Vole è accusato di aver assassinato una ricca vedova. Il testamento dell'uccisa, steso pochi giorni prima della sua morte, costituisce erede di una notevole sostanza il presunto assassino. La situazione di Vole è resa ancora più delicata dall'atteggiamento ambiguo della moglie Christine, una tedesca, ch'egli, inglese, ha incontrato ad Amburgo ed ha sposato durante l'ultima guerra. Il caso di Vole interessa vivamente un celebre avvocato, sir Wilfred Roberts, il quale, convinto dell'innocenza dell'imputato, malgrado la sua età non più giovane e le sue precarle condizioni di salute, ne assume la difesa.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un thriller giudiziario intelligente, arguto, brillante diretto, manco a dirlo, dal superbo Billy Wilder. Lo spettatore si ubriaca dietro al fascino di Marlene Dietrich, all'incanto della trama, alla bravura sbalorditiva di Charles Laughton senz'altro uno degli uomini più importanti di sempre per il cinema. Sensazionale.
Un aneddoto: Hitchcock ha dichiarato che molti suoi ammiratori si complimentarono con lui per questo film, non sapendo che l'avesse diretto Wilder. Quando Hitch raccontò il simpatico equivoco al collega, questi disse che anche lui aveva ricevuto lodi dai sui fan per Il caso Paradine, film diretto da Hitchcock.