spiral regia di Adam Green, Joel Moore USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spiral (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIRAL

Titolo Originale: SPIRAL

RegiaAdam Green, Joel Moore

InterpretiJoel Moore, Amber Tamblyn, Zachary Levi, Tricia Helfer, David Muller, Annie Neal

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Adam Green
•  Altri film di Joel Moore

Trama del film Spiral

I due protagonisti principali, Mason e Amber, si trovano a vivere una storia al limite: lui, un personaggio bizzarro e un promettente artista, lei una rgazza solitaria e problematica. Un incontro, una nuova amicizia e quando Mason propone ad Amber di ritrarla, lei ne è compiaciuta. Ma da questo momento la situazione precipita e la realtà non appare più chiara.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (6 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spiral, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles_  @  07/10/2011 10:52:39
   7 / 10
Dopo Hatchet, e prima di Frozen, Adam Green, qui a quattro mani insieme al bravissimo protagonista Joel Moore, realizza questo strano Spiral.
Un po' thriller psicologico e molto dramma, il film, oltre ad essere uno splendido omaggio alla sensibilità artistica e ai processi che determinano la scintilla della creatività, è quasi tutto concentrato sulla figura e sul carattere di Mason, una ragazzo diciamo "problematico". Timidissimo, estremamente sensibile (appunto) e continuamente in preda ad attacchi di panico, Mason trova i suoi appigli nella pittura, nella musica jazz (colonna sonora da brividi per chi apprezza il genere) e nel suo grande e sincero amico, nonchè capo sul lavoro, Berkeley: cinico in ufficio, sicuro e disilluso con le donne, ma capace di una inaspettata e smisurata umanità nei confronti del fragilissimo ragazzo. La situazione precipiterà quando nella vita di Mason entrerà, attratta dai suoi modi schivi e dal suo talento artistico, la vivace Amber.
Ritmo molto lento, con lunghe ed intense inquadrature sulle espressioni e sui silenzi di Mason, dialoghi pacati e piacevolissimi, e buona caratterizzazione dei 3 personaggi. Ma a rischio noia...

"Smooth jazz isn't jazz".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/02/2011 17:29:47
   7 / 10
Molto diverso da Hatchet, sia nei toni, sia nella tendenza citazionista di Green, meno evidente ma non assente. Questo potrebbe deludere coloro che hanno apprezzato Hatchet, ma Spiral è un thriller psicologico piuttosto raffinato e con il giusto grado di ambivalenza determinato dal personaggio di Mason e dalle sue personali ossessioni per la pittura ed il jazz.
Molto bravo Joel Moore nella sua interpretazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  24/01/2011 16:28:42
   7½ / 10
Mason è un ragazzo timido ed introverso,pur lavorando presso una compagnia di assicurazione e frequentando saltuariamente l'amico sciupafemmine Berkley sembra condurre una vita appartata e solitaria.Le sue grandi passioni sono la musica e soprattutto la pittura, in particolar modo adora ritrarre figure femminili e la gentile Amber, conosciuta casualmente durante una pausa pranzo, sembrerebbe fare al caso suo anche per la solerte disponibilità mostrata.
Immediatamente si può intuire che qualcosa non funziona, i dubbi vengono instillati senza scoprirsi troppo e fornendo allo spettatore indizi misurati. L'enigmatico rapporto con il fidato amico del cuore, gli incubi notturni e gli attacchi di panico, oltre a inquietanti flashback di una seducente ragazza bionda, suggeriscono qualcosa di spaventoso avvenuto nel passato e che continua a ronzare nella testa del protagonista.
Adam Green dopo lo svago splatter esibito in "Hatchet",unico lavoro del regista distribuito in Italia seppur questi possa vantare un discreto numero di film all'attivo,si misura con il thriller psicologico conseguendo un risultato più che apprezzabile.
Salta all'occhio la grande cura nella messa in scena, costituita da un continuo intercalare di colori bigi opposti a tonalità calde ed avvolgenti in cui si muovono personalità ambiguamente allettanti.
Le relazioni tra i personaggi resistono su equilibri precari delineati con coerenza e senza ricorrere a a manipolazioni obbligate che distruggerebbero un sibillino scenario creato con perspicacia.
La raffinata colonna sonora jazz dona quasi un tocco da noir metropolitano e i notevoli twist finali ripagano qualche momento di stanca ravvisabile nella parte centrale, un po' allungata da influenze melò che minano l'agilità narrativa fin lì mostrata. L'emozionante ed esplicativa chiusura suggella al meglio una pellicola di pregiata fattura con un Joel Moore davvero bravo ed efficace.

