shortbus regia di John Cameron Mitchell USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

shortbus (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHORTBUS

Titolo Originale: SHORTBUS

RegiaJohn Cameron Mitchell

InterpretiRaphael Barker, Lindsay Beamish, Justin Bond, Jay Brannan, Paul Dawson, PJ DeBoy, Peter SticklesLee Sook-Yin

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di John Cameron Mitchell

Trama del film Shortbus

New York. Ambientato dopo gli attentati dell'11 Settembre, in una città ossessionata dal terrorismo, il film parla delle relazioni interpersonali, tra etero e omosessuali con i loro relativi problemi. Una coppia omosessuale si reca da una sessuologa per un parere sull'opportunità di diventare una coppia aperta, ma in realtà la stessa dottoressa avrebbe bisogno di alcuni consigli, dato che, nonostante abbia una intensa vita sessuale col marito, non riesce comunque a provare piacere...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (73 voti)6,03Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Shortbus, 73 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DarkRareMirko  @  19/08/2020 23:13:37
   4 / 10
Eccentrico, queer e weird, è stato girato solo solamente al fine di far scalpore.

E' un porno a tutti gli effetti con poco da dire e molte stranezze da mostrare.

Mi ha lasciato impresso poco o nulla. Il regista farà meglio con Rabbit hole.

Echi, lontanissimi, di Soderbergh.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  20/10/2013 14:44:43
   4½ / 10
Film anonimo di scarso interesse.

sweetyy  @  27/01/2012 02:04:33
   4½ / 10
Non mi è piaciuto molto e non per la presenza di scene esplicite, ma per il film in se. Personaggi poco profondi e che non suscitano interesse, almeno per quanto mi riguarda.

barone_rosso  @  03/05/2011 23:07:56
   5 / 10
Un incrocio fra un porno e un film impegnato, riuscito neanche troppo male, ma rimane pur sempre una mezza ******... Si salva "Sook-Yin Lee", mai sentita prima ma è l'unica che tiene un po' su il ritmo del film dal punto di vista del cast.

baskettaro00  @  21/04/2011 17:06:00
   5 / 10
10 a questo film, ammesso e non concesso che io non ne abbia capito del tutto il contenuto mi pare davvero esagerato.
Se avessi saputo dal principio le tematiche trattate me ne sarei astenuto dal visionarlo, il regista ha calcato abbondantemente il pedale sull'acceleratore regalando scene di un esplicito ad altissimi livelli(i vari rapporti a 3 degli omosessuali...i minuti iniziali...)
Un senso alla fine ce l'ha pure, Mitchell ci vuole raccontare la vita di tutti i bassifondi della Grande mela, radunati in un locale(lo"shortbus"per l'appunto)nel quale possono sentirsi tutti"figli dello stesso dio".
In sostanza, scene molto molto forti, condite da un inutile volgarismo gratuito e fastidioso, se il regista avesse raccontato il tutto non eccedendo in particolari troppo spinti ne sarebbe uscito qualcosa di meglio, alla fine il senso del film va a perdersi a causa di queste scene.
Ovviamente anche il voto 1 è indegno del film, ma sicuramente più compatibile rispetto al 10, scelgo la via di mezzo: il 5.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/02/2010 21:54:08
   5½ / 10
Provocatorio e molto interessante nel suo essere così esplicito nel mostrare in tutti i suoi aspetti un intreccio di storie colme di disperazione con un tono abbastanza disincantato che si incrociano nello Shortbus.
Quando la terapista si inoltra nel locale per la prima volta sembra di vedere la stessa scena di Al Pacino in Cruising ma dalla tonalità opposta all'antro infernale di Friedkin.
Però sinceramente il mosaico non mi è sembrato compiuto, anzi l'ho trovato piuttosto confusionario: si miscela male l'ironia con la drammaticità di fondo delle storie e a volte non riuscivo a seguire bene le singole vicissitudini che si perdono in verbosità a volte irritanti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 23.26.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/10/2008 13:44:21
   4½ / 10
Non ho mai visto un film pornografico e penso che questo "shortbus" non lo sia... Penso che lo scopo di un film di quel genere sia di eccitare chi lo sta guardando... mentre in questo film di Mitchell la maggior parte delle sequenze sono "fastidiose".
E non solo fastidiose ma anche eccessive a mio avviso... si poteva evitare di vedere, con tutti quei primi piani, i rapporti fra tre omosessuali...
non ho capito il messaggio del regista se non quello di scandalizzare lo spettatore...

