the gift regia di Sam Raimi USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the gift (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GIFT

Titolo Originale: THE GIFT

RegiaSam Raimi

InterpretiCate Blanchett, Keanu Reeves, Hilary Swank, Giovanni Ribisi, Katie Holmes

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2001

•  Altri film di Sam Raimi

Trama del film The gift

Una donna in possesso di doti extra sensoriali è chiamata a ritrovare una ragazza scomparsa. Reeves si cimenta nel ruolo spalla di un marito violento e abusivo, un odioso "redneck" sciovinista e minaccioso con una parlata del sud che fa venire i brividi: del tutto convincente necessario

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (163 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The gift, 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  20/03/2023 12:05:07
   5½ / 10
In un sonnolento villaggio di campagna della Georgia una donna tira avanti facendo la veggente ... Le atmosfere indolenti e torbide del Sud rurale degli States , in cui il tempo pare fermo agli Anni '50 ed il razzismo ed il machismo sono ancora sentimenti ben diffusi , sono diventate uno stereotipo del cinema a stelle e strisce . Stavolta ad approfittarne è Sam Raimi , che per una volta scantona dal genere horror puro per dirigere una storia dall' atmosfera abbastanza " kinghiana " , in cui i poteri paranormali della protagonista sono un po' un dono ed un po' una maledizione . Il film purtroppo risulta un po' lento e confuso e non acchiappa più di tanto , anche perchè il colpevole facilmente identificabile sin da subito ed i personaggi sono tutti antipatici e sopra le righe . Si salva comunque grazie al ricchissimo cast . Cate Blanchett è sempre bella e brava , Giovanni Ribisi ( spesso sottovalutato ) è perfetto per questi ruoli da schizzato , Katie Holmes è sempre antipatica , Greg Kinnear è grigio come il suo personaggio , mentre più insoliti sono Keanu Reeves che prova a fare la faccia cattiva e Hillary Swank che interpreta la mogliettina sottomessa . Da Raimi comunque mi aspettavo un po' di più di un drammino para-televisivo con fugacissimi lampi horror . Secondo me resta appena appena al limite della sufficienza : 5,5 .

Curiosity  @  06/06/2021 19:02:04
   5½ / 10
Il film risente del passare del tempo. 20 anni non sono pochi. Attori di livello veramente sprecati, sopratutto la Swank.
Thriller è un parolone. Gli manca quel qualcosa in più che lo elevi. Ribisi ottimo Blanchett brava e bella.

ZanoDenis  @  22/01/2017 16:23:25
   5½ / 10
E' un thriller normalissimo, con qualche innesto sovrannaturale, ma veramente fiacco, non c'è suspense, il mistero è ridotto al minimo, poco pathos, sceneggiatura decisamente rivedibile.
C'è da dire che comunque Raimi lo dirige bene, il problema è solamente a livello di scrittura, le stesse ambientazioni dell'america occidentale rendono molto, così come la narrazione che scorre bene e il cast stellare, sprecato si, ma che comunque da un motivo per guardare il film, e stranamente mi è piaciuto anche Keanu Reeves che spesso mi delude molto.

elmoro87  @  26/04/2011 19:50:20
   5 / 10
Stranamente non mi è piaciuto molto questo film e la cosa che più mi sorprende è che questo cast mostruoso non mi ha impressionato per niente: recitazione di tutti sottotono, ad eccezione del bravo Ribisi, forse aiutato dal suo ruolo (il più sbroccato di tutti)... Sinceramente credevo fosse molto migliore e anche la trama stessa pensavo fosse più elaborata e meno caotica... Delusione!

diamanta  @  04/04/2010 00:16:54
   5½ / 10
Delusissima da questo film quando lo vidi, dopo poco dall'inizio del film si capisce già tutto e questo è uno dei peggiori errori che si possa commettere in un film di questo genere, dovrebbero farla da padroni il dubbio e la suspance...
A parte quello però nella sua totalità è accettabile, certo da Raimi ci si aspetterebbe di più, ma pazienza...

