casomai regia di Alessandro D'Alatri Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

casomai (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CASOMAI

Titolo Originale: CASOMAI

RegiaAlessandro D'Alatri

InterpretiStefania Rocca, Fabio Volo, Gennaro Nunziante, Mino Manni

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di Alessandro D'Alatri

Trama del film Casomai

Tommaso e Stefania sono una giovane coppia felice: sono sposati, hanno un bel bambino e l'affetto dei parenti e degli amici. Ma la perfezione della loro vita è destinata a durare poco...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (91 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Casomai, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

pak7  @  29/12/2022 02:22:19
   4 / 10
I protagonisti di questo film non sono attori.
I protagonisti di questo film non sono attori.
I protagonisti di questo film non sono attori.

Un po' come Bart lo voglio ripetere, scrivendolo.
Mi spiace per gli ammiratori di Volo, ma nè lui nè la Rocca riescono a crearmi empatia nei ruoli che interpretano.
Insopportabili.
Ma passiamo al film: buona l'idea ma le varie ed eventuali durante il percorso matrimoniale sono esageratamente e solo negative, peraltro poco convincente il discorso finale del prete e le reazioni senza senso dei parenti.
Una tragedia in tutti i sensi.

Crabbe  @  21/10/2016 16:37:35
   5 / 10
Classico filmetto per corsi prematrimoniali.
Banale e superficiale nella trattazione delle tematiche e con delle recitazioni (Fabio Volo su tutti) ai limiti dell'amatoriale.

BenRichard  @  09/11/2013 21:52:12
   5 / 10
film che uscì non molto avanti dall'uscita de "l'ultimo bacio" (argomenti trattati quasi identici), il paragone viene spontaneo...quindi forse penalizzato dal fatto che "l'ultimo bacio" è un capolavoro del genere, ribadisco capolavoro di questo genere di film, "casomai" risulta lento, prevedibile ma soprattutto di una noia mortale...gli attori fanno quello che possono e non sono neanche male nel loro ruolo ma è il film in sè che non rende...unica nota positiva la colonna sonora con la voce di "Elisa"

Poi è questione di gusti, ci sarà chi preferisce questo film messo a confronto con "l'ultimo bacio" che personalmente trovo sia una delle pellicole più belle prodotte in Italia

pilone  @  10/09/2013 23:10:18
   5 / 10
Una cosa va detta... Bisogna premiare il cinema italiano quando tira fuori idee originali.... E film italiani sui rapporti in crisi non ne avevo proprio mai visti!
Vabbè dopo questa c4gata passo alla recensione vera e propria...

Mamma mia che due palle.....

gaffe  @  24/01/2010 17:49:44
   4 / 10
Trama a dir poco banale a confronto alcune fiction sono dei capolavori.
Mieloso

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  10/03/2008 16:52:59
   2 / 10
un pastrocchio di luoghi comuni e frasi fatte.

Se Stefania rocca con Verdone era riuscita ad emozionarmi, qui è impegnata in una pessima interpretazione. Sceneggiatura da 2 soldi.

Da NON vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/03/2008 09.23.42
Visualizza / Rispondi al commento
Delfina  @  05/02/2008 11:56:52
   1 / 10
Commento ora questo film, noleggiato per sbaglio qualche mese fa. Commedia noiosissima, apprezzabile solo dagli spettatori di serial televisivi per famiglie della rai. Inguardabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 16.54.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  05/02/2008 11:49:15
   5 / 10
D'Alatri disegna due personaggi(Stefania Rocca e Fabio Volo)immersi nel classico vortice delle problematiche di coppia:efficace all'inizio ma scontato e prevedibile con il passare dei minuti,Casomai e'un film stracolmo di luoghi comuni e ingenuita'a go-go,con la figura del prete(l'ipotetico narratore) dannatamente retorica e banale,per una storia dal meccanismo narrativo talmente lineare da risultare quasi irritante.Bravi i due protagonisti,un po'meno i comprimari(caratterizzati in maniera troppo approssimativa),con una sequenza finale scippata a una pubblicita'del cornetto Algida.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  22/12/2007 16:09:59
   4 / 10
Ulteriore conferma dell'oramai accertato declino del cinema italiano. Questo filmettino assomiglia ad una puntata allungata di "Cento Vetrine", ed ho detto tutto. Gli attori sono quelli (nel senso che oramai per me sono tutti uguali nei ruoli e nelle interpretazioni), la trama è vista e rivista, il resto è penoso. Infinitamente noioso, ho staccato prima della fine. Spero che il cinema italiano possa nuovamente innalzarsi a livelli decenti, se non eccellenti, anche se quei bei tempi sembrano essersi conclusi. Consigliata la visione se e solo se previa assunzione di eccitanti. Il 4 mi sembra regalato, ma ahimè c'è peggio.

