spanglish - quando in famiglia sono in troppi a parlare regia di James L. Brooks USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spanglish - quando in famiglia sono in troppi a parlare (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPANGLISH - QUANDO IN FAMIGLIA SONO IN TROPPI A PARLARE

Titolo Originale: SPANGLISH

RegiaJames L. Brooks

InterpretiAdam Sandler, Téa Leoni, Paz Vega, Cloris Leachman, Shelbie Bruce

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di James L. Brooks

Trama del film Spanglish - quando in famiglia sono in troppi a parlare

Flor emigra a Los Angeles dal Messico sperando di migliorare la sua vita e quella di sua figlia Cristina. Assunta dalla famiglia Clasky come loro governante, Flor avrà a che fare con una lingua a lei del tutto sconosciuta, la femminilità nascente della figlia, e l'eccentrico modo di vivere della famiglia Clasky.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (57 voti)6,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spanglish - quando in famiglia sono in troppi a parlare, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  03/01/2025 13:11:20
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commedia parecchio mediocre che francamente mi ha abbastanza scocciato durante la visione, non che sia orrenda, ed è interessante come concept quello di mostrare la nuova vita di Flor, immigrata messicana negli USA, le difficoltà di adattamento, i problemi di comunicazione con una nuova lingua che non conosce per nulla, tanto che per metà film parlerà tramite altri interpreti o non parlerà proprio, il rapporto con la figlia e una famiglia per cui lavora sempre più invadente, il problema sta principalmente nell'eccessiva prevedibilità della narrazione, con i risvolti sul finale che diventano scontati abbastanza presto, considerate le personalità messe in gioco, dalla moglie nevrotica e adultera, ossessionata dalla perfezione, che addirittura non accetta la figlia un po' più in carne, al marito sensibile e molto abile nel confronto, arrivando ai bambini stessi che vogliono essere delle figure empatiche su cui si riversano purtroppo le problematiche dei genitori, ma il tutto si riduce ad una commedia molto scialba in cui non si ride praticamente mai, dalla durata corposa, che sembra non voler approfondire mai la questione, stracolma di dialoghi, urla e confronti che sembrano non portare a nulla, con ogni tanto la nonna ubriacona che fa capolino e dispensa qualche consiglio saggio, aumentando la retorica del film.

Quello che funziona è solo la forte autodeterminazione e volontà di indipendenza di Flor, che rifiuta pur a malincuore gli aiuti che la famiglia con cui ormai ha stretto tanto, le dà, anche mettendo in discussione il futuro della figlia, mettendosela contro per il suo bene, scelte di vita che lasciano un po' d'amaro in bocca, seppur l'enfasi della pellicola è sul rapporto col personaggio di Sandler, che qui è uno dei suoi ruoletti dimenticabili, così come Tea Leoni che concentra tutta l'insoddisfazione medio borghese nel suo personaggio ma risulta estremamente macchiettistica e monodimensionale.

Per me rimandato, il buon Brooks ha fatto di meglio, almeno in passato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  15/07/2016 11:00:05
   5 / 10
Film di difficile comprensione, più che altro Brooks non si riesce a decidere cosa vuole fare ed infatti i risultati sono deludenti.

desertoceano  @  05/08/2012 19:28:32
   5 / 10
Sono rimasta delusa da questo film! Mi aspettavo una commedia brillante e divertente e invece sembra più un film drammatico. Il film fa vedere le frustrazioni e le insoddisfazioni delle famiglie occidentali. E' insopportabile la padrona di casa che ha tutto per essere felice e non riesce a goderselo anzi fa tutto per distruggerlo!! In più il film dura tantissimo. Non lo rivedrei. Però mi piace molto l'attrice che ha interpretato Flor.

CAMORRISTA  @  21/06/2010 18:40:39
   5½ / 10
commedia americana noiosa da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  23/01/2010 16:38:48
   5 / 10
Più che una commedia a me a tratti pare un film drammatico, perchè la presenza di Adam Sandler, che è comunque un grande, non basta a far sorridere il pubblico durante il film. Spanglish è in realtà un film drammatico che vorrebbe trattare con leggerezza diversi temi come la famiglia e le nuove realtà multietiniche. Dico vorrebbe perchè in realtà la storia sembra non voler prendere una direzione ben precisa, resta in bilico tra il dramma familiare e la spensieratezza propria di una commedia e in tal senso il finale secondo me è emblematico. Se non fosse comunque per il bravo Sandler il film meriterebbe un voto ben più basso.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/01/2010 18:50:42
   5 / 10
Brooks non ha il dono della sintesi e in questa maldestra commedia multietnica si nota maledettamente. Isterismi e carinerie a più non posso, un discreto cast ma anche una clamorosa pesantezza fanno precipitare presto il film nel dimenticatoio più remoto. E per il furbissimo regista l'ennesimo flop difficile da digerire.

Lory_noir  @  05/08/2008 00:42:08
   5 / 10
Io l'ho trovato piatto e nioso, troppo lungo. Solo verso la fine qualcosa si muove grazie a Sandler che trovo sempre molto bravo e alla protagonista.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  06/02/2007 23:17:38
   4½ / 10
La messicana e la biondona americana sono altamente stupide insopportabili e irreali..e il film,che oltretutto dura un'eternità per essere di un livello simile ha le stesse caratteristiche.
Deludente.

frangipani79  @  26/01/2007 11:17:19
   2½ / 10
Un film idiota e autoreferenziale e pieno zeppo di forzature nella sceneggiatura. La messicana sembra più ritardata (scusate il termine un po' brutto) che una che non capisce la lingua (e santo Dio, non sa dire proprio niente ? non capisce nemmeno le parole più semplici ?), mentre Sandler, sempre più una presa in giro di un'imitazione di uno pseudo-attore, boh, vince il premio come miglior cuoco d'America. Ceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeerto, mentre nel frattempo la moglie si compra una villa sul mare a Malibu. Ceeeeeeerto. I poveracci messicani e i "normali" americani.

Però fanno intendere che chi è povero ha tanto, tanto, tanto cuore e non si preoccupa certo di essere grasso (come dire, gli altri sono morti di fame!) !! oooh, che bella morale, mi si stringe il cuore, mi commuovo, da oggi divento anch'io più buono.

Patetico.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2020 18.17.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/09/2006 14:39:10
   5½ / 10
Una commedia un po' deludente. Niente da dire sulla recitazione degli interpreti, ma speravo in qualcosa di più brillante. Infatti si rivela troppo lunga ed anche lenta per essere comunque un film di intrattenimento.

alexw  @  06/11/2005 18:41:44
   4 / 10
no, nn mi è piaciuto, la donna bionda nn faceva altro ke urlare e mi ha stressato per tutta la durata del film, Paz Vega aveva un'espressione irritante,
i dialoghi, nn nè parliamo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2007 04.46.33
Visualizza / Rispondi al commento
Anita  @  03/05/2005 17:59:12
   4 / 10
esco dal coro e mi domando come hanno fatto a farsi dare i soldi per fare questo brutto film...

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2007 04.48.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net