thank you for smoking regia di Jason Reitman USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thank you for smoking (2005)

 Trailer Trailer THANK YOU FOR SMOKING

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THANK YOU FOR SMOKING

Titolo Originale: THANK YOU FOR SMOKING

RegiaJason Reitman

InterpretiAaron Eckhart, Maria Bello, Cameron Bright, Adam Brody, Sam Elliott, Katie Holmes, William H. Macy, Robert Duvall, Rob Lowe

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Jason Reitman

•  Link al sito di THANK YOU FOR SMOKING

Trama del film Thank you for smoking

Nick Naylor crea una serie di intrighi per tenere vivo il mercato del tabacco, del quale é uno dei principali attori, ma allo stesso tempo cerca di rimanere un modello da seguire per su figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (154 voti)7,12Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thank you for smoking, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

leonida94  @  09/06/2013 15:16:47
   9 / 10
Non mi stancherò MAI di dirlo, Jason Reitman è un regista con i contro******** !
E in questa commedia (mi sembra di banalizzarla chiamandola così), lo conferma pienamente !
Scritta dallo stesso regista, la sceneggiatura non ha alcuna pecca.
Non scade in banalità o buonismi.
E' pura verità, detta talmente bene da sembrare ****. Non stona nulla, spiega molto bene alcune dinamiche, fila via che è un piacere, diverte, fa pensare a certe tematiche che spesso non vengono trattate sotto questo punto di vista... Che altro si desidera ?
Non metto un votone perchè ne sono esaltato momentaneamente. Lo metto anche conoscendolo da più di 3 anni e avendolo visto parecchie volte !
Consiglio vivamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2013 15.18.48
Visualizza / Rispondi al commento
clint 85  @  07/07/2011 01:59:48
   4 / 10
Dalla trama sembrerebbe interessante, non parlando della media di Filmscoop poi....
Guardandolo l'ho trovato monotono, lento, inconcludente.....SEMPLICEMENTE IRRITANTE! Ho fatto veramente fatica ad arrivare alla fine...

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2015 09.03.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  18/05/2009 10:31:57
   7½ / 10
Graziosissima commedia sul potere affabulatorio e sull'ipocrisia di un certo tipo di campagne: non esistono personaggi positivi in questo carosello del cinismo, ed anche chi sembra battersi per una giusta causa in fondo lo fa solo ed esclusivamente per avere il proprio posto al sole.
Eccellente tutto il cast ed ottima la regia dell'esordiente figlio d'arte Jason Reitman, che si confermerà con Juno ottimo regista da commedia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2009 22.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
FurFante9  @  17/04/2009 09:37:03
   4 / 10
Mi aspettavo un film più coinvolgente e con una trama più curata. In qualche punto (pochi) si sorride (che non vuol dire si ride), niente più comunque. Poi in alcuni punti è eccessivamente lento...TR NOIOSO

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2010 00.29.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  22/07/2008 13:05:00
   7½ / 10
Da fumatore (ormai occasionale) mi ritrovo sporadicamente a disquisire sull'argomento; qualcuno mi disse in una di queste discussioni che una scena di "Super Size Me" analizzava perfettamente il giudizio degli altri sul fumo: al fumatore gli si può dire qualsiasi cosa, offese e indelicatezze e altre bastardate simili...al grassone che mangia come un porco compromettendosi la salute ben peggio dell'altro non è concesso dire nulla perchè gli si offende l'onore di maiale.
Ovviamente è un esempio, ma può funzionare con qualsiasi altro vizio: alcool, ma anche droga...mi è capitato varie volte di sentire discorsi che sottointendevano tale concetto: "se ti fai una canna va bene, se fumi sei una testa di *****".
Dopo questo excursus personale, torniamo al film.
Jason Reitman è un figo. Lo dimostrano piccoli gioiellini come questo o il recente Juno- come se il cinema americano stia sviluppando un prototipo di commedia che tocchi argomenti scottanti (qui le sigarette, là l'aborto) senza mai bagnarsi di qualunquismo e moralismo. "Thank You For Smoking" è un film che pare accomunare tutti, fumatori e non all'insegna di una mentalità che renderebbe il mondo migliore se ci fosse più gente ad abbracciarla, ovvero libertà di scelta e la parola "immoralità" nel cesso.
Detto questo direi azzeccato il cast (ricordo Simmons, l'eccellente Schillinger di OZ nonchè burbero padre di Juno), anche per l'odiosa Katie Holmes per chi volesse vedere ironizzare sul personaggio che si è costruita in questi decenni.
Maria Bello fantastica, anche per quella che interpreta.
MDM (geniale...)

