scommessa con la morte regia di Buddy Van Horn USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scommessa con la morte (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCOMMESSA CON LA MORTE

Titolo Originale: THE DEAD POOL

RegiaBuddy Van Horn

InterpretiPatricia Clarkson, Clint Eastwood, Liam Neeson, Jim Carrey

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1988
Generepoliziesco
Al cinema nel Giugno 1988

•  Altri film di Buddy Van Horn

Trama del film Scommessa con la morte

Per la quinta volta C. Eastwood riprende il personaggio dell'ispettore Harry Callaghan (Callahan) di San Francisco alle prese con il solito psicopatico criminale che ha compilato una lista delle persone da eliminare, ma con una variante: corrisponde a quella di un macabro gioco (bingo col morto) cui si dedicano i componenti di una troupe cinematografica.

Film collegati a SCOMMESSA CON LA MORTE

 •  ISPETTORE CALLAGHAN: IL CASO SCORPIO E' TUO, 1971
 •  UNA 44 MAGNUM PER L'ISPETTORE CALLAGHAN, 1973
 •  CIELO DI PIOMBO ISPETTORE CALLAGHAN, 1976
 •  CORAGGIO... FATTI AMMAZZARE, 1983

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,89 / 10 (22 voti)5,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scommessa con la morte, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Boromir  @  04/04/2024 16:17:32
   6 / 10
La saga di Calla(g)han che mostra la corda. Ovviamente Clint Eastwood è sempre in forma nei panni del poliziotto dal grilletto facile, ma ad anni Ottanta ormai inoltrati si nota che il progetto gira tutto intorno al più disimpegnato fan-service. La regia di Buddy Van Horn, ex stuntman prestatosi alla macchina da presa (anche se il dubbio che molti frammenti rechino la mano eastwoodiana fa spesso capolino), si adagia a un'estetizzazione muscolare dell'action, mentre lo script (pur non privo di battute giustamente rimaste celebri) tratta con rara superficialità il rapporto a doppio filo legge-violenza-televisione. Gli si dà la sufficienza per rispetto verso l'amicizia tra Eastwood e Van Horn, per uno scatenato Jim Carrey sulle note dei Gun's and Roses, per certo affettuoso senso dell'action retrò capace di regalare almeno una sequenza (s)cult: quella dell'esplosiva macchina radiocomandata.

Italo Disco  @  31/05/2023 17:49:57
   6 / 10
Sufficiente perché malgrado il solito canovaccio e i segni di stanchezza la produzione non sprofonda nel baratro, quello che ne esce peggio è proprio Callaghan oramai sul tipo di 007; invincibile, donnaiolo e spiritoso, in pratica le sfumature drammatiche degli inizi non ci sono più. 68° posto in classifica nella stagione 1988/89.

VincVega  @  05/12/2020 21:05:11
   6 / 10
Ultimo e probabilmente peggior capitolo della saga dell'ispettore Callaghan. Si salva perché comunque non annoia mai e la presenza di Eastwood in questo genere è sempre una garanzia, ma il film è piuttosto banalotto e superficiale. Sufficienza risicata.

Hagen di Tronje  @  11/10/2018 18:27:38
   8 / 10
Quinto e ultimo dei film dedicati al mitico poliziotto californiano. Ormai la formula è consolidata e il protagonista si muove agilmente tra sparatorie, inseguimenti e litigi con i superiori, il tutto nel quadro di un'indagine su una serie di omicidi ispirati ad un macabro gioco. Il film è più leggero rispetto ai precedenti ed è destinato al puro intrattenimento, scopo che raggiunge in pieno grazie ad una trama non eccessivamente impegnativa, alle ormai collaudate scene d'azione e alla bravura degli interpreti, fra i quali spicca Patricia Clarkson, una protagonista femminile bella e simpatica.
Gradevole capitolo conclusivo di una saga leggendaria.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

deliver  @  13/03/2013 10:10:23
   6½ / 10
Quella di Callaghan è e resta una dellepiù belle saghe cinematografiche, ove si può da un lato smarrire la freschezza, ma non certo la temperatura.

