wolf - la belva e' fuori regia di Mike Nichols USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolf - la belva e' fuori (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLF - LA BELVA E' FUORI

Titolo Originale: WOLF

RegiaMike Nichols

InterpretiJack Nicholson, Michelle Pfeiffer, James Spader, Christopher Plummer

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 1994
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1994

•  Altri film di Mike Nichols

Trama del film Wolf - la belva e' fuori

Will Randall è il potente redattore di una casa editrice. Un collega giovane e ambizioso sta cercando (con successo) di soffiargli il posto. Una sera Will investe un lupo che lo graffia. Da quel giorno i suoi sensi si fanno più acuti e il suo corpo ritrova un'energia straordinaria (anche per battere il fedifrago collega). Will si è trasformato in un lupo mannaro. L'uomo è una bestia e la città (e i luoghi di lavoro) delle selve peggiori di quelle dove vivono gli animali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,22 / 10 (53 voti)6,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolf - la belva e' fuori, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  16/10/2023 12:57:37
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Nichols dirige suo figlio, Nichol-son - ok mi vado a sotterrare dopo questa - in un film a tema licantropi, francamente non un sottogenere dell'horror che mi fa impazzire, o quantomeno, se nei vampiri o negli zombie abbiamo almeno un paio di opere gigantesche e indimenticabili, i film sui licantropi, fatta eccezione per la divertente parodia di Landis del decennio prima, hanno davvero poca roba, Universal compresa a mio parere.

Wolf è un film che si divide tra il voler essere un horror d'intrattenimento e l'essere un dramma a sfondo socioantropologico, Nichols procede gradualmente, con un ritmo lento e poco sostenuto ad analizzare la posizione del protagonista e il decadimento dei rapporti post morso del lupo mannaro, diciamo che ho visto questa trasformazione come un progressivo allontanamento dalle strutture sociali ed allo stesso tempo un avvicinamento alle pulsioni umano-animalesche dell'essere, a modo suo l'opera vuole mostrare Jack distruggere le gabbie in cui è imprigionato concentrandosi prettamente sui rapporti tossici con moglie e lavoro, ci si mette di mezzo anche una sfida all'ultimo sangue col suo collega e allo stesso tempo amante di sua moglie in cui i due uomini combatteranno per decidere a chi tocca ristabilire il comando.

Se la premessa è buona, lo sviluppo insomma, il film in sé non regala mai grandi sussulti, fatto prettamente di dialoghi e poche scene che virano verso il gore non si fa ricordare particolarmente né per la componente orrorifica né per quella d'analisi nei rapporti dei personaggi, le atmosfere, che di solito sono uno dei punti forti di film del genere, anch'esse lasciano a desiderare, l'unica cosa che rimane impressa nel film è la bellezza di Michelle e anche perché no, la recitazione di Jack, comunque l'elemento più in forma del film, ma quando si ha talento si ha talento, fantastico con la sua voce calda e il suo leggero gigioneggiare.

Nichols sembra non voler rischiare e non calca la mano su nessun elemento, il risultato è un horror mediocre e blando.

DankoCardi  @  25/06/2019 00:41:56
   4½ / 10
Se Mike Nichols intendeva girare una commedia...allora si conferma un grande regista! Film patinatissimo fin quasi al farsesco. Capisco che la pellicola non è per forza un horror e magari i licantropi-yuppies che corrono per la foresta e combattono ben vestiti possano voler essere una metafora della società odierna e del mondo dei "colletti bianchi", ma c'è modo e modo di rappresentarlo....e questo è quello peggiore. Non solo il trucco dei lupi mannari è imbarazzante ma per lo meno potevano evitare di fare dei chiarissimi primi piani alla controfigura di Jack Nicholson. Si salva solo la bellezza della Pfeiffer, il resto da buttare e tirare la catena!

Hokutoken  @  24/06/2019 19:43:41
   5 / 10
Noioso.. E Nicholson nella parte del uomo lupo non si può vedere, effetti speciali da circo.. Bocciato!!

daniele64  @  10/11/2017 19:12:30
   5½ / 10
Secondo me Mike Nichols non ha certo voluto girare un film horror , bensì una pellicola che rappresentasse una metafora critica della nostra società capitalistica , in cui per emergere bisogna lottare e tirare fuori l'aggressività e gli artigli per emergere e mantenere il successo . Non è una teoria rivoluzionaria , dato che del resto già Plauto 2000 anni fa diceva " Homo homini lupus " ... Ed inoltre non ne è venuto fuori nemmeno il migliore frutto della sua sconfinata filmografia , anzi , nonostante la presenza di un gran bel cast , il risultato è tutt'altro che convincente . A parte gli effetti speciali abbastanza modesti e le scene di lotta bestiale che si limitano più che altro a grandi balzi , anche la Pfeiffer appare poco sfruttata , mentre Nicholson , con il suo famoso ghigno , non fa certo fatica ad immedesimarsi nel lupo mannaro ! All'altezza i comprimari Spader , Plummer e Jenkins . Deludenti invece le musiche di Morricone . Mi dispiace ma non arriva alla sufficienza .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/06/2014 12:16:06
   5 / 10
Sarà che mi aspettavo un pornohorror dove Nicholson e la Pfeiffer trombassero come ricci, e così mi sono trovato deluso dal film. A parte gli scherzi, una noia mortale, trama che fila in modo banale: morso-inizio piccole trasformazioni-visita dell'indovino che dona l'amuleto-cattiverie finali.
Il fatto che l'altro giovane si trasforma in licantropo, serve visibilmente ad aggiungere qualcosa nella trama e a nient'altro.
Due ore di quasi nulla. Non basta il grande Jack. Lasciar perdere.

