uomini contro regia di Francesco Rosi Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomini contro (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMINI CONTRO

Titolo Originale: UOMINI CONTRO

RegiaFrancesco Rosi

InterpretiAlain Cuny, Gian Maria Volontè, Mark Frechette, Franco Graziosi, Giampiero Albertini

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 1971
Genereguerra
Tratto dal libro "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu
Al cinema nel Novembre 1971

•  Altri film di Francesco Rosi

Trama del film Uomini contro

Prima Guerra Mondiale, in trincea. Un sadico generale non si cura del buonsenso e manda allo sbaraglio i suoi soldati, facendoli inutilmente massacrare dal fuoco nemico. Nel caos, due sottoufficiali prenderanno coscienza delle aberrazioni belliche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (40 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomini contro, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gigi01  @  22/09/2022 23:42:52
   7½ / 10
Sulla scia del capolavoro antimilitarista di Kubrick "Orizzonti di gloria", Rosi firma una pellicola altrettanto critica dell'arte della guerra, e soprattutto di chi maldestramente la conduce. Fotografia e scenografie sono ottime, l'immagine che abbiamo dei campi di battaglia encomia la minuziosità con cui il regista ha voluto rappresentare la mestizia dei due schieramenti, distanti tra loro poche centinaia di metri, nel contendersi pezzi di terra pressoché inconsistenti.

Il film non presenta un vero e proprio protagonista principe, ma una cernita di attori: a Gian Maria Volontè, un po' sottotono rispetto ai ruoli cui è avvezzo, è affidato il ruolo del veterano e disilluso ufficiale, di idee socialiste e sovversive, che ritiene vero nemico l'élite di comando del suo stesso esercito; attorno a lui giovani ufficiali, anch'essi molto restii ad eseguire i dissennati ordini dei loro superiori, e fra tutti il tenente Sassu, che a fine film pagherà le conseguenze dinanzi alla corte militare.
Difatti, se da un lato troviamo uomini disposti a venir meno al rigidissimo e antiquato codice militare, e legati alla sopravvivenza dei loro battaglioni, dall'altra parte si contrappongono ufficiali superiori totalmente avulsi dall'umano sentimento, disposti per un nonnulla a far fucilare e decimare dei soldati per cavilli talmente inani da essere irrimediabilmente legati ad un presunta ferrea disciplina, che a loro dire è la vera ricetta per la vittoria finale.
Il generale Leone (forse alterego di Cadorna), principale antagonista della vicenda e comandante totalmente incapace, giungerà a voler far passare per le armi una sua vedetta solo per aver gridato l "alt" prima di un campo nemico.

Di grande impatto la scena in cui gli ufficiali dissertano della giusta punizione da impartire ad alcuni soldati "rivoltosi", per non aver ricevuto il cambio dalle retrovie; nonostante il colonnello di divisione, unico alto ufficiale a dimostrare buon senso, cercasse di convincere che costoro prima che soldati da mandare al macello sono "cittadini" italiani, il secondo antagonista del film, il folle maggiore Malchiodi, accusa il collega di essere fra coloro ad "aver introdotto la filosofia nell'esercito", esponendo la crudeltà di certe pratiche disciplinari completamente inutili, quali la decimazione.

Scena di altrettanto impatto emotivo, e mestamente ironica, è quella che prende in esame le inutili "corazze Farina", grazie alle quali neanche un colpo di cannone riuscirebbe a fermare l'avanzata. Ovviamente, pochi attimi dopo, le povere cavie mandate al macello per testare questi portentosi scudi di difesa, cadono falciati dalle mitragliatrici austriache.

Il Film avrebbe ottimi spunti di riflessione, sebbene l'antimilitarismo non sia tema nuovo, e Rosi riesce ad esporre con vero cinismo la crudeltà, la protervia e la follia con cui gli incapaci comandanti del nostro esercito mandarono a morire stupidamente molti giovani soldati. Tuttavia, e qui purtroppo devo essere critico, non ho sopportato l'eccessiva demagogia del regista, fin troppo presente e pressante in tutti i suoi film, che specie nel finale è oltremodo esasperata, finanche grottesca devo dire, e lo scadere perciò nel banale è inevitabile.
Resta comunque un ottimo film, curato nei dettagli e di forte critica!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net