the dreamers - i sognatori regia di Bernardo Bertolucci Italia, Gran Bretagna, Francia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the dreamers - i sognatori (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DREAMERS - I SOGNATORI

Titolo Originale: THE DREAMERS

RegiaBernardo Bertolucci

InterpretiMichael Pitt, Louis Garrel, Eva Green, Robin Renucci, Anna Chancellor, Florian Cadiou

Durata: h 2.10
NazionalitàItalia, Gran Bretagna, Francia 2003
Generedrammatico
Tratto dal libro "The holy innocence" di Gilbert Adair
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Bernardo Bertolucci

Trama del film The dreamers - i sognatori

Rimasti soli a Parigi mentre i genitori sono in vacanza, Isabelle e suo fratello Theo invitano nel loro appartamento Matthew, un giovane americano incontrato alla Cinémathéque. I tre ragazzi si chiudono in casa stabilendo delle regole di comportamento e arrivano a una conoscenza reciproca, dopo aver esplorato emozioni, erotismo, in un crescendo di giochi mentali sempre più estremi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (229 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The dreamers - i sognatori, 229 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Guy Picciotto  @  14/03/2012 11:14:55
   2 / 10
uno dei film più schifosi e inconcludenti della storia, assurdo che provenga dal regista del grande ultimo tango o del conformista, non riesco nemmeno a parlarne in maniera seria di questo pastrocchio.
Diciamocela tutta, il 68 ha davvero rotto le scatole, anche perchè se ne parliamo col senno di poi non possiamo non vedere come si è evoluto negli anni a venire quel 68 tanto decantato da menti perlopiù ideologizzate, per non parlare degli uomini che hanno fatto il 68, oggi tutti saltimbanchi rinnegati che disconoscono apertamente tutto quello in cui "credevano" una volta.
Sta proprio qui il punto, non ci hanno mai creduto, Pasolini lo spiega bene nei suoi ultimi articoli di metà anni 70 che possiamo leggere oggi negli scritti corsari e nelle lettere luterane ed anche nell'incompiuto Petrolio (quello che sarebbe diventato il romanzo distopico per eccellenza)
Chi erano quei giovani li dunque? erano solamente i padri che poi hanno generato la fauna lobotomizzata degli anni 2000, e non potevano che generare siffatti individui senza più etica quella risma di sessantottini la.
I giovani di oggi sono esattamente come i loro padri, con l'aggravante che almeno i loro padri si muovevano (seppur accecati dall'alba radiosa del turbo consumismo come diceva Toni Negri). Se i giovani di oggi si radunassero cosi numeosi per protestare contro il futuro che gli stanno rubando , forse avremmo una speranza (non per me, secondo me non si può più fare niente visto che chi dispone del potere dispone anche della tecnologia più avanzata ed in alcuni casi aliena, tipo H.A.A.R.P, nano tecnologie ecc, che ha già inglobato in scatole cinesi pronte all'uso ogni futuro tentativo di rivolta) . Invece si radunano per ridicoli alcove superaffollate alla ricerca di chissa quali becere sensazioni,mentre gli rubano il futuro,mentre il potere che li opprime gongola e guarda soddisfatto. Sono senza speranza, il popolo occidentale è alla deriva piu completa, siamo una civilta prossima alla fine,raduni di massa vedi i gay pride o occupy wall street o gli indignados, o le femministe in piazza (negli anni 70 reclamavano la libertà dei costumi oggi reclamano il contrario: la presunta dignità del corpo delle donne:decidetevi hahaha) o ancora i popoli viola ne sono l'ennesima conferma. Presto saremo gli sguatteri di cinesi e asiatici che ci soppianteranno senza che nessuno abbia la forza di reagire.....e intanto tutti a ballare per giorni,a spararsi migliaia di watt nelle orecchie,a tirare di coca piu che si puo, a inchiappettarsi maschi con maschi e femmine con femmine e tutti felici verso il non futuro,un futuro da schiavi (o dei cinesi o del nuovo ordine mondiale dei banchieri occidentali poco cambia visto che il sistema neo liberista di sfruttamento è uguale in fin dei conti )
Il futuro è agghiacciante, cercano di godersi il presente i "ggiovani che vogliono lavoro (ovvero reclamano la schiavitù di loro spontanea volontà invece di pensare a come rovesciare il sistema della moneta debito). In realtà il dramma è che anche il presente è una ***** e questi megaraduni sono solo illusioni di giovialità anticonformista, per quanto siano cose più elettrizzanti degli spettacoli e dei circenses al cloroformio per gli asettici e avviliti sudditi del 21' secolo così come imposti dal sistema.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2012 16.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062734 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net