scarface regia di Brian De Palma USA 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scarface (1983)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCARFACE

Titolo Originale: SCARFACE

RegiaBrian De Palma

InterpretiAl Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio, Robert Loggia

Durata: h 2.50
NazionalitàUSA 1983
Generedrammatico
Tratto dal libro "Scarface" di Armitage Trail
Al cinema nell'Agosto 1983

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Scarface

Tony Montana comincia come sicario a pagamento, diventa gorilla e poi luogotenente di un trafficante di droga, si mette in proprio e, fatto fuori l'ex padrone, diventa il n. 1. Va in rovina per una buona azione. Prolisso, squinternato, fondato sulla dismisura del Kitsch delirante della scenografia (l'ottimo F. Scarfiotti), nella violenza e nelle parolacce (quasi un "vaffan..." al minuto). Scritto da Oliver Stone e fotografato da John Alonzo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,91 / 10 (544 voti)8,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scarface, 544 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  14/10/2022 22:02:32
   10 / 10
Quella del remake è sempre un'operazione rischiosa. Estrapolare un'opera dal suo contesto storico e culturale senza un adeguato ri-adattamento finisce per svilirne il senso, ma non è il caso di Scarface di Brian De Palma, rifacimento di un'omonima pellicola degli Anni Trenta di Howard Hawks. Sceneggiato da Oliver Stone, il lungomentraggio trasporta la vicenda dalla Chicago del Proibizionismo alla Miami anni Settanta, ma non si limita a riproporre con fedeltà il soggetto del predecessore, e si presenta come un'opera di profondo spessore culturale dalla marcata dimensione politica. È uno spaccato cruento ed eccessivo di un'America "drogata" dalla corruzione e dalla sete di potere e una profonda introspezione del narcotraffico latino a Miami negli anni Settanta; è la parabola discendente del piccolo delinquente Tony Montana (Al Pacino) che ascende in grande stile negli alti ranghi della malavita ma non riesce a tenere le redini del suo impero, finendo con il decretarne la distruzione.
Sebbene la trama, pur semplice e lineare, sia molto intrigante, il film sarebbe stato lo stesso senza l'occhio onnisciente del maestro De Palma? Un regista diverso avrebbe girato un normalissimo film d'azione, ma De Palma è riuscito a imprimere ancora più forza alla straordinaria sceneggiatura di Stone, suddividendo il racconto in tre atti ben distinti. La prima parte (che si apre con un documentario che mostra le masse di profughi cubani che sbarcano nel Nord America per ordine di Fidel Castro) è incentrata sugli inizi del protagonista all'interno del crimine organizzato di Miami e sugli orrendi affari in cui è coinvolto, chiudendosi con la sua investitura a padrino. Qui il regista conferma il suo pirotecnico talento nella costruzione di una suspense implacabile, e a spiccare soprattutto sono la sanguinaria secchezza delle scene d'azione e del dialogo nervoso. Il secondo atto affronta con ritmo più disteso e stile più spettacolare la cementificazione del fragile impero di Tony, ponendo l'accento sulle folli mode degli anni Settanta a fare da contraltare alla violenza e alla ruvidezza dei rapporti umani. Nella terza e conclusiva parte (volutamente sopra le righe), il regista spinge l'acceleratore sui toni tragici della vicenda per descrivere l'inesorabile declino del suo gangster, ossessionato a tal punto dal controllo del suo piccolo mondo da far naufragare prima la lealtà dei suoi amici e poi il matrimonio con la bella Elvira (Michelle Pfeiffer). Il tutto si conclude inevitabilmente con l'autodistruzione di Tony in un mastodontico e violentissimo regolamento di conti finale.
Nonostante la lunga durata e le nette differenze di stile, le transizioni tra i tre atti non si avvertono e il film scorre limpido e con naturalezza, catturando lo spettatore con una storia esplosiva e con un anti-eroe da antologia. E a questo punto sorge spontanea una seconda domanda: Scarface avrebbe avuto lo stesso impatto senza Al Pacino? Probabilmente no. Infatti, l'attore italoamericano – doppiato divinamente da Ferruccio Amendola – sfrutta la sua formazione teatrale in modo folgorante, energico ed istrionico. Il suo Tony Montana, dotato di una faccia da schiaffi con pochi pari, conquista dal primo momento lo spettatore a suon di smorfie, sorrisi beffardi ed espressioni feroci; alternando urla, imprecazioni e borbottii con frasi ad effetto, Pacino si muove implacabilmente dai sobborghi del ghetto di Miami fino agli eccessi sfarzosi di ville in stile hollywoodiano, regalando all'immaginario un personaggio fascinoso e memorabile, malvagio, sì, ma unico nel suo genere.
Attorno a lui un coro di attori in gran forma: l'esordiente Steven Bauer perfettamente credibile nel ruolo del migliore amico di Tony, una giovanissima e stupenda Michelle Pfeiffer nei panni della capricciosa e algida moglie del gangster, passando per un breve ma incisivo cameo di F. Murray Abraham. Ciliegia sulla torta la splendida colonna sonora di quel mito di Giorgio Moroder, caratterizzata da synth sognanti o ferocemente ringhianti a seconda della situazione, sempre perfetti e mai invadenti. Qualcuno ha definito questo controverso capolavoro la prima grande epopea di gangster post-Il Padrino. Senza alcun dubbio è un thriller gangsteristico magistrale e di talento, un remake all'altezza dell'originale (per chi scrive persino superiore) e uno dei più coinvolgenti e iconici film realizzati.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net