AKIRA KUROSAWA  @  12/12/2007 22:00:12
   4½ / 10
un filmino con atotri da 4 soldi e sceneggiato male.. il solito filmetto italiano dei nostri tempi.. bocciato

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  11/04/2007 11:02:52
   4 / 10
Classico esempio di pietoso cinema italiano ormai trasformato in fiction con il protagonista che si finge attore, ma che viene dalla televisione.
Moralismo becero e personaggi fasulli, non c'è altro in questo spreco di pellicola e di soldi pubblici.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2007 15.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  14/02/2007 15:36:49
   5 / 10
D'Alatri vuole fare il brillante e sfornare una commedia generazionale capace di fotografare l'insoddisfazione di coppia, con l'arroganza e la pretesa di presentare la medicina per curarne i malanni. Peccato sia un placebo.
Bravini i due protagonisti, odioso il pretino moralista e menagramo, peraltro di chiare ascendenze pugliesi: qualora al mio matrimonio il celebrante dovesse abbandonarsi a pipponi simili preferirei l'abbattimento. Suo, ovviamente.

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  13/02/2007 14:04:44
   4½ / 10
in una parola: triste
in due: ke palle
ma se proprio proprio dovessi mettermi a fare la brava e commentare con dovizia di particolari direi che è la sagra del trito e ritrito sulla coppia che scoppia, intenti moralistici, riflessioni sulla difficoltà dell'essere "grandi", metafore schettinanti e predicozzi insostenibili.
Veramente il perfetto ritratto della povertà del cinema italiano.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2007 17.54.45
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  11/02/2007 18:37:07
   5½ / 10
Non mi è piaciuto molto, c'è qualche idea originale ma viene talmente (ab)usata da venire a noia, brava Stefania Rocca, Fabio Volo non mi è sembrato esattamente all'altezza della situazione

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  03/10/2005 19:29:39
   4 / 10
D'Alatri tenta di imbellettare una storia banalissima con i trucchetti del digitale e con tinte da favoletta-che-però-fa-anche-un-po'-piangere.
Lo definirei un film irritante, che gli inutli intermezzi con i pattinatori rendono ancora più didascalico.
Nel finale, il predicozzo del prete che invita amici e parenti a stare sempre vicini ai due sposi (e vissero tutti felici e contenti) è una caduta di stile che abbassa ulteriormente il voto.
Mi spiace, ma più di 4 non riesco a dare... peccato perchè Stefania Rocca è sempre bella e brava.
Fabio Volo rende bene in tv e in radio, ma NON è un attore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento PAOLUCCIA  @  28/08/2005 19:18:01
   5 / 10
Mah..
Cioe',questi fanno ognuno la propria vita,amici ,lavoro.
Poi s'incontrano,Si conoscono,Scopano,Si mettono insieme,Si fidanzano,hanno una crisi,Si sposano,hanno dei figli.
Che senso ha farci un film? Almeno che ne so,inserisci qualcosa di meno banale.. capovolgi la storia...
non sono arrivata alla fine,mi sembrava di spiare due amici miei.

Fabio resti un grande,ma il cinema per favore lascialo perdere.


Diana blu  @  28/08/2005 18:56:52
   3 / 10
Storiella da 4 soldi, fabio Volo dovrebbe fare il muratore

^AsO^  @  15/06/2005 15:19:15
   5 / 10
un pò noioso...

andy82bof  @  17/09/2004 21:50:31
   4 / 10
Yaaaawwwwnnnn il solito film sulle solite crisi delle solite storie d'amore... è più elettrizzante un film di muccino.... e ora scusate ma...yaaawwwnnnn

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  29/05/2004 01:44:53
   3 / 10
Ma era la pubblicità del Mulino Bianco? Ammazza che schifo! Insostenibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2004 23.56.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/04/2004 00:43:53
   5 / 10
Sopravvalutato

paolo degrassi  @  14/11/2003 14:33:53
   4 / 10
L'IDEA DI FARE UN PARALLELO TRA LA VITA DI COPPIA, IL MATRIMONIO E UNA COPPIA DI PATTINATORI SUL GHIACCIO LA TROVO VERAMENTE INDOVINATA. MA DA QUESTO A COSTRUIRCI INTORNO UN FILM, NE PASSA DAVVERO TANTO.
FORSE QUANDO L'HO VISTO NON ERO NELLA GIORNATA MIGLIORE (PUO CAPITARE) MA NON MI E' SEMBRATO UN GRAN CHE.

Invia una mail all'autore del commento Trollocop  @  09/10/2003 15:42:05
   2 / 10
Andate a farvi una passeggiata

Invia una mail all'autore del commento maurizio  @  01/06/2003 23:08:41
   2 / 10
Noiosissimo! 1 punto in più giusto per qualche buona idea.

Andrea  @  23/08/2002 21:55:07
   3 / 10
A tratti simpatico ma ci vuole di più

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060918 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net