time of darkness regia di Grzegory Kuczeriszka Polonia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

time of darkness (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TIME OF DARKNESS

Titolo Originale: PORA MROKU

RegiaGrzegory Kuczeriszka

InterpretiNatalia Rybicka, Karolina Gorczyca, Pawel Tomaszewski

Durata: h 1.35
NazionalitàPolonia 2008
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Grzegory Kuczeriszka

Trama del film Time of darkness

Due amici vanno a fare una vacanza in kayak lungo i rivoli della Bassa Slesia, dove uno dei due ha appena comprato una fabbrica abbandonata, ma non fanno più rientro a casa. Un anno dopo, la sorella di uno di questi, Joanna, parte con tre amici in vacanza negli stessi luoghi per ricercare il fratello scomparso. Accampati vicino alla stessa fabbrica abbandonata, i quattro amici vengono attaccati dalla gente del luogo e condotti nei sotterranei di un ospedale psichiatrico. Nel frattempo, in quell'ospedale viene a lavorare Karolina, cui viene offerta la possibilità di concludere con lavori sociali il suo periodo in riformatorio. Con l'aiuto di un giovane paziente che soffre di agorafobia, Karolina capisce però che in quell'ospedale i medici conducono inquietanti esperimenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,73 / 10 (13 voti)3,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Time of darkness, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  04/10/2015 13:39:52
   3½ / 10
Questo horror di produzione polacca,presenta un soggetto di fondo piuttosto interessante ed intrigante......oltre alla possibilità di poter creare un opera infarcita di critica sociale e maledettamente originale.
Purtroppo il regista e lo sceneggiatore non riescono a sfruttare questa buona idea di fondo,il primo dirige il film in modo piuttosto anonimo rinunciando a dare un tocco più personale alla pellicola,ci troviamo così davanti ad una classica pellicola uguale (dal punto di vista tecnico) identica alla miriade di altri filmetti americani......lo sceneggiatore invece scopiazza in modo piuttosto spudorato "Hostel" accantonando tutto ciò che poteva far distinguere il film dalla massa.
Lascia parecchio a desiderare anche la caratterizzazione dei personaggi,stereotipata e da classico slasher americano da due soldi....
Come già detto l'aspetto tecnico non è un granchè,si salva solo l'ottima fotografia ma per il resto siamo su livelli molto mediocri.
Insomma un film che per cercare una certa visibilità internazionale ha distrutto completamente la sua identità e tutti quegli aspetti che avrebbero potuto renderlo interessante.........da evitare come la peste.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/10/2014 12:43:00
   4 / 10
Analizzando esclusivamente il comparto tecnico e lo spunto di partenza potremmo definire "Time of darkness" un gioiellino mancato.
Fotografia cupa e "malsana", ambientazioni inquietanti tra tunnel oscuri ed umidi, fatiscenti locali logorati dal tempo e dall'incuria all'interno di un ospedale psichiatrico, un soggetto magari non originalissimo ma dal buon impatto se sviluppato a dovere; tutte premesse incoraggianti purtroppo svilite dalla deficienza di una sceneggiatura sconclusionata, spesso campata per aria e capace di regalare due sole sensazioni: noia e smarrimento. Incredibile l'incapacità di gestire i vari snodi e i colpi di scena all'interno di una storia sbagliata da qualsiasi parte la si osservi. Nello schifo generale resta invischiato anche il finale, non male nell'idea di base ma raggiunto attraverso una serie di peripezie a dir poco illogiche e monotone nel loro imperterrito andirivieni.
Infatti, ad un certo punto, si assiste ad un'infinita serie di inseguimenti francamente sfiancante, costellati inoltre da dialoghi di infimo livello di cui si riempono la bocca personaggi privi di spessore, vertice deprimente dello stereotipo più becero.
A rendere ancora più indigesta la visione c'è un doppiaggio incredibilmente penoso. Anche il montaggio, con i continui flashback videoclippari, irrita non poco, ovviamente combinato con i soliti obsoleti sbalzi di volume.
Un film dalla doppia anima - anche il lavoro sul suono, ad esempio, non è per nulla malvagio- peccato per l'improponibile storiella: confusa, disarticolata e manchevole nei passaggi cruciali.

