the avengers (2012) regia di Joss Whedon USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the avengers (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AVENGERS (2012)

Titolo Originale: THE AVENGERS

RegiaJoss Whedon

InterpretiRobert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Joss Whedon

Trama del film The avengers (2012)

Nel film The Avengers, i supereroi più famosi si riuniscono in una squadra composta da personaggi leggendari come Iron Man, l'incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell'agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall'orlo del disastro. Inizia così, da un capo all'altro della terra, un audace lavoro di reclutamento.

Film collegati a THE AVENGERS (2012)

 •  AVENGERS: AGE OF ULTRON, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (278 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The avengers (2012), 278 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Rand  @  26/04/2012 16:43:02
   9 / 10
Il bello del cinema è che ti sorprende (quasi ) sempre! Andare all'ultimo spettacolo delle 22:45, uscire all' una di notte e aver voglia di rivederlo, non mi accadeva dai tempi del cavaliere oscuro. Perchè questo per me attualmente è l'unico film che può tranquillamente rivaleggiare con quelli degli x.men. solo che non c'è confronto! Con tutto il rispetto per Brian Singer il paragone non regge, non è solo una questione di budget, perchè la verità che tutto ruota sui personaggi, se soltanto l'unghiuto canadese, il professor X e il re del magnetismo sono all'altezza non riusciranno comunque a reggere la baracca dei comprimari, perchè c'è una mitologia dietro. I Vendicatori è la summa del mondo supereroistico della Marvel, che fà strame degli uomini x. Non è un caso, tutto ha un come e un perchè. Whedon fà qualcosa che a parte Nolan nessuno ha mai fatto, rende il tutto credibile! Stiamo parlando di un playboy, genio, miliardario e filantropo in armatura potenziata, un ricercatore che si trasforma in un mostro verde rabbioso, un dio che può volare, controllare i fulmini e in quanto a forza non ha nulla da temere dal Gigante di smeraldo. Per non parlare di un veterano della seconda guerra mondiale che è stato in ibernazione per 70 anni, ma ha il fisico di un boscaiolo, fà salti di nove metri e può lanciare uno scudo di adamantio pesantissimo. Parlando dei comprimari, sono giustamente ottimi killer, perchè Occhio di Falco e Vedova nera questo erano in principio, al primo Jeremy Renner dà la giusta carica di azione e mancanza di scrupoli, alla seconda Scarlet Johanson ispirà ferocia e sensualità notevoli,e un passato non certo edificante. Samuel Jakson è paradossalmente il personaggio che Whedom tralascia di più, ma d'altronde le sue trame hanno ancora a divenire, oltretutto è solo un essere umano. L'agente Coulson continua la sua evoluzione, ritagliandosi il posto che gli spetta, con sorpresa che non mi aspettavo, Maria Hill è il braccio sinistro di Fury, la dove Coulson è il destro, la donna sembra una copia non ufficiale della vedova Nera ma anche lei ha i suoi perchè, che prima o poi verranno affrontati. Perchè questo è il film dei Vendicatori, che devono affrontare la loro prima minaccia come nel comic del 1963, Loki torna dall'esilio, Tom Hiddleston giganteggia con il suo sguardo a tratti allucinato a tratti beffardo, pronto ad assoggettare la terra, perchè siamo nati per essere governati, il nostro retaggio è l'asservimento. Ma il Dio dell'inganno ha un progetto che non si ferma alla semplice conquista, inoltre sà usare bene le sue pedine, sia umane che aliene. Lo scontro coinvolgerà prima di tutto gli aspiranti eroi, restii a farsi carico di una responsabilità gigantesca e imperativa, proteggere la terra, e se il magniloquente Tony Stark pensava che tutto ciò serve solo a soddisfare il suo ego, un soldato di 70 anni gli farà capire che non è così, ma senza retorica, una delle cose miigliori è che non c'è nè, l'esercito è dichiaratamente impotente, e nessuna bandiera made in USA sventolerà dopo un qualsivoglia discorso patriottico. Il confronto tra l'uomo d'acciaio e il Dio del Tuono metterà in risalto una cosa, che da soli non valgono molto. Ma è Bruce Banner che dichiarerà senza mezzi termini che sono solo un gruppo di prime donne, che vuole mettersi in mostra, mentre propio lui, vuole solo che l'altro stia tranquillo, per sempre. In un crescendo che si sviluppa nel secondo tempo ognuno dei membri del gruppo dovrà anteporre il propio egoismo ad un interesse superiore, il bisogno di collaborare per combattere la minaccia comune. Perchè gli alieni, i Chitauri non sono carne da cannone, possono conquistare la terra, e i 230 milioni di budget dispiegano la loro colossale minaccia nella battaglia finale a New York, dove sarà guerra.
Alla fine il più individualista si sacrificherà per la terra, mentre il mite Bruce dirà come fà a tenere sotto controllo il Gigante, mentre tutti gli altri daranno il loro contributo. Battute a profusione, ironia ben congegniata, effetti speciali di primissimo ordine, si vede che ci ha lavorato la weta, la musica è coinvolgente quanto basta senza essere stucchevole, e tutti gli interpreti regalano qualcosa al film. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'ottima sceneggiatura di Whedon, perchè è il valore aggiunto, alla fine la A di Avengers si accenderà sul palazzo più alto, perchè così deve essere, ma non andate via perchè dopo i titoli di coda c'è una sorpresina, che ci preparerà al seguito, il potere del Tesserak sarà un ricordo gradevole in confronto a quello che presto si scatenerà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2012 18.39.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net