Recensione elysium regia di Neill Blomkamp USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione elysium (2013)

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (170 voti)6,04Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM

Immagine tratta dal film ELYSIUM
 

Neill Blomkamp ci racconta di un mondo futuro in cui il divario sociale è cresciuto al punto che la Terra è diventata l'habitat dei bassifondi della società: ovunque sporcizia, malattie e violenza. Le classi altolocate, invece, vivono su Elysium: una stazione spaziale, che orbita intorno alla Terra, dove l'aria è pulita, il clima mite e tutte le abitazioni sono dotate di macchine che in pochi minuti curano ogni tipo di malattia rigenerando le cellule.

Max (Matt Damon) e Frey (Alice Braga) da bambini sognano di andare su Elysium, dove si può vivere felici e sereni senza lottare ogni maledetto giorno. Crescendo prendono strade diverse e si perdono di vista. Frey diventa una dottoressa e Max, dopo un periodo di criminalità, mette la testa a posto e cerca di vivere passando meno guai possibile. Figuriamoci. Dopo un incidente sul lavoro, si ammala gravemente. La sua unica speranza è curarsi su Elysium. Quindi la sua strada si incrocia nuovamente con Frey, che ha una figlia anch'essa in stadio terminale. Ma arrivare su Elysium non è cosa facile. Jessica Delacourt (Jodie Foster) è uno spietato ministro che non si fa scrupoli a respingere tentativi di immigrazione con ogni mezzo, senza curarsi della perdita di vite umane. Lo scontro sarà inevitabile e sanguinoso: Max dovrà fare i conti con il terribile agente Kruger, un killer potenziato e ben equipaggiato, assoldato dal ministro Delacourt.

Blomkamp è un regista giovane. Esordisce nel campo degli effetti speciali, passa alla pubblicità e poi ai cortometraggi ("Yellow", "Alive in Joburg", "Tetra Vaal", "Crossing the line"), realizza dei live action per l'universo di Halo, per arrivare al capolavoro di "District 9". Il curriculum parla da sé; il suo stile è fortemente concentrato sull'aspetto visivo e quest'ultimo è parente stretto dei videogames (gli effetti speciali usati per le scene di azione ricordano molto i movimenti di macchina di "Gears of War").
Tutto in questa pellicola (le astronavi, le armi, le ambientazioni) è bello, credibile, vero.

La regia è molto buona, brillante e movimentata e la fotografia è stellare. Le interpretazioni sono quasi tutte ottime. Matt Damon è bravo nel suo cambio di gestualità e trasmette molto bene il pathos. Un applauso particolare lo merita Alice Braga, che è un'attrice meravigliosa, nella sua semplicità è di una bellezza incredibile. Molto bene Jodie Foster che recita in modo rigido, duro, spietato. Sharlto Copley ormai è un elemento fisso di Blomkamp, ma davvero ottima la sua psicopatica interpretazione.

Certo è che la sceneggiatura non è al livello dei virtuosismi tecnici. La storia scorre molto bene e le scene d'azione trovano sempre il giusto inserimento, conferendo un buon equilibrio al film e rendendo il ritmo interessante. Ma i personaggi sono un filo stereotipati e la trama (che ho riassunto molto brevemente) è un po' troppo arzigogolata; si contorce in punti in cui poteva essere più asciutta. Così avrebbe potuto guadagnare in immediatezza e potenza. Rimane comunque una storia allegorica, con un forte sottotesto politico e sociale che cerca di allarmarci e di farci preoccupare di una situazione che forse non è molto lontana. Insomma, la conditio sine qua non per un buon film di fantascienza c'è: metterci in guardia sul futuro.

Ad avviso di chi scrive, il capolavoro del regista sudafricano rimane "District 9". Ciò non toglie che "Elysium" sia davvero un buon film, che intrattiene, diverte e, soprattutto, vale il prezzo del biglietto.
Neill Blomkamp è un regista di grande talento, con una forte personalità stilistica. Se siete amanti del genere, tenetelo d'occhio, ché il ragazzo promette bene.

Commenta la recensione di ELYSIUM sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di alexava - aggiornata al 16/10/2013 13.36.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net