Gli anni d'oro dell'eccentrico miliardario Howard Hughes, industriale, produttore, regista, progettista e aviatore, ma ancora più celebre per i suoi amori per le dive più belle e famose dell'epoca.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR: Miglior attrice non protagonista (Cate Blanchett), Migliore fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia, Miglior montaggio
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior attore in un film drammatico (Leonardo DiCaprio), Miglior colonna sonora (Howard Shore)
Molti hanno detto che questo film di Scorsese sia stato più un lavoro su commissione. Francamente non ne sono molto convinto. Il personaggio stesso di Hughes, fedeltà o meno alla figura reale, rispecchia da una parte il sogno americano individualista, la genialità visionaria del miliardario, dall'altra si osserva l'uomo devastato da fobie ossessivo compulsive. Un sogno quindi realizzato al prezzo della follia. Scorsese ricostruisce l'età d'oro dell'industria hollywoodiana dell'epoca osservata da un punto di vista di un ricco indipendente che in fondo non ne ha mai fatto parte (la lunga battaglia censoria per Il mio corpo ti scalderà). Una biografia che sorvola su altri aspetti oscuri dell'uomo, eccentrico e misterioso per eccellenza, tanto da accostarlo ad un moderno Kane di wellesiana memoria.