the host (2006) regia di Joon-Ho Bong Corea del Sud 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the host (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOST (2006)

Titolo Originale: GWOEMUL

RegiaJoon-Ho Bong

InterpretiKang-ho Song, Byeon Heui-bong, Park Hae-il, Bae Doo-na, Ko A-sung, Lee Dong-ho, Lee Jae-eung, Yun Je-mun, Kim Roi-ha, Park No-shik

Durata: h 1.59
NazionalitàCorea del Sud 2006
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Joon-Ho Bong

Trama del film The host (2006)

Siamo a Seoul e un mostro spaventoso emerge dal fiume. Uccide molte persone e rapisce una bella ragazza. Il padre della giovane inizia la ricerca...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (89 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The host (2006), 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  13/06/2007 15:39:12
   8 / 10
Ho visto questo film solo per cercare di stroncarlo...un monster movie ai giorni nostri??? Ma che fesseria sara mai???
Purtroppo la pellicola mi è piaciuta e non è affatto scadente. Con una trama così ridotta all'osso è un grande miracolo, anzi... un piccolo cult!

phemt  @  10/06/2007 17:32:47
   7½ / 10
Monster movie coreano di buon livello… Lo spunto è sempre quello visto in migliaia di film e il modo in cui la sceneggiatura avanza non si discosta più di tanto da quello di molti altri prodotti… Il regista però è bravo nel mischiare le carte in tavola e mescolare azione, ironia, tensione, spunti di profondità, momenti melodrammatici e critica politica (sia contro la Corea che contro l’America che contro i governi che gridano subito alla pandemia)…
Questi aspetti tutto sommato sono ben bilanciati (anche se avrei preferito un po’ più di ironia), i personaggi sono ottimamente caratterizzati, il film scorre via che è una bellezza, non mancano momenti divertenti e altri più profondi e in più in generale non mancano scene riuscite… Buona anche la CGI che caratterizza il mostro… Film indubbiamente da vedere, peccato che fra non molto un inutile remake americano occuperà tutte le sale del mondo…

Tom24  @  03/06/2007 01:33:37
   8½ / 10
Forse il miglior monster movie mai realizzato.
Due ore di intrattenimento che non scadono mai nel banale... Originale, divertente, ironico, drammatico e più REALISTICO che mai, anche se la categoria a cui appartiene non lo da molto a sembrare (bellissima la scena finale).
Fantastico, trovo strabiliante trovare in film del genere una così profonda critica ai governi che noi chiamiamo "civilizzati". Qua la situazione viene risolta da una insolita e stravagante famiglia di anti-eroi, cosa che solo in un film orientale sarebbe potuta succedere, per un lavoro di questo genere...
Un voto alto se lo merita di sicuro, altro che colossal americani, questi hanno molta più classe!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2007 18.52.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  08/05/2007 17:32:45
   8½ / 10
... e io il vaffan**** lo metto all'inizio del commento, al contrario dell'amico living, ringraziando fra parentesi i ragazzi di asianworld.it.
the host muove i passi dal classico e abusato monster/disaster movie, lo destruttura e lo ricostruisce a suo piacimento per un prodotto finale unico e imperdibile.

il punto di partenza è il solito: l'errore umano, che oltre a ripercuotersi sul pianeta (plurimi gli indizi di critica verso l'inquinamento globale) si rivela la causa di mutazioni nella fauna del fiume che portano alla nascita del mostro.
questo però è l'unico punto di contatto con i molti film di genere.
la pellicola coreana è la storia di una FAMIGLIA, fuori dai canoni, che casualmente si trova in una situazione assurda, irreale, ma che fa muro intorno a sè, assorbe e crea forza attraverso i suoi componenti e combatte unita per far capo ad eventi apparentemente insuperabili, trovando nei continui ostacoli ulteriori spunti per rinvigorire il loro legame.