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2008 19.22.48
Visualizza / Rispondi al commento
misterblonde  @  18/04/2007 00:43:16
   7 / 10
Ciò che mi piace di questo film non è l'alto contenuto di nicotina, ma quello di cinismo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2007 23.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
jodieposter  @  14/09/2006 10:47:31
   7 / 10
Questo avrebbe potuto essere un gran film: l'originalità dell'ottica sotto cui affrontare uno dei tema più caldi del nostro tempo, sarebbe potuta essere il trampolino di lancio.
Forse i dialoghi non sono abbastanza forti.
Forse il giovane Jason Reitman non ha il talento registico necessario.
Forse non ha voluto spingersi troppo oltre per la paura di allontanarsi troppo dalla strada tranquilla e sicura tracciata da papà Ivan.

Comunque il fim mi è piaciuto, soprattutto grazie ad un immenso e sorprendente Eckart, sul quale mi devo ricredere: non l'avrei mai considerato capace di spogliarsi con tanta disinvoltura delle mediocri vesti da grigio caratterista a cui ci aveva abituato. Complimenti.

Il resto del cast l'ho trovato sufficiente. Ottime le scelte musicali.

Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2006 10.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
DocSerg1  @  14/09/2006 09:04:59
   5½ / 10
Che cosa voleva essere questo film?
Il solito poplettone salutista, anticapitalista e antilobbysta in salsa ironica, con ribaltamento dei punti di vista, oppure retorica sulla libertà in salsa americana la cui grottesca natura finisce per diventare farsa, diventando ridicolo suo malgrado?

Il dubbio permane, facendomi propendere + per la prima ipotesi in considerazione del finale "buonista".

Sia chiaro ho amato Nick Naylor quando affermava che in una discussione avere ragione è solo una questione di scelta di argomenti.
Adoro discutere, credo lo abbiate imparato, e mi piace, a volte, prendere la posizione + scomoda e spesso di torto marcissimo per vedere come e se ne uscirò bene.
L'identificazione con il personaggio salva il film da un giudizio + severo, insieme a qualche, ma solo qualche, dialogo o battuta di pregio.

Nel film, in fondo, tutto è uno stereotipo da Robert Duvall, a Rob Lowe, persino la moglie divoziata e il figlio di genitori separati.

Katie Holmes continua a non dirmi un caz.zo, nonostante sia **** (e nemmeno poi stellare).

Carini i "mercanti di morte", anche se poi, a fine film, l'allargamento del club a petrolieri, madonaldisti e biohazards mi sa troppo di retorica buonista.

La regia non dice nulla di nuovo.

Insomma che dire? Non mi dispiace averlo visto ma questo film non mi ha fatto nemmeno venir voglia di fumare mentre lo guardavo...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2006 10.51.39
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  04/09/2006 09:26:26
   7½ / 10
FILM VERAMENTE BRILLANTE...UNA SCENEGGIATURA MAI BANALE ED UN GRAN CAST...C'ERANO TUTTI I PRESUPPOSTI PER UN GRAN BEL FILM E COSI è STATO...QUANDO ESCI DAL CINEMA TI VIEN VOGLIA DI FUMARE...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2006 13.53.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/09/2006 11:48:02
   7½ / 10
Ho visto il film ieri sera ed è ststa una bella sorpresa.
E' un'opera prima molto brillante e conta su un buon cast in cui primeggia Aaron Eckhart. E' un dissacrante disegno del sogno americano; un feroce e pungente ritratto della società contemporanea in cui conta solo l'apparenza, dove la verità è un lusso e il denaro vince sempre. Le continue battute e le situazioni paradossali rendono davvero piacevole la visione di questo film.
Unica pecca è Katie Holmes, secondo me totalmente fuori ruolo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2006 11.58.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063153 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net