanda del tempo dei tempi rivolte dalle 2 ragazzine alla bocca della verità che sa la risposta di tutto?
"Tornate 7 milioni di anni e mezzo e lo saprete".*
Meglio essere felici che avere la verità in tasca.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2007 12.25.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/03/2007 11:00:09
   6½ / 10
Film difficile da definire visto che mescola fantascienza, grottesco e commedia. Mi è capitato di guardarlo senza saperne praticamente nulla, senza aver letto il libro su cui si basa e senza nemmeno avere un'idea di che genere di opera mi apprestassi a vedere. L'ho trovato piuttosto originale, con una serie di personaggi a tratti scarsamente caratterizzati a tratti vere e proprie spassose macchiette. La trama è apparente contorta, forse anche per l'ambientazione e per i protagonisti metà alieni e metà esseri umani, in realtà è piuttosto semplice da seguire anche se affronta diversi temi che si sovrappongono, ed in questo credo non sia totalmente riuscito il film.
Spassoso il robot depresso, assolutamente il mio preferito, divertente anche il presidente della Galassia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2007 11.13.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dentons  @  29/12/2006 20:52:00
   10 / 10
il piu bel film che abbia mai visto!!! va veramente ridere a crepapelle...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2007 02.14.37
Visualizza / Rispondi al commento
mister_snifff  @  04/10/2006 19:52:41
   3½ / 10
pessima trasposizione del fantastico libro di douglas, il film testimonia l'infimo livello dell'attuale cinema britannico, in più l' italiaco doppiaggio fa letteralmente ******

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2007 01.13.00
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  13/02/2006 14:00:32
   2 / 10
ma che roba e?!e sto a scoprì che ci hanno fatto pure un libro!!osceno,banale stupido,boooh!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2006 15.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
Nikki73  @  24/01/2006 15:06:24
   10 / 10
L'aspetto comico e leggero del film puo ingannare, chi non riescie a cogliere gli spunti di riflessione sulla vita e sul senso profondo della nostra esistenza...
è questa la sostanza del film che se non carpita vissuta intimamentete in un viaggio che porta dalla nostra poltrona ad un posto in cui le regole vengono scisse in frammenti di genialità... può non piacere...
e come davanti ad un paesaggio che all'improvviso diventa un'altra cosa...
e lo stesso albero si trasforma in qualcosa che prima non era...
E come succede nella realta c'è chi vede solo delle battute e chi invece viene rapito dalla visione geniale del mondo che ci prospetta questo film che vuole rompere gli scemi di un mondo sempre uguale a se stesso fatto di vite gia vissute.
Per i tanti che hanno dato un voto negativo posso dire che non gli basta un film che cerca di farci vedere le cose in modo diverso e questo la dice lunga sul fatto che farebbero meglio a cercare film standardizzati vedi seriel killer vari... battaglie storiche e via dicendo... più alla loro portata insomma per menti semplici che preferiscono film ben impacchettato con tematiche sociali o storiche più semplici da digerire... insomma se non capite non giudicate... ma so che è impossibile...
il mondo è bello perchè è vario...
si è vero...
ma il problema è che vedo poca varietà...
e molta superficialità...

il film comunque bellissimo pieno di figure allegoriche che ci portano dal sorriso alla riflessione... scorre piacevolmente questo viaggio spaziale mai banale...

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2006 09.24.42
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/10/2005 12:53:37
   4 / 10
Originale è originale... ma con la sola originalità non si fa molta strada! Film piuttosto noioso, difficile da seguire, a tratti demenziale e con un umorismo (se di umorismo si può parlare) inglese deprimente. Non ho letto il libro ma probabilmente anche se lo avessi letto il mio parere sarebbe lo stesso, visto che non mi ha convinto per nulla neanche la storia.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2005 16.58.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  10/09/2005 18:35:35
   2 / 10
Purtroppo l'umorismo inglese non mi va a genio. Chi ha soldi da buttare ed anche il tempo può vederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2005 12.31.59
Visualizza / Rispondi al commento
koopo  @  30/08/2005 11:59:31
   8 / 10
Come mai il film è stato poco pubblicizzato e ancor meno distribuito...?

A Firenze è apparso solo, e per pochissimo tempo, in una sala del Warner Village (io l'ho visto il 12 agosto con solo circa altre venti persone presenti in sala)..

Nell'altra multisala dell'area fiorentina (VisPathè) mi è stato addirittura detto che uscirà ad ottobre...

Ma...!?!

Per quanto riguarda il film, non mi ha esaltato quanto il libro, ma non ha neanche deluso le apettative... molto molto carino e se ancora fosse possibile vederlo, lo consiglio.

Meraviglioso il saluto dei delfini in apertura del film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2005 02.50.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net