Recensione non mandarmi fiori! regia di Norman Jewison USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione non mandarmi fiori! (1964)

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (9 voti)6,28Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NON MANDARMI FIORI!

Immagine tratta dal film NON MANDARMI FIORI!

Immagine tratta dal film NON MANDARMI FIORI!

Immagine tratta dal film NON MANDARMI FIORI!

Immagine tratta dal film NON MANDARMI FIORI!

Immagine tratta dal film NON MANDARMI FIORI!
 

Anni Sessanta: il discusso sex symbol Rock Hudson fino ad allora interprete di film di genere drammatico- sentimentale, giunto alla fatidica boa dei quarant'anni si ricicla nel genere commedia rosa accanto a una quasi coetanea fino ad allora definita "fidanzata d'America": la bionda Doris Day, vergine di ferro alla cui virtù attenta il playboy finendo inevitabilmente con l'impalmarla.

"Non mandarmi fiori", firmato da Norman Jewison, è il terzo film della premiata coppia.
Stavolta Hudson non è il solito dongiovanni incallito ma il marito fedele di Doris, affetto da ipocondria. Una diagnosi sbagliata gli fa pensare di essere in fin di vita dando la stura a una serie di equivoci senza fine.

Ai due protagonisti si aggiunge Tony Randall, brillante caratterista degli anni Sessanta-Settanta abbastanza onnipresente nelle commedie del periodo, più un manipolo di attori che per loro caratteristiche fisiche o interpretative risultano intercambiabili nelle pellicole girate all'epoca.
La commedia ironizza sulla diffusione eccessiva dei farmaci da banco e sulle manie della media borghesia, con un livello di vita sicuramente elevato, ma stressata a causa dei ritmi imposti dalla vita moderna. Si prende in giro anche il maschio americano o vitellone senza cervello, come il ricco petroliere scelto da Hudson come eventuale futuro marito di sua moglie.
La donna, ovviamente casalinga, è moglie fedele ma un po' capricciosa, brava donna di casa coadiuvata dagli amici elettrodomestici e sempre truccata, pettinata e vestita a puntino.
Non manca l'amico di famiglia, spiritoso e un po' sfigato, il medico professionale un po' buffo e il datore di lavoro burbero.

Di origine teatrale, tratto da un soggetto del 1960, il film ha una partenza vivace come tutte le pellicole del genere rosa che furoreggiavano nei primi anni Sessanta e si apprezza per la carica di autoironia dimostrata da Hudson il quale, pur nascosto in un fisico possente, gioca con le manie tipiche dell'ipocondriaco sconfessando il ruolo di macho che gli era stato attribuito (piccolo tentativo di outing?).
La Day, da par suo, è semplicemente se stessa: in tutte le pellicole che la vedono protagonista il ruolo è più o meno simile eppure con la sua bravura riesce a fare di ogni film una storia a parte. Deliziosa anche la canzone che da' il titolo al film, "Send me no flowers", cantata dall'attrice protagonista.
Sicuramente datato, è raccomandato per la brillante recitazione dei vari interpreti. Imperdibile se si ama il genere.

Commenta la recensione di NON MANDARMI FIORI! sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 19/01/2012 17.20.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065082 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net