fuga da absolom regia di Martin Campbell USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuga da absolom (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUGA DA ABSOLOM

Titolo Originale: ESCAPE FROM ABSOLOM

RegiaMartin Campbell

InterpretiRay Liotta, Lance Henriksen, Stuart Wilson, Kevin Dillon

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1994
Generefantascienza
Tratto dal libro "The Penal Colony" di Richard Herley
Al cinema nel Gennaio 1994

•  Altri film di Martin Campbell

Trama del film Fuga da absolom

Siamo nel 2022, nel carcere di massima sicurezza di Absolom dove viene trasferito un ex ufficiale dei marines condannato all'ergastolo per aver "giustiziato" un superiore. L'uomo tenta l'evasione per far valere le proprie ragioni, ma è un'impresa pressoché impossibile vista la particolare organizzazione del luogo di pena, i controlli a cui esso è sottoposto e i conflitti fra opposti gruppi di detenuti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (36 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuga da absolom, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Vlad Utosh  @  29/10/2014 18:30:36
   9½ / 10
Il capitano Robbins, réo di aver ucciso un suo superiore, viene rinchiuso in un carcere di massima sicurezza; e solo l'inizio. . . gli screzi con il direttore lo fanno finire ad Absolom, isola/esperimento dove finiscono i criminali più pericolosi destinati alla completa caduta nella dimenticanza.
Come per l'utente precedente, questo "Fuga da Absolom" appartiene alla categoria di quei film che riguardo sempre volentieri(ed ogni volta ne rimango pienamente soddisfatto), questo è forse il maggior complimento che posso fare a una pellicola. A questa categoria, tanto per fare un esempio, appartengono titoli come "Ritorno al futuro" "L'armata delle tenebre" "Aliens" Ecc .
Ray Liotta da vita a un eroe dall'animo macchiato da un crimine immane

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che cerca la sua redenzione tentando di far emergere la verità; ma i poteri forti, che fino ad un attimo prima gli avevano dato l'insigne al valore tramite una medaglia, se contrastati sono sempre pronti a rilanciare.
Oltre al protagonista, diversi personaggi sono ben caratterizzati ed è difficile non affezionarsi; un esempio è "il padre"(interpretato da Lance Henriksen) un chirurgo dall'oscuro passato, e dalla massima pronta, fondatore degli "interni", un gruppo di persone ben organizzate in perenne conflitto con i feroci "esterni". Molto interessante anche il ruolo di Dysart, che per certi versi può ricordare "Doc". Stuart Wilson da vita a un villain-ruolo da spartire con Michale Lerner- di tutto rispetto e carico di macabra ironia.
La location(Queensland, Australia) è molto affascinante e le scenografie sono superbe; il fortino, le varie abitazioni degli "interni", suppellettili e attrezzature sono tutte state create da maestri artigiani(in maggioranza del luogo)con materiali in loco. Perfino il mulino e l'orologio azionato dall'acqua nel capanno di Dysart è funzionante realmente.
Le scene di azione sono numerose e tutte ben realizzate -in particolare la grande battaglia- ma sapientemente alternate da brevi e piacevoli momenti riflessivi che perlopiù hanno matrice dal padre o dalla palese critica di fondo alla società.
Magari "Fuga da Absolom" non è molto originale e pesca spunti qua e là, ma rimane un film che sa intrattenere a dovere e infondere il buon umore.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2014 13.11.10
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  01/10/2010 16:09:57
   6 / 10
Film d'azione discreto dove Campbell rivisita la parabola dell "eroe" solitario un Ray Liotta al fulmicotone che mette il suo addestramento da militare al servizio della comunità di buoni, contro gli esterni... effetti speciali digitali penosi oltre a ovvietà troppo evidenti lasciano però l'amaro in bocca

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Per il resto il film scorre via con un finale un pò prevedibile che non aggiunge nulla....
televiso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2010 16.10.39
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  07/07/2009 11:47:03
   6½ / 10
Film godibile, ma poco originale. L'idea mi sembra già sfruttata in pellicole come FUGA DA NEW YORK. Niente che faccia così grande effetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2010 06.21.09
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  08/01/2008 12:41:52
   7½ / 10
film visto 20 volte minimo....davvero ben fatto ed e' sempre un piacere vederlo :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2008 12.53.18
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  26/07/2007 12:25:29
   6 / 10
insomma, nn è ke sia tutto sto grankè....è vedibile ma niente di più

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/07/2007 12.28.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  13/01/2007 15:41:08
   7 / 10
Ma guarda un po' che mi combina Liotta. L'ho sempre visto come un attorucolo capace, al massimo di fare da spalla, invece qui se la cava benissimo.
Bellissima l'ambientazione. Il film scorre abbastanza intrigante per tutto il tempo. L'idea di un'isola/carcere con tutti i condannati (tranne una piccola parte) barbari senza scrupoli non è niente male. Abbastanza introspettivo, senza esagerazioni. Avere sulla coscienza 342 civili può essere un buono stimolo per continuare a vivere e fare chiarezza, senza arrendersi mai.
Divertente in alcune parti (vedasi il duello iniziale nell'acqua, con un velocissimo, inaspettato epilogo).
O la festa del Natale, o il ciccione (accidenti a lui) ipocondriaco.
Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/10/2007 19.31.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dangerous animalsdedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legends
 NEW
l’ultimo turnola domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealisti
 NEW
locked - in trappolal'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
troppo cattivi 2trust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064776 commenti su 52353 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net