essi vivono regia di John Carpenter USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

essi vivono (1988)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ESSI VIVONO

Titolo Originale: THEY LIVE

RegiaJohn Carpenter

InterpretiJason Robards III, Peter Jason, Meg Foster, Roddy Piper, Keith David, Raymond St. Jacques

Durata: h 1,37
NazionalitàUSA 1988
Generefantascienza
Tratto dal libro "Essi vivono" di Ray Nelson
Al cinema nel Luglio 1988

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Essi vivono

Venuto in possesso di strani occhiali neri, un operaio disoccupato di Los Angeles scopre che molti esseri umani sono, in realtà, extraterrestri che cercano di condizionare l'umanità con messaggi subliminali. Aiutato da un compagno nero, affronta gli invasori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (212 voti)7,49Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Essi vivono, 212 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

FedericoBlasco  @  30/05/2007 22:49:51
   8 / 10
Carpenter ancora una volta fa centro,questo film è tutto e per tutto politico e sopprattutto anti-capitalista,le metafore ideologiche sono tantissime,per non parlare delle affermazioni che fanno certi personaggi.Questo film è molto convincente anche come fanta-horror(bè di horror c'è poco secondo me).L'unica pecca sono alcune scene americanate e il materiale usato su risparmio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/05/2007 11:47:52
   6 / 10
Non male, ma da Carpenter ci si aspetta di più. Però la cosa che mi fa veramente arrabbiare, è che non capisco perchè i produttori non si decidano a dargli qualche soldino di budget in più. Per Carpenter, il creatore di Halloween, hanno tanta paura di rischiare a spendere qualcosina di più...?
Il film ha una idea bellissima, la storia passa scorrevolmente e tutto è amalgamato bene.
E' ovvio che qualche difetto sull'andamento c'è:
-può un uomo cadere dal terzo piano e rialzarsi subito?
-può un vagabondo avere improvvisamente la grinta di sparare?
-può una donna in ostaggio comportarsi in quel modo?
ecc...
Inoltre gli attori non è che siano straordinari...
Comunque la sufficienza ci sta perchè non mi sono mai annoiato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2009 17.31.35
Visualizza / Rispondi al commento
baghiero  @  26/05/2007 23:23:23
   9½ / 10
Bella l'idea, bella la colonna sonora, bella la sceneggiatura.Grande regia.
Davvero un film riuscito!

eleligabue  @  26/05/2007 23:21:17
   9½ / 10
Ho appena finito di vedere il film, mi è piaciuto davvero molto.
E' il primo film di Carpenter che vedo e mi sa ke ne vedro' altri.

Tom24  @  22/05/2007 22:53:21
   7½ / 10
Buon film di Carpenter, originale e divertente (o drammatico?).
Peccato però per la regia non proprio entusiasmante, e il finale che sembra buttato un pò lì.
L'idea di fondo è veramente geniale, come il clima di critica che si respira per tutto il film; peccato che ne sia uscito un lavoro un pò "grezzo" (si ok è tipico del suo cinema però...), lo si poteva sviluppare meglio e farlo diventare un autentico capolavoro. Rimane consigliato.

AKIRA KUROSAWA  @  22/05/2007 00:05:57
   8½ / 10
il film piu politico di carpenter, il piu particolare girato un po in bianco e nero e un po a colori. bellissima la s***** davvero originale, chissa perche nessuno ci aveva pensato, bella la musica e perfetti gli attori . uno dei migliori film di jonh

marfsime  @  10/05/2007 00:58:19
   7 / 10
Sicuramente un buon film..un messaggio voluto dare da Carpenter in un modo particolare..sicuramente da apprezzare e premiare l'idea.

Voto:7

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  17/04/2007 01:21:43
   7½ / 10
"Attacco frontale" agli anni 80,con messaggio semplice,efficace e sempre dannatamente attuale.....

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  08/04/2007 21:37:23
   7½ / 10
Bello ! non mi piacciono molto i film di fantascienza , ma questo è davvero interessante , funziona tutto. Da vedere !