Per essere il quinto capitolo delle mirabolanti carognate di Harry, lo considero un degno finale. Come detto, è naturale che non ci sia più la freschezza dei primi lavori, ma Eastwood qui è ancora in forma, è ancora lui. Strepitoso l'inseguimento della macchinina telecomandata, che quasi ricorda i molleggiati inseguimenti di Bullit !
onesto film. Non certamente da bocciare...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  29/03/2012 17:27:03
   6 / 10
Quinto ed ultimo capitolo sulle imprese dell'ispettore di polizia più incazzàto della storia.
Stesso vecchio Callaghan, stessa violenza brutale, ma anche più ritmo e più humour: proprio per questi motivi, "Scommessa con la Morte" risulta assai meno pesante e molto più scorrevole del suo predecessore.
Tuttavia rimane solo ed esclusivamente un filmetto buono per passare una seconda serata in tranquillità. Perciò anche qui non mi sento di andare oltre la sufficienza.

Oggi più che altro lo si ricorda per due motivi: il primo, è l'apparizione iniziale del caro Jim Carrey, qui già fuso come un cammello; e il secondo, per l'esilarantissimo inseguimento tra la Ford di Callaghan e una macchinetta telecomandata.

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  25/06/2011 18:14:47
   6½ / 10
Ultimo capitolo della saga poliziesca.
Forse, insieme a "Cielo di Piombo", il meno riuscito della serie che vede protagonista il grande Eastwood (oltre a comprimari del calibro di Neeson e Carrey) ..il racconto, in questo, più che negli altri episodi, si snoda tra il giallo (il Bingo con il morto) ed il poliziesco ..tutto scorre in modo lineare ma secondo ormai canovacci sin troppo delineati e che nulla di nuovo aggiungono al mitico personaggio di "Dirty Harry" ..le uniche cose da segnalare sono la critica al sistema mass-mediatico e la scena dell'inseguimento del modellino d'auto tra le ormai celebri strade di San Francisco.
Nel complesso siamo dinnanzi ad un poco più che sufficiente prodotto di intrattenimento ma, sinceramente, resta un finale in sordina forse del tutto evitabile..

JIGSAW  @  16/12/2010 22:44:57
   7 / 10
Dopo il caso Scorpio questo è il migliore della saga...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/12/2010 11:06:40
   6½ / 10
Rivisto da poco, "Scommessa con la morte" è un classico poliziesco di intrattenimento. Personaggi stereotipati e molti clichè del genere. Il film funziona, ha un buon ritmo e gli attori mi sono piaciuti.
Divertente la breve apparizzione di Jim Carrey.

Cardablasco  @  19/07/2010 18:51:57
   7 / 10
Mah a me è piaciuto,il bingo col morto è una bella idea,poi l'ultimo episodio di Harry come fa' a non piacermi?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/03/2010 19:16:05
   6½ / 10
Rispetto ai precedenti episodi della saga non offre nulla di nuovo e quindi sostengo il voto dei precedenti utenti!
Un normale poliziesco che raggiunge il suo momento migliore nell'inseguimento del modellino...come gia' detto sotto!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/11/2009 18:48:19
   6 / 10
Un voto di stima per l'icona Callahan, ma se togliamo un incipit abbastanza accattivante e macabro (il bingo con il morto) e l'inseguimento con il modellino, non c'è nulla di particolarmente interessante. Da guardare per puro intrattenimento.

goodwolf  @  23/11/2009 15:54:30
   6½ / 10
Buon poliziesco impreziosito dalla presenza di Jim Carrey e dei Guns n' roses.
Alcune sequenze però abbastanza improbabili..

vitocortesi  @  04/01/2009 13:13:42
   6½ / 10
Gli do' la sufficenza e poco più ma è senz'altro il peggiore della serie sull'ispettore Callaghan niente a che vedere con i primi .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net