grosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fu regia di Niccolò Celaia, Antonio Usbergo Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fu (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GROSSO GUAIO ALL'ESQUILINO - LA LEGGENDA DEL KUNG FU

Titolo Originale: GROSSO GUAIO ALL'ESQUILINO - LA LEGGENDA DEL KUNG FU

RegiaNiccolò Celaia, Antonio Usbergo

InterpretiPasquale Petrolo, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Riccardo Antonaci, Ludovica Nasti

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia 2023
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Niccolò Celaia
•  Altri film di Antonio Usbergo

Trama del film Grosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fu

Davide è un timido dodicenne costretto ad affrontare il malvagio bullo del quartiere per non fare brutta figura con Yasmin, la ragazza che gli piace. Decide di rivolgersi a un bizzarro maestro di kung-fu, Martino, ex star del cinema di serie B, oggi in declino e squattrinato. Tra improbabili allenamenti, rocambolesche fughe e qualche botta, Martino e Davide cresceranno insieme e impareranno ad affrontare le proprie paure.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (6 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fu, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheSorrow  @  25/05/2024 15:24:01
   5½ / 10
Brutta copia di Karate Kid. A parte la simpatia innata di Lillo e un paio di battute azzeccate, il resto è poca o nulla. Non si può dire che sia inguardabile, è solo banale e scontato.

biagio82  @  05/07/2023 00:52:40
   4 / 10
inbarazzante, non trovo altri termini per commentare sto coso.
banale sia nella storia che nello sviluppo.
recitato in maniera approssimativa.
diretto in maniera approssimativa.
e no, stavolta, neanche lillo riesco a promuovere, per essendo ovviamente la cosa migliore del film.

daniele64  @  09/05/2023 08:41:33
   5 / 10
Due ragazzini delle medie , bullizzati da uno più grande , chiedono aiuto ad un ex attore di film di kung fu .... Un " Karate Kid " in versione comica e all' amatriciana , girato con pochi mezzi dal duo registico romano degli Younuts . L' unico motivo per vedere il film è la presenza di Lillo , che poi è anche l' unica cosa che lo tiene in piedi ! L' innata simpatia del comico laziale infatti ha ormai raggiunto una fama nazionalpopolare che fa sì che i produttori puntino su di lui per lanciare filmetti anche di ben poco appeal . In questro caso siamo in una pellicoletta adolescenziale ingenua e senza pretese , che solo la cialtronesca interpretazione di Lillo rende potabile . Tutto il resto , a parte il cameo dell' esperto Giorgio Colangeli , è ben poca cosa , compresa la presenza di un' inutile Carolina Crescentini . Una pellicola leggerissima , nostalgica , prevedibile e disimpegnata , che senza Lillo precipiterebbe nella più palese insufficienza . Così com' è invece può arrampicarsi sino al 5 ...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/04/2023 15:58:15
   5 / 10
Un film francamente inoffensivo e solo la verve di Lillo risolleva con battute e gag riuscite. Per il resto un copia/incolla di Karate kid in salsa italiana dove il tono leggero della commedia annacqua il discorso sul bullismo. Scene d'azione con il contagocce ma non era questo l'obiettivo del film.

topsecret  @  11/04/2023 21:47:28
   5½ / 10
Karate kid de noantri.
Teen comedy romana che fa il verso al film di Avildsen, con tanto di titolo alla Carpenter, piuttosto modesta ma sorretta dalla simpatia e dai tempi comici di Lillo.
Prodotto per ragazzi che manda messaggi di critica verso il bullismo e messaggi propositivi di integrazione e amicizia.
Nulla per cui esaltarsi.

Mauro@Lanari  @  10/04/2023 21:44:43
   6½ / 10
Di recente Aldo Grasso s'è lamentato poiché le gag non possono sostuire un copione e viceversa. Stavolta gli Younuts! mettono Lillo al posto/ruolo giusto e si ride di gusto, poi il meccanismo s'inceppa e allora s'appoggiano a una sceneggiatura ch'a sua volta è carina prima d'affondare nel parodistico presuntuoso citazionismo cinefilo, "Karate Kid" e Carpenter. Forse non troveranno mai la quadra, ma un B-movie di questo livello è per il cinema italiano già un mezzo miracolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065427 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net