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  02/04/2007 17:18:43
   7½ / 10
Un film che guardava molto avanti, se si considera che è stato realizzato tredici anni fa: gli alieni ci colonizzano con messaggi subliminali che inneggiano al consumismo e alla distruzione del pianeta per l'egoismo dell'uomo.
Un messaggio serio narrato in modo un po' trash e con una buona dose di botte che non guastano mai.
Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  31/03/2007 00:32:31
   7 / 10
Buona sceneggiatura..originale per l'epoca...film non noioso, ma sinceramente non girato egregiamente..in alcuni tratti scade nel trash..concordo con chi vorrebbe un remake, magari con una produzione più POMPOSA.

alesfaer  @  30/03/2007 22:50:57
   6½ / 10
grande rowdy , 1 sorpresa girare cl telecomando di sky e scovare la sua faccia in 1 film ke avevo già sentito. l'ho visto e lo promuovo, storia non originale ma piacevole

Constantine  @  28/02/2007 13:43:26
   7½ / 10
Film davvero buono di Carpenter che anticipa temi di almeno una decina d'anni più tardi, con una tagliente satira e una spruzzata di sano cinismo. Roddy Piper chiamato nelle vesti di attore si destreggia molto bene nella prima parte del film, andando a scemare sulla seconda, bravi i comprimari. Fantastiche musiche, che rendono l'atmosfera, ma sopratutto accompagnano caratterizzando e senza mai stancare lo spettatore. Il problema della pellicola è un certo uso forzato dell'effetto, prima la s*****ttata, poi le continue sparatorie, trovo che funzioni molto meglio fino alla scoperta dei suoi occhiali, poi la pellicola risente di un certo influsso d'azione, che tra l'altro è la cosa girata peggio del film. Come al solito l'ottima sequenza finale riscatta Carpenter e ci regala un fratello minore di Iena Pliscken...

" Mettiti quegli occhiali...dai uno sguardo... "

risikoo  @  22/02/2007 22:23:06
   4½ / 10
Adoro Carpenter, ma questo film proprio non mi è andato a genio, nonostante l'idea originale che vi è alla base. Non strapazzatemi troppo con le critiche!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/02/2007 19:42:00
   7 / 10
secondo me questo è un film sottovalutato di Carpenter...grande accusa ai media(adesso di estrema attualita') questo film è riuscito nel suo intento!
mai noioso(forse la scena della lotta nella via è un po troppo lunga)e sempre con idee nuove...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

larcio  @  28/01/2007 13:09:02
   5 / 10
insomma non è ke vada matto per questogenere di film....niente di tanto speciale......molto bella però la colonna sonora!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2008 22.02.53
Visualizza / Rispondi al commento
Titto  @  15/01/2007 14:09:56
   6½ / 10
Come idea è molto simile alle teorie cospirative umano-rettili di quel paranoico di David Icke, autore di molti best seller sull'argomento.
Il film di per sè è realizzato male, sembra un b-movie fatto male dei primi anni '80 anzichè essere relativamente recente, cioè del 1988.
Per il resto non è brutto, si segue bene, ed è interessante (soprattutto per chi non considera la storia solo fantasia) .
Ridicole le infinite scene di lotta fra i due amici e la loro abilità "aliena" nel schivare le migliaia di pallottole....
Bella e convincente la critica sociale verso gli Stati Uniti dove da benestanti ci si puo trovare morti di fame in un attimo
Nel complesso poteva essere fatto meglio.

eletar  @  11/01/2007 16:49:42
   1½ / 10
so che mi mangerete
ma sto film a me ha fatto propio schifo
noioso e inguardabile
ho mandato aventi buona parte di pellicola

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2009 16.16.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/11/2006 17:46:44
   7½ / 10
Idea originalissima. Carpenter mette sicuramente a segno un altro colpo.
Pellicola interessante, molto politica e conseguentemente critica rispetto alla contemporaneità.
Particolare e consigliabile agli appassionati del regista.

Macs  @  31/10/2006 08:50:54
   4 / 10
Idea eccellente ma girata molto male. Da Carpenter mi aspettavo molto meglio. La prima mezz'ora è di una noia indicibile. FIlm "sociopolitico" in cui la virulenza del gesto critico si perde nell'inconsistenza della sceneggiatura e della pessima recitazione. Meriterebbe, oggi, un potente remake.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2007 01.25.07
Visualizza / Rispondi al commento
Alexndro  @  13/09/2006 03:37:58
   6 / 10
Per quanto ammiratore di Carpenter, non posso per diritto di cronaco non dire che questo film a parte un'idea di fondo coraggiosa, non ha nulla.

La realizzione riflette pienamente gli scarsi fondi, nè piu' nè meno...A volte mi è sembrato di avere sotto gli occhi una puntata del telefilm per bimbi "Piccoli brividi".

Di realismo,per quanto film horror, non c'è traccia alcuna.Ad un certo punto "iL nostro" tipo casca dal 4 piano e sta meglio di prima.

Le azioni e le conseguenze sono completamente spropositate. Ci sono delle reazioni che rispetto le circostanze non hanno proprio senso, se non quello di stupire a tutti i costi.

la personalizzazione psicologica dei personaggi praticamente non c'è, tanto che tutti hanno lo stesso carattere.

