underwater regia di William Eubank Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

underwater (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNDERWATER

Titolo Originale: UNDERWATER

RegiaWilliam Eubank

InterpretiKristen Stewart, Jessica Henwick, T.J. Miller, Vincent Cassel, Mamoudou Athie

Durata: h 1.35
NazionalitàUsa 2020
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di William Eubank

Trama del film Underwater

Un gruppo di scienziati sta lavorando sott'acqua quando vengono travolti da un terremoto. I sopravvissuti dovranno fare delle scelte estreme per rimanere vivi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (29 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Underwater, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  06/04/2023 13:26:13
   6½ / 10
In un prossimo futuro , una grande base sul fondo della Fossa delle Marianne è danneggiata da un forte terremoto . Ma non è l' unico pericolo .... Questa pellicola del regista americano William Eubank non è certamente la prima che immagina un pericolo proveniente dagli abissi marini . I possibili esempi ( e ispirazione ) sono ormai numerosi , con esiti artistici e spettacolari variabili . Ma qui è anche facile vedere qualche richiamo alla fantascienza spaziale di " Alien " , non fosse altro che per l' energica ed un po' androgina protagonista femminile , che ricorda parecchio Ripley . Si capisce già così che quindi non ci possiamo aspettare nulla di troppo originale da questo film , se non una buona confezione e delle belle ambientazioni claustrofobiche , purtroppo un po' rovinate dalla necessariamente buia localizzazione nelle più profonde fosse oceaniche . Però per lo meno Eubank ci prova e così , dopo la solita lenta eliminazione dei sopravvissuti all' incidente , il finale ha un guizzetto di originalità . Ad ogni modo , per me l' unica vera sorpresa , se così la possiamo definire , è l' apparizione finale di quella che ( pur mai nominata esplicitamente ) sembra proprio la suprema entità del mostruoso pantheon lovecraftiano ! Kristen Stewart sta riuscendo a far dimenticare i suoi stucchevoli esordi , mentre il suo sodale Vincent Cassel fa bella figura con il suo barbone bianco in un ruolo per una volta positivo . Buoni gli effetti speciali ed efficace il livello di tensione che regge in tutta la durata , per un film che io valuto intorno al 6,5 .

Giovans91  @  09/03/2023 21:58:22
   7 / 10
Da Underwater non ci si può aspettare di meglio di una ennesima variante di Alien. E così è stato, un buon film d'intrattenimento.
Underwater riporta sul fondo dell'oceano gli stessi meccanismi che abbiamo visto nello spazio. Però ha i tempi giusti, le caratterizzazioni che ci aspettiamo, una Kristen Stewart con un nuovo look particolarmente accattivante e soprattutto un buon ritmo narrativo che lascia procedere la storia senza annoiare. Piacciono Cassel con barba bianca e i mostroni lovecraftiani.
In definitiva, è un lungometraggio che si dipana in tempi contenuti (90 minuti) e garantisce svariati momenti claustrofobici e tesi, e non si farà molta fatica a trovarlo anche divertente.

biagio82  @  21/02/2022 23:57:07
   7½ / 10
ok, non sarà nulla di originale come sottolineato nei commenti sotto, ma secondo me siamo ben distanti dalla mediocrità o dal totalmente sbagliato.
la trama pur puntando su molti clichè avanza bene con un crescendo di tensione e di inquietudine ottimamente dosato, notevole come il film non scopra subito tutte le carte, iniziando in una maniera e solo poi aggiungendo gli elementi fantastici che portano ad una ottima conclusione.
William Eubank dimostra di saper girare scene complesse, che ben rendono l'atmosfera claustrofobica della vicenda, ovviamente anche grazie ad una fotografia di prim'ordine e degli effetti speciali ottimi, il design delle creature è spettacolare.
pure Kristen Stewart risulta convincente.
è davvero un ottimo film, che cita Alien senza vergognarsi ma che riesce ad avere un'identità tutta sua.

