8mm - delitto a luci rosse regia di Joel Schumacher USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

8mm - delitto a luci rosse (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 8MM - DELITTO A LUCI ROSSE

Titolo Originale: EIGHT MILLIMETER

RegiaJoel Schumacher

InterpretiNicolas Cage, Joaquin Phoenix, James Gandolfini, Peter Stormare, Anthony Heald, Chris Bauer, Catherine Keener, Myra Carter, Amy Morton, Jenny Powell, Anne Gee Byrd, Jack Betts, Luis Oropeza, Rachel Singer, Don Creech, Norman Reedus, Fran Bennett, Wilma Bonet, Luis Saguar, Walter K. Jordan, Norm Compton, Brian Keith Russell, John Robb, Devan Brown, Doris Brent, Robert Amico, Kiva Dawson, Rachel Wolfe, Suzy Nakamura, Torsten Voges, Tahitia Dean, Texas Terri, Vernon Guichard II, Emily Patrick

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 1999
Generethriller
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di Joel Schumacher

Trama del film 8mm - delitto a luci rosse

Tom Welles è un investigatore privato affidabile ed efficiente, specialista nel pedinamento di mogli e mariti fedifraghi, in attesa della grande occasione che faccia decollare la sua carriera. Gli capita in mano un innocua bobina che gli farà scoprire gli aspetti più oscuri e terrificanti della realtà che lo circonda. Il video mostra una ragazza ripresa in uno "snuff movie"", ovvero un film porno in cui si riprende l'uccisione dell'inconsapevole protagonista.

Film collegati a 8MM - DELITTO A LUCI ROSSE

 •  8MM 2 - INFERNO DI VELLUTO, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (124 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 8mm - delitto a luci rosse, 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76eric  @  12/02/2011 18:13:13
   8½ / 10
Joel Schumacher l' ho sempre ritenuto un bravo regista, non eccelso e che nonostante l' età avanzata, secondo me non è riuscito ancora ad estrarre dal cilindro un capolavoro o una pellicola che riesca a consacrarlo in maniera definitiva o del quale un giorno si possa dire con autorevolezza " il regista di......".
A parte questo, uno fra i suoi più importanti lungometraggi a mio parere è questo intrigante viaggio o a dir meglio incubo nei meandri più loschi e malfamati della nostra società. Una parte di società, se così la si può definire, segreta ai più, estremamente pericolosa, tanto conosciuta quanto temuta dalle forze dell' ordine e capace di una qualsiasi perversione, che opera tendenzialmente nelle ore piccole, quando la gran parte della gente comune e perbene, riposa. Ma anche questa setta ( parola meglio appropriata) ha un suo preciso scopo, che è quello di soddisfare le deviate perversioni di gente appartenente al rango dell' alta società la quale per effetto del denaro riesce persino a decidere chi deve vivere e chi deve morire. E la cosa che più fa gelare il sangue è che codesti signori sono coloro che apparentemente conducono un 'esistenza normale, al pari di tutti e da cui nella vita di tutti i giorni mai ti aspetteresti un simile comportamento.
La prima volta che lo vidi infatti, ricordo che rimasi impietrito ed anche giustamente turbato dalla bobina che la povera ed ignara vedova consegna nelle mani dell' investigatore privato Tom Welles ( credo che l' interpretazione di Nicholas Cage non mi sia mai così piaciuta come nel caso di questo film).
Dicevo che rimasi veramente molto turbato da quegli occhi, da quell' espressione disperata, di terrore della sventurata ragazzina, come se si trattasse di un filmino realmente girato.
Non sono assolutamente d' accordo con chi denigra il film, in quanto a mio avviso Schumacher è davvero abile nel mostrarci alcuni squarci degli spaccati di vita più squallidi della città del Viale del tramonto e a parte l' ottima tecnica registica, il sapiente uso di luci e colori, caratterizza molto bene i personaggi con i quali il bravissimo Nicolas Cage avrà a che fare nel corso dello svolgimento. Joaquin Phoenix ad esempio, nei panni dell' improvvisato aiutante un pò pazzoide fa una parte veramente eccelsa, e molto bravo l' attore che impersonifica Dino Velvet, il produttore e regista di filmini snuff, con quella personalità molto magnetica e che incute un certo senso di disagio e di minaccia. Inoltre come non menzionare la figura del boia "Macina", spietato assassino dei filmini, un villain coi controfiocchi al pari di molti altri più famosi, la cui visione senza maschera lascierebbe interdetto persino un cieco.
Fantastico il finale della ricerca che culmina con quel pezzo heavy metal che poi si interrompe e crea come un effetto ritmato continuo, che annuncia l' imminente scontro col boia. La cosa che maggiormente ho apprezzato e per il quale attribuisco mezzo punto in più alla pellicola.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Forse qualche piccolo difettuccio qua e là, la figura della moglie un pochino patetica, ma non intacca minimamente lo splendido valore di questo film, il quale ha avuto un più che buon successo. Nel 2005 infatti è stato girato un seguito però piuttosto anonimo, credo solamente per il mercato home-video ma che non si ricollega ai fatti del primo episodio.

Per me un gioiellino, come già detto mezzo punto in più, consigliatissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net