terrore cieco regia di Richard Fleischer Gran Bretagna 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terrore cieco (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERRORE CIECO

Titolo Originale: BLIND TERROR

RegiaRichard Fleischer

InterpretiDiane Grayson, Robin Bailey, Dorothy Alison, Mia Farrow

Durata: h 1.28
NazionalitàGran Bretagna 1971
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1971

•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film Terrore cieco

Sarah, rimasta cieca dopo un incidente, vive con gli zii. Mentre è fuori a cavallo con il fidanzato, i parenti vengono sterminati da un criminale che perde il suo braccialetto; il giardiniere ferito a morte rivela a Sarah il particolare. Ritrovato il bracciale, Sarah si rifugia presso una tribù di zingari a cui racconta la storia. Il capo dei nomadi crede di identificare l'omicida in uno dei suoi e rinchiude Sarah in una capanna; lei però scappa, e così finisce dritta tra le mani del vero omicida.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (11 voti)6,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terrore cieco, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  28/02/2021 12:01:56
   6½ / 10
La suspense procede a tratti ma la Farrow è brava.

topsecret  @  13/05/2017 14:02:01
   6 / 10
Per 45 minuti succede poco o nulla e la storia tira avanti con qualche momento interessante ma senza mai spiccare il volo. Poi l'atmosfera si fa più incalzante per quanto riguarda la tensione, comunque poca cosa anche quella, il ritmo si alza d'intensità e le interpretazioni si fanno leggermente sentire di più, ma nel complesso TERRORE CIECO non regala un grande coinvolgimento, nonostante la prova discreta della Farrow.
Alcuni momenti appaiono poco incisivi, altri piuttosto prevedibili, culminando in un finale scontato e un po' banale.
Sufficiente ma non di più.

BlueBlaster  @  31/12/2015 02:10:24
   6½ / 10
Nonostante mediamente se ne dica piuttosto bene, io l'ho trovato un thriller abbastanza ordinario o almeno lo è divenuto vedendolo al giorno d'oggi.
Bravissima Mia Farrow non c'è che dire (e neanche mi piace come attrice), davvero buona anche la regia di Richard Fleischer che senza strafare riesce a trasmettere una parte del disagio provato dalla protagonista rendendo il campo di inquadratura molto stretto.
La sceneggiatura invece è forse troppo lineare e regala un unico vero colpo di scena nel finale (non tanto per chi sia l'assassino che è pure intuibile) che cerca di farci una interessante morale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, inoltre la storia è molto semplice e purtroppo intervallata da alcuni momenti non certo di gran ritmo...in poche parole la parte interessante della pellicola inizia dopo metà del minutaggio.
Non ho recepito una grande tensione e non ci ho trovato grandi momenti, di certo lo dimenticherò...tuttavia è un film ben fatto e per l'epoca un prodotto anche abbastanza forte specie per certe tematiche più che per le sequenze (mi ha colpito la fuga in mezzo al fango in cui mi ha fatto pena).
Per molti aspetti questo è più un drammatico che un thriller ma nel complesso non è male.

mainoz  @  08/12/2011 09:35:11
   7½ / 10
Adoro qusti thrillerini low cost..un'ora di suspence ed angoscia..aimè quesi film non esistono più

laconico  @  07/05/2011 00:23:24
   5 / 10
Canovaccio abbastanza scontato ma che, nonostante ciò, riesce a conservare, grazie alla bravura della regia, una discreta dose di pathos. Nell'insieme resta, tuttavia, un film godibile ma abbastanza ordinario, in cui spicca solo la notevole bravura di Mia Farrow.

Lory_noir  @  09/01/2011 22:06:35
   7½ / 10
Ho preferito anche io "Gli occhi della notte", ma questo non mi ha impedito di apprezzare anche "Terrore cieco" e la, come sempre, bravissima Mia Farrow. Fine un po' troppo veloce.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  18/01/2010 23:09:31
   6½ / 10
Nonostante "Gli occhi della notte" resti un piccolo capolavoro insuperato, questo "Terrore cieco" regala qualche discreto momento di suspense grazie ad una regia arzigogolata che ben rende il panico provato dalla protagonista. La storia in sé non ha grandi originalità ma l'interpretazione di Mia Farrow è straordinaria tanto da non far rimpiangere l'indimenticabile Audrey nel film di Young.

norah  @  17/02/2008 14:33:27
   8 / 10
Qualche anno dopo Rosemary's Baby ritroviamo Mia Farrow alle prese con un altra casa,e anche qui la situazione é molto poco rassicurante.
Un thriller bellissimo,veramente da non perdere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  16/02/2008 10:37:44
   7½ / 10
Buone le tensioni e le scene di suspense, la recitazione della Farrow è strepitosa.

Un elemento come la cecità messo al centro di situazioni estreme moltiplica ogni effetto reattivo in chi assiste, trascinando lo spettatore in un vortici di emozioni originali e drammatiche di rara efficacia.

Invia una mail all'autore del commento click  @  27/08/2007 20:45:26
   8 / 10
L'ho visto parecchi anni fa quindi probabilmente ero più impressionabile di adesso, però ricordo una mia farrow bravissima, e soprattutto una tensione che si taglia col coltello. Ottimo thriller

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  27/08/2007 17:05:59
   6 / 10
La trama ricorda molto "Gli occhi della notte" di Young, ma il film di Fleischer intriga soprattutto per la peculiarietà dei personaggi.
Ottima la prova della Farrow in un decoroso thriller di genere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net