Seppur Piper ex lottatore di Westrling, non si puo' far combattere indecentemente i due tizi in pieno bronx a colpi di supplex e braccio teso per un tempo interminabile; per un pretesto poi assurdo, sembrato tanto un escamotage per inserire a tutti i costi questa sottospecie di "Royal Rumble".

Un film che dopo aver promesso tanto, ti lascia oltre che con l'amaro in bocca, con un disarmente senso di tristezza....

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2007 01.25.45
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  28/08/2006 13:36:51
   8½ / 10
Non ci sono dubbi: dal punto di vista delle idee, Carpenter è insuperabile.
Questa volta sforna un thriller fantascientifico dalle molteplici chiavi di lettura, carico di cinismo e di sarcasmo.
La realizzazione è molto buona, ma non ottima, fatto dovuto anche alle solite difficoltà di budget che il genio ha dovuto affrontare per la maggior parte dei suoi lavori, però le sensazioni che ti lascia dentro questo film sono devastanti: roba da riflettere ed avere gli incubi per tutta la vita...

doppiak  @  20/08/2006 11:40:09
   6½ / 10
carino ma niente +

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2006 11.41.40
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  22/07/2006 17:27:08
   8 / 10
Godibile non impegnativo film a tratti graffiante con alcune denunce verso il mondo e chi lo governa...
Però poteva essere fatto realizzato molto meglio, non capisco perchè Carpenter la rissa tra il biondo e il nero l'abbia fatta così lunga...
La colonna sonora a volte non centra un cacchio e ci sono parecchie domande che rimarranno senza risposta, poteva durare un paio di minuti in pià visto che dura h 1,28... Per me Carpenter non ci teneva granchè...
E poi ci sono pochi attori importanti... per non parlare dei dialoghi, il minimo essenziale...
Potrebbe essere per ispirazione per un bel videogioco sparattutto...
Strano che non ci abbiano mai pensato...

Dick  @  21/06/2006 00:14:38
   7½ / 10
Gustoso film sugli alieni che in realtà vuole essere un pò una satira verso il mondo della pubblicità e e dei mass media e del loro potere di poter condizionare la mente umana.
L' inzio è un pò lento, però poi quando Piper mette gli occhiali comincia un pò un altro film che tiene sul filo fino alla fine.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  19/06/2006 18:12:56
   7½ / 10
E' stato il primissimo film ke ho noleggato in my life, quando in quel lontano 1989 mio padre si konvinse a komperare un videoregistratore.......non lo vedevo da allora......ed ho deciso di "rispararmelo" oggi in attesa ke kominciasse Ukraina-Arabia Saudita (seguibile solo perkè è kommentata via radio dalla Gialappa's.....eheheheh).
Direi ke è un bel film, non tra i migliori di Carpenter, ma un bel film.....più ke un film di fantascienza, è una palese kritika al potere stile "lavaggio del cervello" dei media e sul konsumismo della società......una kritika per nulla leggera, eh? Grande Carpenter !!!!!!!!!!
E' vero ke gli attori fanno un po' skifetto, ma il protagonista è.......nientepopodimeno ke..........RODDY "ROWDY" PIPER, uno dei miei wrestler preferiti all'epoka della WWF, ma attivissimo ankora oggi (ke dovrebbe avere quasi 60 anni !!!!!).........
hasta la proxima (e non è 'na minaccia, eh? ehehehehehh)

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2006 17.30.53
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  31/05/2006 15:31:15
   6 / 10
Il protagonista non sa recitare. Proprio no. Almeno non mi sembra.
Bella l'idea, bella e grottesca la scena quando lui e 'l'amico' si prendono a botte perchè vuole fargli infilare per forza gli occhiali.
Ma se dico di no è no!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2008 22.06.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/04/2006 22:22:29
   7 / 10
Il problema di questo film sono i primi venti minuti, di una lentezza raccapricciante. Una volta passati e una volta che la storia decolla, il giudizio è più che positivo, anche superiore al 7. Ma come fare a non considerare venti minuti di un film che ne dura poco meno di 90? Fantastico il pezzo in cui il protagonista indossa gli occhiali: quel quarto d’ora è la parte migliore del film! Ultima annotazione: con quegli elementi così geniali (occhiali, orologio,..), il finale sarebbe potuto essere più corposo. Ad ogni modo, film assolutamente da non perdersi!

