three... extremes regia di Chan-wook Park, Takashi Miike, Fruit Chan Giappone, Corea del Sud, Hong Kong 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

three... extremes (2004)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THREE... EXTREMES

Titolo Originale: THREE... EXTREMES

RegiaChan-wook Park, Takashi Miike, Fruit Chan

InterpretiBai Ling, Kyoko Hasegawa, Tony Leung Ka Fai, Miriam Yeung Chin Wah

Durata: h 2.05
NazionalitàGiappone, Corea del Sud, Hong Kong 2004
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di Chan-wook Park
•  Altri film di Takashi Miike
•  Altri film di Fruit Chan

•  SPECIALE THREE... EXTREMES

Trama del film Three... extremes

Film in tre episodi. Taglio. Ryu Ji-Ho, regista di successo, rincasando trova uno sconosciuto, una comparsa che vuole distruggergli la vita. Con sé ha un bambino e la moglie pianista di Ryu. Due alternative: uccidere il piccolo o guardare mentre taglia le dita alla moglie. Scatola. Kyoko è una romanziera affermata, dalla vita solitaria. La blocca un trauma dell'infanzia, quando provocò un incidente in cui la gemella morì carbonizzata. Ravioli. Qing, ex divetta televisiva vuole ringiovanire. L'occasione gliela offre Mei e i suoi ravioli "magici" ripieni di feti umani tritati.

Film collegati a THREE... EXTREMES

 •  SPECIALE THREE... EXTREMES

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (36 voti)6,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Three... extremes, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

CyberDave  @  21/09/2021 09:42:27
   5 / 10
Tre cortometraggi di registi orientali abbastanza deludenti, si capisce subito dove vogliono andare a finire e sono a tratti noiosi.
Il peggiore credo sia quello dei ravioli, dove si intuisce subito quale sarà il finale, mentre gli altri sono leggermente migliori, ma non da arrivare alla sufficienza.
Sicuramente una delusione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/10/2015 16:38:35
   5 / 10
Horror ad episodi nel complesso deludente.

"Dumplings" di Fruit Chan è assolutamente da dimenticare, soporifero e noioso oltre i limiti ammessi dal genere horror.
"Cut" di Park Chan-wook non convince dal punto di vista del plot che sembra riprendere la serie "Saw" con la variante di uno stile un po' pazzoide tipicamente asiatico. Rispetto al primo episodio si salva grazie ad una regia eccellente che rende questa seconda parte ineccepibile almeno dal punto di vista visivo.
"Box" di Takashi Miike è sicuramente il migliore dei tre, l'unico che riesce ad essere inquietante andando nel profondo della mente umana.

Solo il terzo (quello di Miike) merita a mio avviso una sufficienza piena, ma nel complesso è certamente un horror trascurabile, specialmente se non amate le pellicole antologiche.

Crystal_89  @  24/07/2014 16:03:43
   5 / 10
Tutti gli episodi hanno in comune la lentezza e la ripetitività.

1) A Dumplings: scontato e disgustoso! 4
2) Cut: più veloce e coinvolgente, ma gli ultimissimi secondi mandano tutto l'aria. 6
3) A box: quello potenzialmente più spaventoso, ma sfrutatto male. 5

onorium  @  24/02/2013 17:18:14
   1 / 10
non capisco come mai ci sia una media cosi alta...sarà che avrò dei gusti differenti ma io non ce l'ho proprio fatta a vederlo tutto....dopo il secondo episodio ho spento tutto...una noia mortale, senza senso , semplicemente stupido.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/10/2011 22:54:00
   5½ / 10
Film horror a episodi dove tre registi (conosco solo Wook e Miike) raccontano storie di disperati...
Nel primo una donna s'inventa una cuoca di feti promettendo l'eterna giovinezza...Un episodio crudo ma assolutamente inutile senza ne capo ne coda...
Nel secondo predomina il tema della vendetta portata avati tramite una tortura atroce da una comparsa ai danni del regista che ha la colpa di essere troppo "buono"!
L'episodio dei tre che si segue con piu' piacere poiche ricco di tensione...il finale aggiunge quel pizzico di mistero inspiegabile!
Il terzo...noia...tramite dei flash scopriamo il perche dello stato catatonico della protagonista causa di un incidente capitato alla sorella nell'infanzia...
Miike dirige l'episodio con grande stile ma rallentando in maniera eccessiva l'azione...
Nel complesso non mi sento di dare la sufficienza...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/07/2006 10:06:19
   5½ / 10
Sara’ stato per la presenza di due grandi registi come Miike e Park Chan Wook ma le aspettative che nutrivo in questo film erano veramente tante…forse troppe vista la delusione provata a fine pellicola.
Three…extremis si divide in tre capitoli.
-Dumplings di Fuit Chan è un accusa nei confronti della societa’ moderna nella quale l’apparire a tutti i costi,rimanere giovani e affascinanti è ormai diventato basilare.Il regista cinese ci lancia il messaggio in maniera stomachevole,utilizzando soprattutto i rumori di fondo per destabilizzare lo spettatore,cosa che effettivamente avviene anche a causa del tema trattato,ma alla lunga il suo episodio non incide piu’ di tanto pur essendo tra i tre il piu’ diretto e schoccante.Voto:6
-Cut di Park Chan Wook è esteticamente bellissimo e girato in maniera eccellente,parla ancora una volta di vendetta,tema molto caro al filmaker coreano.Peccato pero’ che la storia sia piuttosto esile e soprattutto inframezzata da scenette grottesco/surreali che anziché dare un aurea ulteriormente malsana alla pellicola le fanno perdere quel poco di appeal che presenta.Inoltre il colpo di scena finale non è assolutamente memorabile,anzi…alla fine un esercizio di stile e poco altro…Voto:5
-The box di Takashi Miike è un pezzo di bravura registica,a conferma della genialita’ del regista giapponese,straordinario l’utilizzo dei colori (soprattutto l’azzurro ed il rosso) anche la storia non è male divisa tra sogno,realta’ e sensi di colpa mai sopiti…come spesso avviene in questo genere di film sta allo spettatore dare l’interpretazione che piu’ gli appare consona.L’episodio pero’ risulta un po’ noioso e decisamente freddo,quasi distaccato.Il fatto che da Miike mi aspetto sempre il massimo incide sul mio giudizio…a malincuore….Voto:5,5

benzo24  @  29/05/2005 19:51:28
   2 / 10
molto brutto, scontato e terribilmente noioso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2013 17.21.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066890 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net