Noodles71  @  26/07/2021 01:55:14
   6 / 10
Sufficienza risicata per l'ambientazione ed il comparto tecnico-digitale per il resto fanta-horror con buone potenzialità che spreca un buon cast con caotiche e confusionarie riprese subacquee. Le creature umanoidi ben realizzate, caratterizzazione dei personaggi e dialoghi non pervenuti, Vincent Cassel fuori luogo, la Stewart non è Ripley... Comunque si può vedere...

Budojo Jocan  @  19/04/2020 10:20:58
   6 / 10
Insomma… parte già male con dei protagonisti che dovrebbero essere scienziati, invece sono assurde fotomodelle truccate per la serata in discoteca e ragazzotti che si scambiano battute come fossero usciti dal pub dopo 6 birre.
Le riprese sott'acqua nella seconda parte del film sono confuse e scure.
Gli do la sufficienza, ma per un film di questo genere è una sconfitta, dovrebbe volare sopra l'8, ma personalmente l'ho trovato noioso, non provoca ansia come dovrebbe.

Garal  @  19/04/2020 00:56:21
   7½ / 10
Appena finito. Con sorpresa mi ha intrattenuto volentieri fino alla fine.
Calcolato il livello degli horror moderni (con tutte le sfumature), questo film è già uno scalino superiore, sia per gli effetti speciali che per la serietà con cui si cerca di affrontare la storia. Infatti è risparmiata la solita dose eccessiva di americanate ed azione fine a se stessa che sinceramente non sopporto più.
Ripeto poi, belli gli effetti speciali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il potenziale era ENORME e purtroppo non è stato sfruttato appieno. Ciò che maggiormente penalizza questa pellicola è infatti la sua matrice (sempre e comunque industriale americana) che ha reso il cinema moderno una vera spazzatura in ogni genere.
Questo si nota in certi tagli di sequenze che invece avrebbero meritato più spazio, oppure in certe linee di dialogo piuttosto stereotipate e forzate per la situazione. C'è poi il solito cast multietnico per accontentare un pò tutti e soprattutto l'ultima moda di mettere in qualsiasi film un'eroina femminile di primo piano, tralasciando i personaggi maschili che appaiono piuttosto insipidi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kristen Stewart è particolarmente espressiva per i ruoli drammatici ed anche qui prova le sue capacità, anche se avrei preferito le fosse assegnato un personaggio diverso dall' ingegnere meccanico che invece interpreta.
La sceneggiatura è generalmente un pò frettolosa (altro difettaccio del cinema contemporaneo) e nel finale si poteva concludere in modo decisamente migliore, anche perchè il film finisce sul vivo dell'azione senza farci assaporare la fine della storia. Malgrado ciò, la tensione spesso c'è e non ci si annoia mai, anche grazie a qualche inquadratura suggestiva e tecnicamente azzeccata.
Per concludere, voglio evidenziare un brano finale dei titoli di coda assolutamente ORRENDO e fuori luogo, soprattutto con uno come Beltrami alla colonna sonora, che poteva essere sfruttata meglio.

Nel complesso un survival horror più che discreto che si guarda volentieri, con grandi potenzialità appannate da una sceneggiatura che vuole essere troppo veloce e dai difetti del cinema contemporaneo che non mancano mai.
Esperienza da non augurare a nessuno comunque.