aiemmdv  @  13/04/2006 22:44:05
   4½ / 10
Il film non decolla mai ed anche se l'idea di fondo è interessante,il film risluta noioso e con una trama scontata e senza spunti . Dalla media mi aspettavo un film di altro spessore...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/06/2006 00.15.13
Visualizza / Rispondi al commento
hitman83  @  09/04/2006 09:53:12
   9 / 10
Finora non avevo alcuna idea riguardo John carpenter, ma dopo questo film lo considero tra i peggiori registi dela storia. Troppo geniale e straordinaria l'idea di base del film per scendere di troppo rispetto al 10, ma con tale storia tra le mani Carpenter è riuscito a rovinarla!! La prima cosa che fa abbassare il voto è la musica: un giro di 3 note di basso ripetuto talmente tante volte da diventare irritante come un cactus tra i co.glioni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2006 18.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  30/03/2006 18:38:40
   9 / 10
un carpenter impegnato,sia perchè oltre che regista è anche sceneggiatore(sotto pseudonimo) e compositore delle musiche,sia per la palese critica al consumismo/capitalismo.mi ha stupito l'interpretazione di roddy piper,niente di cui scrivere a casa ma apprezzabile

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 20.54.31
Visualizza / Rispondi al commento
Carcassa  @  24/03/2006 14:54:42
   9½ / 10
Come carpenter, ce ne sono pochi !!! Non riesco a trovare un suo film a cui non gli abbia dato almeno 9 !!! E' fottutamente geniale come idee e molto bravo con la cinepresa !!!! isuoi pensieri li sà mettere moloto bene sulla pellicola !!!

No Mercy  @  14/03/2006 00:46:10
   6 / 10
Sono una voce fuori dal coro....sufficenza per il tema tremendamente attuale e per la genialita'dell'idea....per il resto il film rispecchia palesemente il basso Budget di cui ha usufruito la produzione con effetti speciali semplicemente ridicoli accompagnati da una trama troppo lineare e scontata!Non concordo assolutamente con una media del genere!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  03/02/2006 11:30:53
   9 / 10
Ennesimo capolavoro firmato Carpenter .Il tema principale è rappresentato dalla moderna società accecata e sfruttata dai capitalisti alieni (fantapolitica appunto).
Non è un polpettone ,anzi... col proseguire del film la tensione sale di pari passo (grazie anche allo splendido sonoro),fino ad arrivare all'ottimo finale (forse un pò scontato).

Da menzionare la buona interpretazione del protagonista Roddy Piper abituato a tutt'altro lavoro (vi ricordate il tipo in gonnellino scozzese che combatteva nel wrestling di qualche anno fa??).
Il rovescio della medaglia è rappresentato da effetti speciali approssimativi(ad esempio le piccole navicelle spia ), del resto con pochi quattrini non si possono far miracoli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2006 15.59.37
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  12/11/2005 00:05:37
   10 / 10
Capolavoro purtroppo attualissimo...

pastapasta2  @  20/10/2005 11:09:12
   8 / 10
mitiko, dp tarantino ,karpèntèr è il mio règista prèfèrito(dp poi viènè kubrik).
film molto bèllo ma nn ho kapito il sènso politiko.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2005 03.48.18
Visualizza / Rispondi al commento
deus  @  09/09/2005 08:37:36
   8 / 10
Bello il film, l'ho rivisto ieri su sky,veramente bello, io pero' accetto il confronto solo se pariamo di un film horror,dove si nascondono degli alieni dietro le persone apparentemente normali, non scendo sul piano politico,non mi e' mai piaciuto,come non mi e' mai piaciuto chi ha voluto dare questa interpretazione, la politica si fa nella sede appropriata,per questo il mio voto e' puramente televisivo, con un film ben fatto,degli alieni che si stanno impossesando della terra,dettando le loro regole per concquistarla definitivamente ,ma tutto questo senza che sia visibile esplicitamente ma solo con degli appositi occhiali neri, e da qui parte la controffensiva. Da non perdere.

tom sawyer  @  27/08/2005 04:07:51
   10 / 10
è tutto vero. carpenter dice semplicemente la verità. non credo che sia del tutto una critica politica ma più che altro dissacra la società dalla testa ai piedi.
grandi le musiche,le inquadradure sono da brivido se le si guarda con maggiore consapevolezza della realtà che circonda anche noi giorno per giorno. alcuni riferimenti sono tratti credo da orwell, adattati con l''occhio umano di carpenter. ragazzi chi osa dirmi che questo film non è reale?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  06/05/2005 21:53:05
   8 / 10
Potrebbe sembrare quasi un film di un nostro regista sinistroide datosi momentaneamente alla science fiction sulla situazione politica italiana degli ultimi anni. Talmente politico da essere imbarazzante.
Bravo Carpenter

Crimson  @  05/05/2005 14:52:25
   10 / 10
W il maestro!
film realizzato davvero con due dollari..il tema trattato è attualissimo (purtroppo), anche se c'è da sottolineare che il Maestro è stato abile a carpire l'ispirazione per il film da un libro mi pare vecchissimo, non sò di chi. Da notare il solito finale bizzarro/Carpenteriano.
Un pilastro del cinema horror/fantascientifico.
W il Maestro.

