una settimana regia di Buster Keaton USA 1920
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una settimana (1920)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA SETTIMANA

Titolo Originale: ONE WEEK

RegiaBuster Keaton

InterpretiBuster Keaton, Sybil Sealy, Joe Roberts

Durata: h 0.23
NazionalitàUSA 1920
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1920

•  Altri film di Buster Keaton

Trama del film Una settimana

Il tentativo di costruire la propria dimora, alla keaton…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,19 / 10 (18 voti)8,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una settimana, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  02/03/2025 21:15:30
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Uno dei corti più famosi di Keaton e allo stesso tempo uno dei migliori esempi di comicità slapstick, nei suoi venticinque minuti scarsa di durata il corto mostra tutta la genialità dell'artista a tutto tondo che era Buster, partendo dallo spunto della coppia di sposini che deve costruirsi una casa fai da te porta ad una serie di peripezie assurde, con un destino avverso che sembra non dargli un attimo di pace, il corto è un martello pneumatico di gag che sfruttano un linguaggio freschissimo ai limiti del surreale, sfondando spesso e volentieri nel demenziale data l'assurdità di alcuni avvenimenti, la componente esilarante è proprio questa, pavimenti che si deformano, spazi che non combaciano, come nella scena in cui Keaton cade dal camino direttamente all'interno della vasca da bagno, la porta al primo piano che da sul vuoto, la stessa scena dell'uragano con la casa che ruota come una trottola a 360 gradi continuamente, una serie di assurdità che a loro modo risultano estremamente divertenti e mostrano tutte le potenzialità del mezzo, snaturando volutamente la realtà, e tramite questa deformazione la valorizzano nella componente spettacolare, con in mezzo anche la simpatica trovata della censura nella scena del bagno con la mano che impalla la telecamera.

Ma funziona molto bene a livello narrativo, mostrando anche una certa trasformazione dei personaggi, gli sforzi per avere la tanto agognata casa, simbolo di stabilità e benessere per eccellenza, soprattutto dopo il matrimonio, lasceranno spazio alla consapevolezza del loro amore, che sembra uscirne valorizzato dopo tutte le peripezie passate assieme, una metafora forse ad oggi un po' facile, ma sarebbe un po' quella frase che ogni tanto viene buttata lì del "casa è dove si trova il cuore".

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  01/05/2023 16:58:41
   8 / 10
Basta la scena della mano sull'mdp per capire che siamo di fronte ad un genio. Keaton è stato un vero precursore più o meno in tutto, quello che faceva lui negli US in quegli anni, neanche il migliore Charlie Chaplin (che però come artista totale gli era probabilmente superiore). Comprate il primo volume dell'integrale restaurata dalla Cineteca di Bologna, io non so come facciano a restituire un'immagine simile, ma è sinceramente impressionante.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  24/02/2018 17:01:38
   6½ / 10
Bel corto di questo regista, sempre un complimenti agli attori di quell' epoca che giravano con poca attenzione alla sicurezza ma, nonostante questo, si buttavano in belle acrobazie.
Per il resto spassoso fino all'ultimo minuto.

Arkantos  @  19/02/2016 21:11:45
   9½ / 10
Primo corto che ho visto di Buster Keaton, ma prometto che, se riuscirò a trovare il tempo, mi guarderò pure gli altri e The General.
Che dire? Semplicemente fenomenale! Pure riguardandolo per la terza volta non solo riesce a far ridere come la prima, ma si nota anche l'incredibile modernità del prodotto:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Corto veramente bello, lo consiglio a tutti.

Oskarsson88  @  27/11/2012 14:48:48
   6 / 10
non certo entusiasmante come lo erano altri suoi prodotti di maggior durata. commedia senza sorrisi...

7219415  @  27/11/2012 12:47:12
   6 / 10
secondo corto di Keaton, seconda delusione

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  03/07/2009 21:34:49
   8 / 10
Sorprendente Buster Keaton. Non ridevo così, dopo aver visto un corto, da tanto tempo. Bellissimo il giorno in cui l'uragano si abbatte sulla casa.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  03/07/2009 01:06:53
   8 / 10
E' il primo film che vedo di Buster Keaton, un nome che avevo già sentito nell'ambito cinematografico. Ottimo corto che dire, ma non vorrei fare paragoni con Chaplin.
One Week è la parodia di un documentario educativo prodotto dalla Ford Motor Company sulle abitazioni portatili, intitolato Home Made. Prendendo come spunto l'idea Keaton ne fece un ottimo lavoro. Si vede l'impegno, come gli effetti speciali del tempo.
Divertente.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  06/04/2009 18:56:31
   9 / 10
Bellissimo corto, forse il migliore di Keaton.
Effetti speciali all'avanguardia se si nota l'anno.
Risate assicurate con gag divertenti a distanza di quasi un secolo.
Keaton come spesso detto da molti, era molto avanti rispetto ai contemporanei.
Da vedere assolutamente.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  22/03/2009 12:53:36
   9 / 10
Il miglior corto che io abbia mai visto. Buster Keaton era avanti, avanti più di qualunque altro, basta guardare la nettissima differenza tra i primi diretti da lui, e i corti che ha interpretato poco prima sotto la direzione di Fatty Arbuckle. NO WAY. E con "One Week" Buster Keaton dimostrò di aver già capito tutto dell' Espressionismo.

pinhead88  @  18/03/2009 15:23:13
   8½ / 10
uno dei corti migliori di Keaton.geniali alcune gag.molto carina la trovata della casa involontariamente in stile espessionista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/03/2009 01:07:39
   8 / 10
Bellissimo corto di Keaton alle prese insieme alla sua sposa con la costruzione della casa con esiti assurdi e folli a cui malgrado tutto la coppia riesce ad adeguarsi. L'architettura e la vita all'interno della casa sono generatrici di trovate comiche geniali e la dimostrazione che Keaton possedeva una creatività fuori dal comune.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/02/2009 11:18:07
   8 / 10
20 minuti di divertimento con una coppia di sposi alle prese con la costruzione della propria casa...Straordinario come Keaton utilizza le parti della casa come normali utensili,vedi ringhiera usata come scala!
All'inizio del corto Keaton si prende gioco di un polizziotto che ha le sembianze di Charlie Chaplin...sara' un caso?

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  17/01/2009 23:03:03
   8 / 10
Uno dei suoi corti migliori

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  22/02/2008 16:19:35
   7 / 10
Maldestro tentativo di costruire una casa "fai-da-te" da parte di due sposi novelli. I coniugi ne passano di tutti i colori, e tutto sembra frapporsi tra loro e il desiderio di avere una casa: dall'uomo alla Natura, al Caso. Tuttavia, nonostante le innumerevoli avversità e traversie, la loro unione non viene mai compromessa; anzi sembra uscirne rafforzata.

lampard8  @  08/02/2008 12:58:46
   10 / 10
Superlativo cortometraggio di Keaton. Pathos, risate, azioni e effetti speciali superlativi per l'epoca.
Geniale la scena in cui ruota la casa. Keaton era un genio e un precursore.
Visivamente ineccepibile

Duca di Blangis  @  29/03/2006 17:48:59
   10 / 10
Uno dei migliori corti di Keaton e forse uno die più surrealisti...acrobazie incredibili..ma con Keaton a che servono le parole?

Epicuro  @  29/03/2006 17:19:54
   10 / 10
"One Week" è sicuramente uno dei più bei cortometraggi di Keaton (e anche uno dei primi da lui diretti con la collaborazione di Eddie Cline), dove la sua "côté" surrealista si esprime al massimo grado. Da vedere, come d'altronde tutti gli altri corti di Keaton.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066609 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net