Una suora del XVII secolo in Italia soffre di inquietanti visioni religiose ed erotiche. È assistita da una compagna e la relazione tra le due donne si trasforma in una romantica storia d'amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Chi è Benedetta Carlini? Una perfetta mitomane o una santa imperfetta? Verhoeven si muove sul filo della perfetta, quella sì, ambiguità nell'osservare questa suora nei suoi deliri mistici fin dalla sua infanzia. Che sia mistificazione o miracoli, l'atteggiamente di Benedetta è dettato da una sincerità di fondo che lascia stupiti. Donna illuminata al pari del Grandier dei Diavoli di Ken Russell, uomo religioso anch'esso ma dalla religiosità particolare, fuori dagli schemi. Nel mirino del regista olandese ci finisce anche la Chiesa come istituzione, pronta a determinare cosa sia miracolo o meno, oppure uomini o donne in odore di santità a seconda degli umori e delle convenienze. Il classico mercinomio di santa madre chiesa o presunta tale. Ottimo film di un regista a cui è adattibile il vecchio detto. Come il vino, invecchiando migliora o almeno in questo caso, non perde colpi.