Nikolaj  @  21/02/2005 14:55:39
   10 / 10
Film capolavoro di Carpenter. Classico esempio di B-movie realizzato con pochissimi mezzi ma densissimo di contenuti.

Incredibile l'attualità della pellicola, girata quasi 20 anni fa ma incredibilmente profetica. Alcuni dei messaggi subliminali ("guarda la tv", "compra", "abbi fiducia nei tuoi leaders") sembrano presi direttamente dalla politica nostrana, o dai programmi televisivi che appestano la televisione..

Per non parlare del politico che dice "basta col pessimismo, dobbiamo essere ottimisti, il pessimismo non serve a nulla!"

Mi viene il sospetto che certi nostri politici si siano ispirati al film piuttosto che il contrario..

Visionario quanto profetico, minimalista e irridente (perfino caricaturale, nella scena della s*****ttata come nelle battute dei protagonisti) il film è un vero capolavoro, la dimostrazione di come con 2 lire si possa fare grandissimo cinema, allo stesso modo in cui, al giorno d'oggi, si spendono troppo spesso vagonate di miliardi per realizzare solenni porcherie.

style  @  09/01/2005 15:34:52
   8 / 10
bel film di carpenter, come detto da altri nel film è intriso di denuncia politica

marco86  @  19/12/2004 21:50:53
   7½ / 10
Un Carpenter in grande forma per un horror politico davvero originale che, come hanno già detto chi mi ha preceduto, diventa inevitabilmente una satira sociale sul consumismo e sull'informazione. Non è sicuramente tra i più riusciti del regista, ma è comunque molto bello.

liu_mi  @  12/12/2004 13:30:33
   9 / 10
Geniale. Un’intelligente critica allo strapotere dei media e ai condizionamenti che ne derivano. Bellissimi gli effetti speciali. Troppo divertente la scena in cui il protagonista cerca di convincere l’amico a mettere gli occhiali rivelatori, e finiscono col darsele.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  19/10/2004 15:17:34
   9 / 10
ke dire capolavoro del maestro carpenter ma ho preferito il signore del male ma m manca ancora la cosa . cmq bellissimo film anke se pensavo fosse un horror

Gruppo COLLABORATORI paul  @  14/09/2004 22:59:11
   8 / 10
Il film più politico di Carpenter, girato e ambientato nel New Mexico (Stati Uniti). Non credo sia tanto fantapolitica....pochissimo fanta (: da non perdere

Invia una mail all'autore del commento Miss Blonde  @  08/09/2004 15:29:43
   7 / 10
Bello, anche se non lo reputo il miglior film di Carpenter è da vedere, la storia è molto bella.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/08/2004 10:49:33
   8 / 10
"Essi vivono" è un film molto bello di Carpenter.

Il regista firma il suo film più politico, una sorta di satita politica, ironica, fatta con pochi mezzi, molto simile ai film di fantascienza degli anni '50.
La differenza principale è che in quel caso si trattava quasi sempre di parabole anticomuniste, gli alieni erano i comunisti, in Carpenter invece gli alieni sono tutti gli affaristi ipocriti dell'era reaganiana, e invece il salvatore è un operaio.
Nel complesso, non è certo tra i migliori del regista, ma la realizzazione è più che discreta.

andy82bof  @  25/08/2004 13:55:05
   9 / 10
Film ottimo, interpretato da un ex wrestler!!! Inquietante la storia dei messaggi subliminali... a mio parere grande denuncia politica. Grande Carpenter

lupocattivooooo  @  20/08/2004 14:38:41
   10 / 10
Un fantapolitico per eccellenza.
Insieme a "La cosa", sicuramente il film più bello di Carpenter.
Per i cineamatori un appuntamento immancabile.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  19/08/2004 19:05:45
   8 / 10
Un film molto bello, girato come sempre con grande intelligenza da Carpenter. Povertà di mezzi ma una trovata bellissima che diventa anche una sottile satira sociale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2006 14.08.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/08/2004 08:51:35
   9 / 10
A mio parere uno dei migliori film di Carpenter.
Gioiellino.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net