ZanoDenis  @  06/06/2013 13:14:15
   2 / 10
Entra nella top 10 dai film da evitare, tutto pessimo, una cosa che si salva in questo film non c'è, gli attori sono scandalosi, la noia regna sovrana dopo i primi 30 secondi di film, mamma mia che brutto

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  25/12/2011 18:53:36
   3 / 10
Fatto male, con spezzoni di storie giustapposte fra loro in modo maldestro, questo Time of darkness è una ciofeca immonda.
Anche i buchi della trama vanno in secondo piano, perchè al termine della visione l'unica domanda che ci si fa è quella del perchè, una volta tanto, non ci si è fidati dei recensori di questo sito, scartando a priori l'idea di vedere questo abominio polacco???

Bobby Peru  @  20/10/2011 22:43:21
   4 / 10
a vi pregooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. Trasferire anime con un pulsante e un collarino...

Giudizio: pietoso, irritante, non vedevo l' ora che finiva. Effettistica audio tagliente però.

pinhead88  @  16/09/2011 16:40:19
   1 / 10
Dall'idea di base poteva venir fuori veramente un piccolo gioiellino, peccato che il regista sia un cane e tutto il resto sia una ciofeca immane.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/07/2011 00:29:46
   3½ / 10
Non mi è proprio piaciuto; ho trovato la sceneggiatura zeppa di buchi e la regia fin troppo contorta per non parlare dei personaggi mal caraterizzati.
Attori mediocri per un film dimenticabile se non per una certa atmosfera malsana.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  31/05/2011 14:24:15
   5 / 10
Se escludiamo l'atmosfera malsana e il senso di marcio e malato che pervade tutta la pellicola è veramente un filmaccio!

enter  @  20/01/2011 22:22:28
   5 / 10
mah!!! pure qui troviamo qualche miscuglio di film horror tipo frontiers o hostel,non e malaccio cosi come i protagonisti (il matto su tutti),considerando che e un film polacco ci puo' stare che nella mediocrità qualcosa di buono c'e,orribili i flashback stile "le iene show"

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  16/01/2011 10:12:35
   3 / 10
L'idea di fondo ci sarebbe pure, ma è sviluppata così maldestramente da rasentare l'inverosimile. Il film non appassiona, non intriga e non coinvolge. Tranne che nei primi momenti, in cui si crea un minimo di aspettativa, la noia invade lo schermo e offre allo spettatore una serie di immagini legate fra di loro con lo sputo. Discontinuo, ridondante, stupido e mal diretto.
Una sceneggiatura più equilibrata, con meno personaggi dalle caratterizzazioni migliori e con maggior mistero avrebbe potuto valorizzare al meglio l'idea di base. La regia poi è incomprensibile: fra flashback in loop inutili e gratuiti, movimenti di camera casuali, la totale assenza di fluidità narrativa e di eleganza visiva contribuisce a demolire definitivamente qualsiasi speranza di raccontare come si deve una storia. Ciò che trasmette è la totale assenza di idee del regista, la sua assoluta imperizia tecnica e la sua incapacità di orchestrare e di legare situazioni, location e personaggi disomogenei e buttati là per caso.
Tutto sommato è un film inconcepibile, artisticamente e tecnicamente vergognoso, e permeato di una noia micidiale.

wHiTe  @  25/08/2010 14:46:21
   2 / 10
Mi aspettavo che fosse un brutto film, ma non fino a questo punto!
Uno splatter unico (ma questo già lo sapevo)..Senza alcuna ragione!
Molte scene sono "buttate lì" e non spiegate..Mah..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi consola vedere che sono la sola ad aver buttato via il mio tempo, ma con la calura estiva ci sono ben poche novità cinematografiche!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2010 13.34.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062343 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net