benzo24  @  11/11/2010 18:59:25
   9 / 10
Spiral è un thriller fantastico, uno dei più belli e originali che mi sia capitato di vedere ultimamente.

marfsime  @  27/10/2010 01:19:39
   7½ / 10
Green si conferma regista di livello andando a sfornare una pellicola di tutt'altro genere rispetto al quale c'aveva abituato. Un thriller drammatico tra realtà e follia di un giovane impiegato in una ditta di assicurazioni con la passione per la pittura..un ragazzo con evidenti problemi di mente che lo proiettano in continuazione nel mondo reale ed in un altro fantastico..un sottile equilibrio che quasi non si nota che lascia lo spettatore smanioso di capire come si svolgeranno i fatti minuto dopo minuto. Concordo col commento precedente per quanto concerne il finale..un susseguirsi di emozioni che culmina negli ultimi minuti della pellicola. Sul piano tecnico nulla da dire..buona regia ed ottimi sia Moore sia la bellissima Amber Tamblyn che sfornano una recitazione eccezionale molto calati nella parte e decisamente credibili. Bravo Green..hai fatto centro anche stavolta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  19/06/2008 01:03:05
   9 / 10
"It's a wonderful life"

Dopo lo strepitoso esordio con The Hatchet, Adam Green abbandona la caciara splatter e si tuffa in un genere diverso quale un thriller/ drama riuscitissimo.
Per Green era la prova del nove.
Molti registi esordiscono bene per poi perdersi inevitabilmente tra produttori e sceneggiatori che offrono script scadenti e che portano il più delle volte anche il regista di talento ad affondare con tutta la baracca.
Ma il nostro Adam sovverte le regole del business e che fa? Si accorda con il protagonista del primo film Joel Moore, che diviene non solo il protagonista di questa seconda pellicola ma anche codirige e scrive il film, disegnandosi addosso un personaggio che interpreta a meraviglia.
Un pittore folle, rinchiuso nel proprio mondo fatto di irrealtà. realtà e mezze verità. Un personaggio carico di dolore, di una solitudine che fa stringere il cuore.
Adam Green non confeziona un'opera asettica e distante, ma introduce lo spettatore nel film e nel personaggio, riuscendo nel compito principale del cinema ossia emozionare. L'ultima parte del film è un crescere di emozioni, di indizi ed eventi che forse si concludono un pò troppo frettolosamente, ma questo incide per un mezzo punto nella mia valutazione.
Joel Moore e Amber Tamblyn splendidi. Quest'ultima lontana dal prototipo di donna gnocca messa lì tanto per colmare un buco. Attrice la Tamblyn che riesce ad emozionare col proprio sguardo sintomo di una parte e una direzione che ha appassionato gli attori protagonisti.
Colonna sonora a colpi di Jazz e interni arredati magnificamente. Montaggio ottimo e anche la scela dell'illuminazione del set è estremamente curata.
Diciamo un film a low budget che non lo sembra affatto per merito di tutti che compiono il loro dovere, non portando a termine il compitino, ma mettendoci del proprio, portando così ad un mix di ottimi elementi che fanno di Spiral un ottimo film e una di quelle perle che rimarranno sconosciute al pubblico italiano perchè non distribuito.
Attenzione a questo Adam Green, due su due epr lo più in crescendo non è cosa da sottovalutare e ignorare.
Per gli appassionati assolutamente da vedere

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 09.13.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net