uomini e topi regia di Gary Sinise USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomini e topi (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMINI E TOPI

Titolo Originale: OF MICE AND MEN

RegiaGary Sinise

InterpretiGary Sinise, John Malkovich, Sherilyn Fenn, Ray Walston

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1992
Generedrammatico
Tratto dal libro "Uomini e topi" di John Steinbeck
Al cinema nel Giugno 1992

•  Altri film di Gary Sinise

Trama del film Uomini e topi

3° adattamento del noto romanzo (1937) di John Steinbeck (1902-68), premio Nobel 1962 per la letteratura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,04 / 10 (12 voti)7,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomini e topi, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BigHatLogan91  @  27/12/2024 16:58:11
   7 / 10
Buon adattamento del romanzo di Steinbeck.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  02/07/2019 22:44:47
   6½ / 10
Mi piace il Sinise regista rurale che cattura campi e fattorie, un pò meno per le storie che racconta.
Questo "Uomini e Topi" seppur ordinario emoziona a sufficienza e fila via liscio, tuttavia manca di uno spessore consistente dei personaggi che sia individuale (qualcosina in più sul disturbo di Malkovich, il perchè Sinise si sente così in dovere di essere protettivo e di accollarsi Malkovich al punto da non poter più vivere una vita normale) sia di relazione tra i due (come si sono conosciuti e la loro storia assieme).
In più, già la scena iniziale è troppo rivelatoria, si coglie che è un incidente destinato a ripetersi nel breve termine e che farà da catalizzatore sulle sorti di uno dei due.

In ogni caso, è un buon film con due ottimi attori alle redini.

DogDayAfternoon  @  09/02/2018 13:02:13
   7 / 10
Parte un po' in sordina ma diventa poi progressivamente sempre più interessante e avvincente. Manca forse un po' di approfondimento sul passato e sulla relazione tra i due protagonisti, rimane sempre tutto molto velato, non so se a tal riguardo il libro che non ho letto sia più esauriente.

Ottima la performance di John Malkovich in un ruolo cruciale e per niente facile.

enigmista  @  29/11/2015 04:38:01
   8½ / 10
Una grande coppia di attori per un ottimo film. Sicuramente da vedere.

Italo Disco  @  07/06/2015 17:35:19
   8 / 10
La patina televisiva smorza un po' le emozioni e una marcia in più nella descrizione dell'ambiente rurale avrebbe aiutato sicuramente, ma il bravo Sinise riesce a non giocare con i sentimenti tenendo un profilo basso sia dal punto di vista della recitazione che della regia, lasciando il giusto spazio alla bravura di Malkovich.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2015 15.11.17
Visualizza / Rispondi al commento
Matteoxr6  @  23/09/2014 01:34:56
   6 / 10
A parte Malcovich e Walston, la recitazione non mi è sembrata granché.

Attila 2  @  11/06/2013 20:09:14
   7 / 10
Adattamento cinematografico del romanzo di Steinbeck.Pellicola intensa che mette in evidenza l'importanza e il valore dell'amicizia.Legame fortissimo che unisce Lennie e George.Lennie con un ritardo mentale che vive "appoggiandosi" all'altro e facendosi raccontare come sara' bella la loro vita quando avranno la fattoria.Ma anche George necessita di Lennie,della sua ingenuita',della sua bonta' della sua amicizia.Come si dice in questi cdasi,il film non trasmette le emozioni che sa darer il libro.Ma un John Malkovic,secondo me da Oscar,compensa il tutto e ci regala un gran bel film.Discuto il finale nello spoiler.Non per il film,ma per la novella di Steinbeck

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/04/2013 12:03:24
   7 / 10
Due uomini molto differenti tra di loro che condividono un amicizia che li porta a lavorare sempre insieme tra una campagna e un'altra...
I problemi nascono dal fatto che uno dei due è un ritardato incapace di controllare la propria forza.
Racconto in stile classico che riesce a commuovere anche grazie alla bravura di Malkovich nel ruolo del ritardato...un po' meno bene il resto del cast.

TheLegend  @  16/10/2009 19:33:58
   6½ / 10
Carina trasposizione cinematografica del più famoso libro;niente di eccezzionale se non fosse per la bravura dei due attori principali e in particolare di John Malkovich.

Febrisio  @  05/08/2009 20:04:19
   7 / 10
Un bel filmetto, ma che non riesce a trasportare nello stesso modo tutte le emozioni del libro. Eppure la coppia Malkovich Sinise funziona perbene mostrandoci interessante immagine di un passato.

francescog91  @  26/11/2008 22:28:04
   6½ / 10
Film particolare, tratto da un libro particolare.
Sarebbe potuta essere un film decisamente migliore, ma purtroppo Gary Sinise non credo che sia un grande attore, non riesce ad avere espressioni realistiche ed a trasmettere emozioni... almeno a me. Bravissimo invece John Malkovich che riesce ad interpretare piu' che bene la parte.

topsecret  @  09/10/2008 19:54:00
   7½ / 10
George e Lennie sono due braccianti senza fissa dimora che girano di fattoria in fattoria alla ricerca di lavoro. George è un uomo piccolo e scaltro, Lennie invece è grosso, mentalmente ritardato ma di animo gentile a cui piace accarezzare ogni sorta di animale.
George è costantemente impegnato a tirare fuori dai guai ed a confortare l'amico nei momenti difficili,raccontandogli il loro sogno di possedere una fattoria tutta loro. Un giorno i due arrivano nella fattoria del cattivo Curley che comincia a prendere di mira Lennie, ed è quì che cominciano i guai...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net