benvenuti al nord regia di Luca Miniero Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

benvenuti al nord (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BENVENUTI AL NORD

Titolo Originale: BENVENUTI AL NORD

RegiaLuca Miniero

InterpretiClaudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Paolo Rossi, Valentina Lodovini, Giacomo Rizzo, Nando Paone, Nunzia Schiano, Fulvio Falzarano, Salvatore Misticone, Francesco Migliaccio, Francesco Brandi, Ippolita Baldini, Alessandro Vighi, Gianmarco Pozzoli

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Luca Miniero

Trama del film Benvenuti al nord

Alberto e Mattia, sono in crisi con le rispettive mogli. Silvia detesta Milano a causa delle polveri sottili e dell'ozono troposferico e accusa Alberto di pensare solo al lavoro e poco a lei. Intanto Mattia, il solito irresponsabile, vive con la moglie Maria e il figlio Edinson a casa della madre, lavora poco e proprio non riesce a pronunciare la parola "mutuo". Mattia suo malgrado finirà a lavorare a Milano, incastrato dall'ingenuità dei suoi amici che lo affidano alle cure di Alberto. L'impatto del napoletano con la città sarà terribile: partito con un giubbotto fendinebbia il povero Mattia finirà col rovinare la sua vita e quella dell'amico Alberto. Ma, piano piano, i pregiudizi inizieranno a sciogliersi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (157 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Benvenuti al nord, 157 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

drobny85  @  09/02/2012 20:50:14
   7½ / 10
Sono sorpreso dalla media voto così bassa, prima della proiezione mi immaginavo di vedere un sequel con una chiara impronta commerciale piuttosto che un normale proseguio della storia in salsa nordica, beh è innegabile che il vil danaro ha accellerato i tempi per far si che un anno dopo ci fosse anche un "Benvenuti al nord", ma questo non ha fortunatamente tolto qualità a questo lavoro.
Molti amici mi avevano riferito di aver visto una pellicola si carina, ma anche spenta e priva di mordente, dopo la visione, a mio modesto parere, ho pensato che è proprio quello che gli autori volevano.
E' innegabile, tra nord e sud ci sono molte differenze (al di la dei soliti luoghi comuni) ad esempio i dialetti ed i ritmi di vita che influenzano poi il quotidiano di una persona, questo vuole rappresentare il film.
Bisio e Siani sono afflitti da problemi familiari dovuti al lavoro, ma per due cause opposte, uno per il troppo lavoro che lo assorbe trascurando in parte la famiglia, l'altro invece che il suo tempo lo vuole dedicare al pargoletto Edison preferendo un impiego part time. Queste due storie si intrecciano e hanno come base comune la città di Milano, ben rappresentata come una città che si sta ammodernando per rimanere al passo coi tempi, ma che strizza anche l'occhio alla tradizione (non casuale la scelta della casa milanese di Bisio, un vecchio stabile di ringhiera dove però sono ben visibili i più moderni grattacieli, ancora in costruzione, di porta nuova)
le gag proposte non sono nuove e fiammanti ma riescono comunque a far sorridere lo spettatore, il calore del sud del primo capitolo è in parte disperso dal tepore nordico, questo comunque non manca di mostrare, per esempio, il soccorso dei passanti dopo uno svenimento "improvviso" su un marciapiede, ciò dimostra che sono i piccoli gesti che ci rendono uguali, qualsiasi sia la nostra provenienza.
Unica nota negativa, ahimè, è il rappresentare i milanesi che parlano in dialetto, è vero che lo fanno solo i "vecchi" nel corso della pellicola, ma ormai sono sempre più perle rare sentire certe frasi per strada, nel corso del film invece sembra che sia normalissimo, in parte posso capire tutto ciò dettato dall'esigenza di dare una rappresentazione, anche dialettica della differenza nord/sud, infatti gli autori comunque mostrano anche lo slang giovanile milanese "bella zio" e "tipo" non mancano di allietare i dialoghi nel corso della visione.
in conclusione siamo davanti ad un altro ottimo lavoro, custodirò gelosamente questi due film perchè rappresentano, tra difficoltà e diversità l'essenza di un popolo italiano comunque unito, solo Paolo Villaggio con i suoi "Fantozzi" era riuscito a rappresentare l'Uomo Italiano, questi lavori invece rappresentano il popolo e le sue diverse usanze.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net