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2009 21.18.15
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  04/10/2008 17:00:05
   4½ / 10
Certamente è un film che divide. Personalmente sono tra quelli a cui non è piaciuto. Non ho capito cosa c'entra l'11 settembre e come può aver influito nella sessualità degli americani. Mi chiedo solo se senza le scene di sesso esplicito il film ne avrebbe guadagnato o risentito. Mah,forse dovrei riguardarlo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2008 20.41.25
Visualizza / Rispondi al commento
Danton  @  24/04/2008 23:13:23
   4 / 10
Forse non ci capirò io, ma per me è una porcheria in tutti i sensi

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  08/04/2008 23:38:51
   5 / 10
Bah, preferisco un film porno sinceramente. La storia è piuttosto noiosa oltre che banale. Vale solo vedere qlke bella gnocca completamente nuda che fa sesso. Per il resto è solo provocazione; andate da Rocco e Nacho e imparate!

beta789  @  22/08/2007 23:12:35
   1 / 10
micidiale. irritante. con una regia da telefim erotico chic. Il dramma non si percepisce mai, il sesso hardcore è inutile e gratuito, le riprese a cartoni di new york fanno vomitare.
Pensare che roba così esca e invece i film di Solondz, veri pugni nello stomaco, siano semi inediti, è uno scandalo.

giusss  @  22/08/2007 02:53:31
   4½ / 10
Il film non mi ha annoiato,ma non mi ha neanche convinto.
Il film parte da una base interessante.. SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DJ_Fetish  @  18/05/2007 12:04:25
   4 / 10
Allora....da dove comincio?
Se volevo vedere un porno mi affittavo un porno, se volevo vedere un film drammatico, mi affittavo un vero film drammatico, se volevo vedere una commedia idem.
E quindi???
Boh, posso solo dire "due palle!"
Il tema poteva essere trattato decisamente meglio, il ritmo è lentooooooo, le scene di sesso sono strumentali, manco mi hanno scioccato (se quello era lo scopo....nel senso di obiettivo) qualche battuta qua e là non faceva ridere....ho mandato avanti più di una volta per vedere se c'era una svolta....niente, anzi il finale m'è sembrato pure scontato.

Vabbè, INUTILE e FASTIDIOSO

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2008 19.36.13
Visualizza / Rispondi al commento
ilcritiko  @  12/05/2007 21:46:47
   1 / 10
mi aggrego a entrambe le critiche buttandomi decisamente in quella pessimista.
è n hardcore, di porno ha ben poco, chi se ne intende (non io, ma chi sa la differenza intendo... non mi stavo vantando e_e) lo nota subito. ma il film al contrario di come ci si aspetta (belle orge, donne, uomini, ammassati, sesso sesso e una buona storia sotto) è un fastidiosissimo scorcio del rapporto sessuale tra 2 uomini ._.
per tutto il film attendiamo quell'orgia attesa invanmanete e intanto ci troviamo di fronte a continui rapporti (ben filmati anche ._.) tra 2 e 3 gay.... allora ca**o avvertiteci che solo un omosessuale puo vedere sto film. un etero come me ha vomitato solo appena ha pensato a ciò che ha visto.
fastidio su fastidio e dialoghi banali buttati là per sconvolgere in un film che ha molto da dire ma poco dice alla fine (realizzato meglio sarebbe stato anche vedibile) ma così è vegognoso, tantè che ho visto molte scene a velocità 2x che non sopportavo la nausea. e ricordo che non sono contro i gay, anzi sostengo i diritti di tutti, ma non schiaffateci in copertina un orgia mista e poi ci date solo peni lunghi ....