ottimi effetti speciali, buona recitazione, storia ricca e che offre diversi spunti di riflessione. prima dell'inevitabile remake, rifatevi gli occhi con questo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2007 23.20.52
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  03/05/2007 14:51:25
   9½ / 10
Dopo mesi di ricerca (e grazie anche a goat), sono riuscito finalmente a vedere questo film.
Non amo (ma non detesto) i monster-movie, ma il film in questione si distacca dalla maggior parte dei film di questo genere.
Un moster movie perfetto, come non se ne vedevano da anni. Un fantastico mix di azione-dramma-commedia e horror tutti amalgamati insieme e con degli effetti speciali strepitosi e mai invadenti. Scene ad alta tensione (basti pensare a quelle nelle fogne o il primo attacco), personaggi ben caratterizzati e..una trama decente! Personalmente mi ha divertito tantissimo, un puro film d'evasione che raggiunge il suo scopo e cioè divertire ed intrattenere.
Un bel vaff***** ai produttori italiani (il film è uscito ovunque, addirittura in Estonia) che ovviamente sfrutteranno l'occasione del remake per distribuire anche da noi questo gioiellino coreano, ovvero non prima di 1 0 2 anni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2007 13.52.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  24/04/2007 02:11:05
   8½ / 10
Un film semplicemente straordinario e naturalmente da noi non ancora distribuito.The Host ripercorre gli archetipi americani del genere(da King Kong ad Alien passando per Lo Squalo)distruggendoli senza ridursi ad una stupida parodia,tra scene letteralmente devastanti(su tutto la famiglia riunita davanti alla foto di Park Hyun-Seo e la truppa americna impegnata in un bel barbecue fuori lo pseudo opedale di ricerca),ottimo uso del digitale(la creatura e'davvero ben realizzata)e scene al cardiopalma(vedi i fantastici primi venti minuti in cui il mostro viene subito rivelato).Non mancano i riferimenti alle tensioni tra Stati Uniti e Corea,inseriti con ironia e criterio,senza mai cercare di strafare...simo davanti ad un prodotto di assoluto livello,capace di battere tutti i precedenti record in patria con premi e consensi ricevuti in tutto il mondo:da noi forse arrivera'solo lo squallido remake americano,gia'attualmente in lavorazione.

Oblivisca  @  22/04/2007 03:32:30
   7 / 10
Lo ho visto al Far East Film Festival che si tiene per 2 settimane all'anno a udine, proprio adesso, una manifestazione degna di nota. Devo dire che il film mi è piaciuto molto, un film diverso dai soliti film proposti dalla zona del "far east." Bella la creatura, è fatta molto bene. La cosa che più mi è piaciuta è sicuramente l'ironia usata dal regista ed alcune idee da apprezzare. Tutto sommato un "buon film che vale la pena di vedere."

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2007 12.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  09/03/2007 09:25:08
   8 / 10
Mi è piaciuto molto. Era da un pò che non si vedeva un monster movie fatto così bene. Belle le animazioni del mostro, ma soprattutto molto bella la trama che va oltre il "....fuggiamo!! arriva il mostro e ci mangerà tutti!!!!!"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  21/11/2006 20:02:57
   6½ / 10
Sbarca in Europa il "Mostro" di Bong Joon-ho, campione d'incassi nella nativa Corea. Credo che sia il primo (e probabilmente ultimo) monster-movie che commento. Non è che ne vada matto (non posso scrivere che mi fanno schifo), li trovo di una banalità e di una scontatezza paragonabili alle fiction televisive. Di solito vengono degli States dove sono specialisti in queste porcate. Questo viene dalla Corea, magari è diverso..
Cominciamo dall'inizio: solite mutazioni genetiche che creano una mostro mezzo anfibio mezzo alien. Solito appunto.. Questo si rivela subito alla popolazione (a dimostrare che il regista ha capito che è inutile tenerlo nascosto, il pubblico ha già visto tutto e non sarebbe rimasto sicuramente in angoscia per la sua visione), emergendo dal fiume e creando scompiglio tra di essa: a mio parere Il mostro e la sua animazione sono ben realizzate. Tra le vittime, c'è una ragazzina: il film è incentrato sulla ricerca di questa da parte della sua famiglia. Sempre niente di nuovo, ma la maniera in cui si evolve è piacevole. Oltre al tema principale del film sono presenti diversi elementi. Quello che ho apprezzato di più è l'ironia (tipicamente orientale) nello sdrammatizzare anche le situazioni più tragiche (bellissima la scena della cerimonia funebre). Altre scene sono drammatiche (nel limite del film ovviamente), altre di denuncia (specialmente sulla relazione che lega gli Stati Uniti alla Corea del Sud). Il finale non è scontatissimo, anche se in parte si può prevedere...Il megasuccesso che ha avuto in Corea mi lascia perplesso (probailmente un film con un mostro che esce dal Tevere sarebbe campione d'incassi anche qua): quel che rimane è pur sempre un monster movie con i suoi limiti, ma per una volta ben fatto!

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2007 13.45.11
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net