NicolaDYD  @  17/03/2014 19:03:26
   5 / 10
Un film quasi ignobile. La trama non è proprio brillante e lascia in alcuni casi perplessi.
Per fortuna Jack Nicholson risolleva un pò la recitazione, che per il resto è abbastanza penosa, anche la Pfieffer decisamente sotto tono. Carina la parte in cui iniziano i primi segni della licantropia, poi diventa piuttosto noioso. Anche il trucco è ridicolo, (basettoni e canini plasticosi). Perchè hanno usato un pupazzo per il lupo che ulula ? Non potevano filmarne uno vero allo zoo ?
Un film che vorrebbe essere horror, ma che non riesce mai a trasmettere tensione, con una storia d'amore improvvisata e poco credibile. Peccato

antoeboli  @  29/10/2013 03:33:47
   4 / 10
Questo film ha del clamoroso . Incredibile come un regista del calibro di Nichols sia riuscito a tirare su un prodotto imbarazzante a tratti .
Partiamo dicendo che si tratta dell'ennesimo film sulla licantropia in chiave moderna con intrecci amorosi , con un Nickolson nelle vesti di un tale Randall , che è lo stesso cognome se ricordo bene di un vecchio suo lavoro : qualcuno volò sul nido del cuculo .
il cast oltre allo stesso Nickolson è di primissimo piano con un J.Spader che in quel periodo era sulla cresta dell'onda per via di un certo stargate ,e proprio per una questione di immagine si ritrova a fare una parte che sfocerà piuttosto nel ridicolo per chi ha visto l intero film .Ottima la Pfeifer che alza l'asticella del voto per le sue movenze sexy.
La sceneggiatura molto classica ,ha l unico vero problema : la noia .
Il film intero decolla solo nell'ultima mezz'ora , e per alcuni tratti sembra voler dare il la , ma nulla , tutto ruota intorno alla vita dei protagonisti fin quando non vediamo in azione il buon Randall nelle vesti di wolfman .
tecnicamente è qualcosa di ridicolo , e la regia utilizzata per il 94' già è superata di molto ,Lui con questi dentini aguzzi sembra ridicolo ,e le scene d azione , che si contano sulle dita di una mano sono realizzate in modo che tu non vedi nulla .
Il trucco in generale è ridicolo , e migliora solo nelle parti dove arriva il the end , e parlando proprio del finale , sembra che chi dirige il film abbia voluto cercare di renderlo *****rrimo aggiungendo tanti di quelli effetti rallenty in modo che persino i fratelli Wachowski potessero imparare in anticipo (in modo ironico ovviamente).
Quando ero piccolo non sono mai riuscito a vederlo intero , e forse facevo meglio a rimanere col dubbio , perchè una seconda volta difficilmente lo si può sopportare.
l'unica cosa che salvo è il livello recitativo che vista la qualità degli attori è buona ,così come la sceneggiatura che portata in modo decente sullo schermo poteva rendere il tutto sufficientemente apprezzabile.

krueger419  @  03/06/2013 19:38:58
   5 / 10
È difficile dare un voto a questo film... se all'inizio intriga, dopo inizia ad essere lento e veramente noioso...
Nicholson non spaventa affatto e 2 ore per questo film sono decisamente troppe......

ferzbox  @  15/03/2013 21:02:44
   5 / 10
Sinceramente,l'unica cosa che ho apprezzato di questo film è l'aver visto jack Nicholson in versione licantropo,per il resto l'ho reputata una sceneggiatura sciapa e molto zoppicante.
La Pfeiffer ottima coprotagonista ma per il resto mi è rimasto il vuoto.
Va bene dai,diciamocelo,ci si aspettava di più....caduto nel dimenticatoio...

BlueBlaster  @  07/08/2012 17:26:36
   5½ / 10
Si potrebbe chiedere di più da un regista e un cast del genere...anche se non è male non lo consiglio

mainoz  @  14/11/2009 16:26:03
   5 / 10
Loffio, scarno di sceneggiatura, Nicholson e la Pfeiffer visibilmente svogliati..noia da paura..insomma un bel bidone

Drugo.91  @  04/01/2009 18:46:54
   5 / 10
trovo che a Nicholson si addica l aspetto da uomo lupo peccato che il film sia abbastanza banale

Tristano74  @  27/12/2007 01:08:13
   5 / 10
Filmetto leggero che di horror non ha assolutamente niente. Interessanti gli sviluppi sensoriali del protagonista; il resto mi è parso solo noia condita da qualche effetto grafico grottesco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/03/2007 00:06:17
   4½ / 10
Nicholson rifiuto' di truccarsi da vero lupo mannaro e forse il film ne risente...per chi voleva vedere un po di effetti speciali o sangue stia lontano da questo film...piu' che altro viene raccontata una storia d'amore difficile...
noioso

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net