scrubs - medici ai primi ferri - stagione 1 regia di Adam Bernstein, Marc Buckland, Craig Zisk, Peter Lauer, Matthew Diamond, Jeff Melman, Michael Spiller, Will Mackenzie, altri USA 2001
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ahhh, il mio scheletro nell'armadio :D Si, a me non dispiace affatto "Scrubs" è la mia serie d'intrattenimento cazzòne preferita (considerando che serie capolavoro come Simpson, South Park, Futurama e i Family Guy dei momenti migliori sono molto, molto, molto di più che semplice intrattenimento). La trovo divertente, semplice, spensierata, anche pronta a momenti seri, a volte ironizzandoci su, altre no. Certo sono momenti seri trattati con grande semplicità che a volte cadono nella banalità ed è altrettanto certo che i continui, ripetuti finali con "moraletta del giorno" (apprezzabili però quelli senza un chiaro lieto fine) cominciano a stancare presto o almeno per quanto mi riguarda quasi sempre da una parte entrano e dall'altra escono. Però la serie mi diverte nel complesso e si fa guardare sempre con piacere, ha qualcosa che mi ha conquistato, non so perché. Questa prima stagione introduce i personaggi, le situazioni, le caratteristiche base della serie ecc. I personaggi sono tutti molto molto semplici nella caratterizzazione, impari a conoscerli subito e certo dopo un po' difficilmente riusciranno a stupirti con qualcosa eppure trovo che funzionino bene, molti sono personaggi riusciti, a partire dal protagonista J.D. fino all'iconico dottor Cox passando per il personaggio forse più prettamente comico e più riuscito della serie, il mitico Inserviente, l'unico che, ripetitivo quanto volete, non è mai riuscito a stancarmi in 8 stagioni. Ma più o meno tutti i personaggi sono gradevoli, tranne che Carla e Todd che non ho mai sopportato. Kelso pure è un personaggio divertente. Ogni tanto i momenti comici e le gag sfociano nel ridicolo altre volte se ne escono con soluzioni riuscite e piuttosto divertenti, questa divisione a metà è ben sintetizzata dai continui viaggi mentali del protagonista, a volte spassosi altre abbastanza inutili. Prima stagione molto carina quindi, d'altronde per me "Scrubs" si mantiene più o meno sempre su questi livelli, alcune stagioni un pizzico di più altre un pizzico di meno (tranne l'inutile nona e magari la scialba settima). Pro-memoria per me: da vedere quando si ha voglia di ridacchiare un po' senza concentrarsi troppo.