James_Ford89  @  12/03/2010 02:30:29
   4 / 10
Sono partito eccitato questa sera alla visione di The Gift. Da un regista di cui avevo visto opere come "La casa", "Drag me to hell", "Spiderman", mi aspettavo un capolavoro, conscio anche della media del 7 su questo sito.
E' stato il mio più grande errore della mia vita avere aspettative da questo thrillerino, che sì, scorre fluido e non annoia quasi mai, ma è imbarazzante come narrazione. Ovviamente il voto abbastanza alto per questo film è dettato dalle sceneggiature, dai paesaggi e anche perchè a guidare la carrozza c'era Raimi. Cast che ha dell'incredibile, dall'ottima Blanchett allo straordinario Ribisi, da un'anonima ma pur sempre bravissima Swank fino a finire con una Holmes nel suo primo film decente. La bocciatura è data non solo dalla trama imbarazzante,ma anche perchè la trama non è proprio nulla di originale!!! Per altro poi il colpevole si riconosce dopo 20 minuti dall'inizio. Sconsigliato agli amanti del genere. Rimarrebbero delusi

Parsifal  @  19/01/2010 21:03:12
   5½ / 10
Non male però i colpi di scena di solito nei thriller sono inaspettati qui invece sono telefonati ...... perciò perde il 50% del giallo e della tensione non male invece la rappresentazione della provincia americana e il Reeves cattivo.

lozobo  @  17/06/2008 13:11:23
   4 / 10
uno dei film più noiosi che abbia visto, considerando che dovrebbe essere uno psico-triller.

Colpevole individuato appena compare in scena.

Trama deboluccia.

Finale pessimo.

AKIRA KUROSAWA  @  01/06/2007 12:46:05
   4 / 10
nn capisco come faccia sto film ad avere la media del 7 . lento , brutto e scontato, il finale poi è orribile. tra i peggiori di raimi. insolito vedere reeves nella parte di cattivo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  06/11/2006 12:23:38
   4½ / 10
Buona l'atmosfera,ottima la caratterizzazione della provincia americana,bravissima la Blanchett,intrigante l'idea di base dello script...e poi?L'autoditruzione!Raimi procede sotto il segno del thriller paranormale,inscenando una storia scontata e talmente telefonata da risultare forse il suo peggiore film in assoluto...la media mi sembra assurda.

No Mercy  @  25/05/2006 01:32:12
   4½ / 10
Davvero un peccato....il regista tenta di rievocare le fantastiche atmosfere della torbida provincia americana(stile Soldi Sporchi)architettando un thriller conivolgente all'inizio,ma scontatissimo,telefonato,macchinoso e banale sul finale....da amante di Raimi fu un colpo al cuore!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2006 20.00.41
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  11/11/2005 00:04:25
   4 / 10
Sicuramente un film al di sotto delle aspettative, pieno di banalità, luoghi comuni e retorica. I personaggi sono tutti dei triti stereotipi: il marito violento, il ragazzo disturbato a causa di traumi infantili, il bambino che si comporta male dopo la morte del padre... E poi c'è il solito moralismo puritano americano: la vittima è la ragazza "facile" che va con tutti e per questo deve essere "punita", mentre la protagonista è la solita dolce e buona "madre coraggio". La scena del processo accentua l'atmosfera da film televisivo pomeridiano. Inutile dire che la suspense latita. Già dall'inizio si capisce già cosa succederà, anche se il regista ci mette troppo a mostrarcelo. L'assassino è purtroppo il più ovvio, e la risoluzione del giallo è la più scontata che si possa immaginare. E inoltre ci dobbiamo sorbire un post-finale pieno di melassa e retorica. Insomma, anche se il cast può fungere da richiamo, questo è un film che si può benissimo perdere.

Diana blu  @  28/08/2005 19:39:11
   5 / 10
Forse non l'ho capito o forse non c'è nulla da capire il film è quello che è la trama è appena sufficente, peccato.

la mia opinione  @  09/08/2005 23:32:10
   4 / 10
Personale opinione. Non mi è piaciuto.

desi  @  28/06/2005 16:25:20
   5 / 10
Idee altamente scarse.
Mi delude aver letto il nome alla regia dopo la visione del film ma la legge è uguale per tutti. La realtà e la fantasia non vanno mai daccordo.
Evitare

Moderator  @  04/06/2005 18:07:26
   5 / 10
abbastanza deludente

genni  @  09/07/2004 19:44:06
   3 / 10
GIA E TANTO IL MIO VOTO,MA VORREI FARGLI UN GIFT AL REGISTA,1 PAIO D SCHIAFFI

Giada  @  15/06/2003 17:27:40
   5 / 10
ne avevo tanto sentito parlare.. ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di mooooooolto meglio!

Alba  @  24/05/2002 17:08:55
   4 / 10
C'è Sam Raimi, maestro dell'horror che si cimenta in un thriller e un ottimo cast... risultato: piatto!!! E non ti tiene nemmeno in tensione!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2003 17.15.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giada  @  13/09/2001 16:38:20
   5 / 10
Scontato, banale e terribilmente lento....non è decisamente il film che ti tiene attaccato alla sedia con il fiato sospeso. Un unico pregio: l'attrice protagonista.

Invia una mail all'autore del commento Alex.  @  31/08/2001 16:59:41
   5 / 10
Niente di esaltante. Lento. Tutta roba già vista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net