maxi82  @  18/04/2020 22:13:06
   6 / 10
Alien sott'acqua con un po' di pathos e claustrofobia,niente di che ma almeno e guardabile,di differente almeno c'è poca ironia o americanate di turno!!!90 minuti di puro intrattenimento

topsecret  @  15/04/2020 13:57:29
   6 / 10
Alien degli abissi marini.
Vero è che non ci si annoia e anzi si mantiene una certa attenzione per quello che succede, anche quando le dinamiche appaiono un po' rallentate nel loro evolversi, ma la storia è decisamente troppo prevedibile per come si presenta e per come viene sviluppata. Il cast fa il suo, il livello di pathos è accettabile e gli effetti speciali appaiono abbastanza efficaci, le creature marine invece non mi sono sembrate granchè.
Vedibile senza sforzi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  09/04/2020 11:55:10
   7 / 10
Con massima onestà anticipo di aver avuto, sin da ragazzino, un' attrazione morbosa per questo genere di film in cui un gruppo di esseri umani, circondati da un ambiente inospitale, devono far fronte al pericolo portato da creature misteriose, generalmente semi-imbattibili e assetate di sangue. Siamo ovviamente dalle parti di "Alien", "The abyss", ecc...con protagonisti alcuni tecnici di una centrale di trivellazione situata ad impensabili profondità oceaniche.
Qui un'androgina (e mai così bella) Kristen Stewart, in quello che è un chiaro omaggio all'indimenticabile Sigourney Weaver, dovrà insieme ai suoi compagni di sventura raggiungere la salvezza attraverso una serie di prove sempre più pericolose. William Eubank, piuttosto avvezzo al genere sci-fi ricco di intellettualismi e riflessioni filosofiche, getta a sorpresa, senza inutili, preamboli lo spettatore nel bel mezzo dell' azione, riuscendo a tenere (quasi) sempre ritmi elevatissimi.
Lasciando perdere le deboli interazioni tra i personaggi e lo scontato messaggio ecologista, a mio avviso "Underwater" si rivela come intrattenimento più che dignitoso.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  07/04/2020 13:52:11
   6 / 10
Genere che non amo e che poco mi piace.
Malgrado ciò e malgrado i soliti personaggi tratteggiati a colpi di scure, Underwater funziona. Il film intrattiene a dovere: claustrofobico e disturbante al punto giusto.
Merita un po' di considerazione in più per il risveglio e la rappresentazione di Cthulhu come tangibile essenza del male assoluto, al posto della sola fauna marina disturbata nel suo habitat dai fastidiosissimi umani..

Manticora  @  07/02/2020 18:46:10
   7½ / 10
Questo film lo si deve prendere per quello che è, un chiaro omaggio ad Alien ( e non solo) ambientato a 7 chilometri di profondità. Il regista Eubank, che si era già fatto notare con The Signal qui gioca con il genere fanta-horror in salsa marina e vince la scommessa. Senza tergiversare nei primi quattro minuti di film dopo i titoli di testa fa collassare la stazione sottomarina per un terremoto, o presunto tale. Ovviamente è un massacro, ma la storia si concentra sui (pochi) sopravvissuti, e non c'è tempo per altro. Kristen Stewart è la Ellen Ripley degli abissi, si trova subito ad affrontare il disastro, a piedi scalzi, canotta sexi e capello platinato, e non dispiace. E lei la protagonista, sempre, poi arriva anche Vincent Cassel, il Capitano, che sà più di quanto voglia far credere. Ci sono anche T.J Miller e Mamodou Athie, visto in Misfits.
La sopravvivenza del gruppo è messa a dura prova, li seguiamo nei meandri della base marina, mentre cercano di spostarsi, raggiungendo le capsule di salvataggio, indispensabili per riuscire a sopravvivere. Per certi versi la storia è prevedibile, sappiamo (quasi) sempre chi morirà nella prossima mezz'ora e chi invece tirerà a campare, ovviamente Kristen Stewart è l'eroina, il meccanico, quindi per lei ci sarà tempo. Anche alla fine quando il Leviathano farà la sua immensa comparsa lei farà la scelta giusta

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un buon film di genere, che non ha avuto il successo sperato ma che intrattiene più che adeguatamente.

Wilding  @  02/02/2020 12:27:22
   6½ / 10
Si segue senza alcun sbadiglio sino alla fine, ma la trama superficiale, gli esterni sin troppo scuri lo penalizzano. Comunque più che dignitoso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066657 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net