diabolik - ginko all'attacco! regia di Antonio Manetti, Marco Manetti Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

diabolik - ginko all'attacco! (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DIABOLIK - GINKO ALL'ATTACCO!

Titolo Originale: DIABOLIK - GINKO ALL'ATTACCO!

RegiaAntonio Manetti, Marco Manetti

InterpretiGiacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Alessio Lapice, Linda Caridi, Pier Giorgio Bellocchio, Ester Pantano, Andrea Roncato, Amanda Campana, Urbano Barberini, Giacomo Giorgio, Simone Leonardi, Pierangelo Menci, Marco Bonadei, G-Max, Gustavo Frigerio

Durata: h 1.51
NazionalitàItalia 2022
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2022

•  Altri film di Antonio Manetti
•  Altri film di Marco Manetti

Trama del film Diabolik - ginko all'attacco!

Una nuova avventura per Diabolik e la sua complice Eva Kant, questa volta alle prese con un Ispettore Ginko più combattivo che mai. In questo secondo capitolo, Diabolik ed Eva Kant sembrano avere un piano apparentemente perfetto per. Ma non sanno che dietro questo colpo si nasconde una trappola dell’astuto ispettore Ginko, che mette a dura prova il loro legame. Tradita dal Re del Terrore, Eva decide di vendicarsi, proponendo all'ispettore di collaborare alla cattura di Diabolik. Una decisione difficile per Ginko che deve anche affrontare l'arrivo di Altea, duchessa di Vallenberg (Monica Bellucci), eterna fidanzata dell'ispettore, nobildonna stravagante e anticonvenzionale, dal carattere forte e dal grande carisma.

Film collegati a DIABOLIK - GINKO ALL'ATTACCO!

 •  DIABOLIK (2021), 2021
 •  DIABOLIK CHI SEI?, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (12 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Diabolik - ginko all'attacco!, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Noodles71  @  11/12/2023 13:15:45
   5½ / 10
I Manetti Bros dirigono il secondo capitolo dedicato al ladro mascherato adattando il sedicesimo albo della collana originale delle sorelle Giussani. Cambia il volto di "Diabolik" e Giacomo Gianniotti risulta visivamente migliore rispetto a Marinelli anche sul lato recitativo pur apparendo poco durante il film, Miriam Leone nonostante l'indiscusso sex appeal è meno carismatica rispetto al primo episodio e Mastandrea risulta il più convincente nel ruolo di "Ginko". Il tema principale in stile bondiano scritto da Diodato "Se Mi Vuoi" coreografato dal "Balletto Smeraldo" nella sigla iniziale è contestualmente azzeccato come le ambientazioni anni settanta in cui si svolgono le avventure di "Diabolik". La storia risulta poco interessante come il prevedibile colpo di scena finale e la recitazione molto mediocre raggiunge il punto più basso con la Bellucci. Passo indietro rispetto al già modesto primo film ma lodevole l'impegno dei Manetti Bros che cercano di confezonare prodotti originali. Il capitolo conclusivo della trilogia è già uscito in sala, vediamo se riecono a risollevare il personaggio di "Diabolik".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  09/12/2023 10:44:50
   4½ / 10
Per i Manetti Brothers e il personaggio di Diabolik un deciso passo indietro rispetto al primo capitolo. La storia è prevedibilissima e due dei tre protagonisti principali non brillano: Gianniotti incredibilmente riesce ad essere fuori parte in un personaggio che si vede poco (nonostante dovrebbe essere il protagonista) e che comunque non dovrebbe tradire emozioni quando è in scena, Miriam Leone che era stata il traino del primo film qui appare meno carismatica e convincente. Bravo invece Mastandrea. Sul ruolo della Bellucci meglio non commentare, tanto è inutile la sua backstory con Ginko.

markos  @  01/05/2023 17:04:46
   5½ / 10
Menomale che c'è Mastandrea!

Goldust  @  24/04/2023 15:09:01
   4 / 10
Il secondo film dei Manetti Bros dedicato alla mitica figura del ladro mascherato Diabolik sembra la fiera del dilettantismo: si parte subito forte scimmiottando inutilmente gli incipit à la 007, si prosegue con una sceneggiatura incomprensibile che nasconde il ( presunto ) protagonista per almeno un'ora buona, si mal dirigono un pugno di attori fuori parte che neanche ci provano a risultare credibili ( tra l'altro parlando tutti o quasi sottovoce, una roba mai vista.. ). La cosa peggiore è che si è persa completamente quell'atmosfera genuinamente retrò che tanto aveva contribuito a fare del film precedente un onesto prodotto di genere. Qui invece sembra tutto finto, ed è un vero peccato. Gianniotti sostituisce il deludente Marinelli nei panni aderenti di Diabolik ma anche qui si va come i gamberi: di lui ci si ricorderà solo di due occhi penetranti dietro alla maschera nera. O forse neanche quelli. Il peggio lo lascio allo spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  01/04/2023 04:12:59
   4 / 10
Tre in uno: trash, kitsch e vintage. I Manetti Bros. adattano il fumetto delle sorelle Giussani come farebbe Bonolis. La scommessa è il ripudio d'estetiche e abitudini hollywoodiane nel trattare il genere, ma la loro regia dirotta s'una filologia Sixties da fotoromanzo e s'un apatico racconto. Sterile fedeltà: era difficile fare peggio dell'esordio e invece.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/03/2023 15:28:55
   5 / 10
La scena introduttiva, la sigla iniziale fanno pensare più che ad un film su Diabolik ad uno di 007. E ci può stare questo omaggio, considerando i gusti molto vintage dei Manetti Bros. Tuttavia rispetto al primo capitolo, qui c'è meno presenza dei personaggi, a cominciare da Diabolik stesso, latitante per quasi tutto il film. Non che sia necessariamente un male tenendo conto del personaggio, ma rimanendo a Bond, Giannotti sta a Diabolik come Lazemby stava a 007: non centra nulla, almeno per quel poco che si è visto. La Leone più presente ma nulla di paragonabile al primo film, Chi regge veramente la baracca è Mastandrea, su cui non c'è nulla da eccepire, mentre per la Bellucci siamo all'irrilevanza. Uno dei talloni d'Achille del primo capitolo erano i dialoghi. Essere aderenti alla scrittura del fumetto crea un effetto straniante al cinema. Non sono proponibili adesso. E purtroppo la sceneggiatura non è all'altezza. Se si conosce un minimo di Diabolik o anche film dello stesso genere, i colpi di scena sono troppo telefonati per essere efficaci, per cui sorprese non ce ne stanno. Io apprezzo i Manetti e li apprezzerò anche in futuro sulla fiducia a perchè sono fra i pochi in Italia che fanno film di genere, tuttavia questo secondo capitolo della saga è un passo indietro.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  09/03/2023 19:46:00
   4 / 10
Rimango davvero basito dai commenti precedenti, a mio avviso questo film è riuscito in un impresa che pareva quasi impossibile...riuscire ad essere peggio del precedente. Sceneggiatura debolissima, interpretazioni imbarazzanti, ed un Diabolik che non si vede per due terzi del film (!!!). E forse è stato un bene così, perchè è stato un Diabolik davvero sconcertante...
E chiudo scrivendo...ma un protagonista un po' più alto no...?
Un Diabolik piccoletto era proprio...inimmaginabile...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net