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 22.00.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eliaBO  @  29/01/2007 09:36:53
   1 / 10
Premessa:"Giuro che non andrò mai più a vedere film di cui non so niente!!!!"
Detto questo,e aggiungendo che i miei amici sono stati veramente bastardi a portami a vedere un film così,io consiglio di NON ANDARE a vedere sto film..Se si può considerare film..E' un film porno-gay...Che **** eh!?!?
No no no..Scene vomitevoli...Non andate se non avete uno stomaco forte!!
Io manderei tutti quelli del cast e il regista a vendere noccioline al circo anzichè fare film!!
ORRENDO!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2008 15.21.44
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  24/01/2007 20:46:18
   1 / 10
Fastidio,fastidio,fastidio!...in effetti è un film pornografico...con un po' di storia...molte scene si potevano evitare alla grande...senza che il film ne perdesse...anzi...forse ne guadagnava solo.Certi punti mi hanno davvero schifato. vedi spoiler
Certo qualche scena carina c'è ma veramente troppo troppo poco...e le scene porno e non evitabili davvero troppe troppe troppe.
In conclusione film secondo me molto sopravvalutato...sconsigliato al 100 %


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2007 11.44.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  12/01/2007 19:33:52
   4½ / 10
PIU'LA GENTE VEDE FILM NOIOSI E PRIVI DI SENSO E PIU'SI SENTE INTELLETUALE

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2007 23.02.55
Visualizza / Rispondi al commento
kral99  @  19/12/2006 14:37:11
   1 / 10
Che schifo!!!!!!Noioso film adatto solo agli omosessuali che saranno contenti nel vedere scene di sesso gay in un film "impegnato".......Bleah!!!!

9 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2007 11.46.46
Visualizza / Rispondi al commento
alfrar  @  09/12/2006 13:22:36
   3 / 10
Film senza trama, disgustoso, noioso.
Assolutamente da evitare.
Maledirete chi vi ci ha portato a vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  09/12/2006 12:13:04
   4 / 10
Quando un regista decide di imitare la realtà, non sta facendo cinema e infatti Shortbus è un documentario grigio e banale sui comportamenti esteriori di un gruppo di individui. I falsi colori , i bellissimi fisici e le ammiccanti scene sexy servono a dare una capziosa esteriorità al nulla.
Consapevole di attirare gli spettatori al botteghino, Mitchell provina e seleziona ogni elemento del suo lavoro secondo i canoni estetici più in voga del momento ma non dice altro. Solo una New York di cartapesta dà un tocco (minimo) di originalità , ma è senz'altro più convincente di una serie ininterrotta di pupazzi di plastica che fingono piacere.
Bocciato.

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2006 20.17.04
Visualizza / Rispondi al commento
Sasuke  @  05/12/2006 23:05:43
   1 / 10
Inconsistente, inconcludente.
Mal girato, montato peggio.
Ripetitivo, con una patetica ambizione simbolica.
Sembra l'opera prima di un pazzo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2006 15.45.09
Visualizza / Rispondi al commento
Supergiaf  @  03/12/2006 17:38:50
   1 / 10
Un buon film porno.Di cinema non c'è niente.Meglio un classico di Rocco Siffredi come "Vogliose signore di provincia"

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2006 12.33.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  30/11/2006 18:48:18
   5 / 10
Menata pornointellettuale radical-chic sulle (ennesime) frustrazioni sessuali dell'America intorno all'11 settembre (ancora?!). Ma chi se ne frega!...

Scena clou: l'inno americano cantato nel cu.lo di uno dei protagonisti e dal medesimo (in coro) con un caz.zo come microfono. Per fortuna c'è almeno un po' di antipatriottica sana demistificazione...

Ciccio  @  26/11/2006 17:02:25
   1 / 10
Una gran pa_ra_cu_la_ta travestita da film scandalo e provocatorio! Il film di cosa vuole parlare? Di amore? Di sesso? Di fragilità? No! Il film è un gran pacco travestito da film d'autore anti-bacchettone! Non ne parlo male perché ci sono delle scene di sesso, figuriamoci, ci sono dei momenti anche molto divertenti. Mi sento tradito perché vuole essere trasgressivo, invece finisce solo per essere un film per guardoni, deviati e disadattati! C'è della finta poesia, cioè stracostruita a tavolino (New York ricostruita a cartoncini, lei che si mas_turba da sola al mare, il video morte del ragazzo, la solitudine della put_tanella sadica ecc...) No! Non ci casco!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/12/2007 11.49.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  25/11/2006 13:59:41
   1 / 10
Ragazzi qui ci sono davvero rimasto male!! ( spoiler )

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

33 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 22.06.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net