santocielo regia di Francesco Amato Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

santocielo (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SANTOCIELO

Titolo Originale: SANTOCIELO

RegiaFrancesco Amato

InterpretiSalvatore Ficarra, Valentino Picone, Barbara Ronchi, Maria Chiara Giannetta, Giovanni Storti, Carlo Luca De Ruggieri

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 2023
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2023

•  Altri film di Francesco Amato

Trama del film Santocielo

Santocielo, film diretto da Francesco Amato, è una commedia natalizia ambientata ai giorni nostri e vede l'Assemblea Celeste in Paradiso riunita per risolvere un'importante questione: l'egoismo e l'atteggiamento bellico degli esseri umani. Nonostante siano passati millenni, l'uomo non ha ancora superato questo limite e l'Assemblea propone a Dio (Giovanni Storti) di intervenire, inviando un nuovo Messia. Il compito di toccare il ventre di chi dovrà portare in grembo il nuovo figlio di Dio è affidato a un angelo (Picone), che con un solo tocco dovrebbe mettere incinta la prescelta. Una volta giunto sulla Terra, però, l'angelo si imbatte in un uomo (Ficarra), con cui stringe subito amicizia e trascorre una serata goliardica. A fine serata, i due, un po' alticci, si salutano nel bel mezzo di una strada, ma nel mentre un'auto rischia di investire l'uomo. L'angelo, per metterlo in salvo, gli tocca accidentalmente il ventre. È così che l'uomo rimane incinta del nuovo Messia... ma come andrà a finire questo errore divino?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (12 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Santocielo, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  15/05/2024 09:02:04
   4 / 10
Un angelo pasticcione è inviato sulla terra per una nuova Immacolata Concezione , ma ingravida la persona sbagliata .... Dopo " Il primo Natale " , Ficarra e Picone tornano ad una commedia a sfondo religioso ma ottengono a mio giudizio un risultato ancora meno soddisfacente . Purtroppo dopo i primi dieci minuti in Paradiso , con un irriverente Giovanni Storti nei panni di Dio , il film precipita in una stiracchiata melassa di buonismo stucchevole in cui affoga quel poco che resta di quella caustica ironia che era la forza del duo siciliano alle origini . La pellicola è visibilmente troppo lunga ( sfiora le due ore ! ) ma arriva alla sua durata infarcita di scene inutili , logorroiche o mal riuscite , come la simpatia tra l' angelo e la suorina , la recita scolastica o la divagazione nel paesello . Le gags divertenti scarseggiano e si ride o sorride davvero pochissimo . I due protagonisti recitano con il freno a mano tirato , soprattutto Ficarra , che è sempre stato la vera anima comica della coppia . Tra i comprimari , bravina Barbara Ronchi e fuori ruolo Maria Chiara Giannetta nei panni della suora . Sinceramente la cosa che mi ha fatto più ridere di questo film sono le accuse di blasfemia che gli sono piovute addosso da parte di alcuni ambienti religiosi . Per me invece è solo un brutto film , che cerca di essere fin troppo garbato e politicamente corretto ma che purtroppo non fa ridere ... Da 4 o giù di lì ....

Dominus360  @  26/04/2024 23:21:45
   2 / 10
Trama ormai sul politicamente corretto con temi che ormai si riportano alla nausea.
Mi chiedo era una commedia comica cosa.
Da dimenticare

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/04/2024 19:22:28
   4½ / 10
Il duo comico Sicliano si cimenta nuovamente con i temi religiosi e cosi come il precedente film sulla Nativita' fanno un bel buco nell'acqua.
Nel tentativo di mandare messaggi su inclusivita' e nuovi modelli di "famiglia" perdono totalmente la loro verve comica, colpa soprattutto di una sceneggiatura scontata e che non offre momenti davvero divertenti. E non mi era mai successo con i loro precedenti film, intendo prima di "Il primo Natale".

Comincia bene in "Paradiso" ma una volta scesi sulla terra cominciano le occasioni sprecate, perche in fondo il soggetto poteva essere sfruttato molto meglio e invece molte banalita' e cose gia' viste.

Tornando poi ai valori della famiglia tradizionale questi vengono continuamente distrutti e non se ne capisce il motivo. Nessuna coppia nel film regge, nemmeno personaggi secondari. Per poi arrivare addirittura alla preghiera di un genitore con un filgio che viene messa nella sezione "Famiglia" in Paradiso. Sono tutti piccoli messaggi anticlericali messi in un film dove pero' la religione dovrebbe essere protagonista. Ma chiaramente l'idea di un Padre eterno inclusivo è quella che deve passare, se poi non fa ridere chi se ne frega...sta succedendo la stessa cosa alla Disney/Pixar...

I risultati si vedono...Ficarra e Picone sono in caduta libera...

Mauro@Lanari  @  30/03/2024 19:53:57
   5 / 10
"Nessuno è perfetto": un "mpreg movie" (il remake di "Junior", Reitman '94, o del meno famoso "Niente di grave, suo marito è incinto", Demy '73) secondo Zan. Un Messia è stato più che sufficiente, maschio o femmina che sia. Il duo palermitano si scopre più bravo nella parte drammatica (l'impossibile love story fr'angelo e suora) ch'in quella comica, di cui salverei la battuta graffiante sull'estinzione dei dinosauri a favore degl'umani.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/03/2024 11:55:34
   5½ / 10
La sequenza iniziale del paradiso mi aveva fatto ben sperare. Ottimi spunti, un Giovanni Storti ispirato nel ruolo dell'Altissimo e battute indovinate. Fuori dal paradiso però Santocielo si rimette ordinatamente su binari sicuri. Da una parte c'è un uomo maschilista a cui viene fatto provare sulla sua pelle il percorso della gravidanza, che non è male nel suo complesso, tuttavia questo film è la fiera delle occasioni perduti perchè ci sono tematiche in cui si poteva e doveva essere più pungenti. Invece rimane tutto blando nel suo essere a tutti i costi rassicurante. E dispiace per Ficarra e Picone perchè sono bravi, sono una coppia collaudata dai buoni tempi comici, ma il materiale non è all'altezza di altri lavori come L'ora legale, tanto per fare un esempio. Santocielo secondo me è un film che ha voluto giocare sul sicuro senza rischiare più di tanto. Magari il risultato a casa lo porta, ma trovo che tanto potenziale sia andato perduto ed è un peccato.

zerimor  @  29/03/2024 03:06:04
   6 / 10
Ho riso di gusto in quest'ultimo lavoro del duo comico siciliano. Parte un po' a fatica ma dopo i primi scambi non proprio brillanti per usare un eufemismo il film prende ritmo e il divertimento non manca fino alla fine, con alcune scene che fanno sbellicare.
Di sicuro molto meglio rispetto al precedente "Il primo natale" che io trovai assai mediocre.
Bravi, dai.

BlueBlaster  @  27/03/2024 18:22:58
   6½ / 10
La trama è quel che è ma ci si diverte a vedere questo film (belle le scene in paradiso con Giovanni Storti nelle vesti di dio)...
Alcune parti sono un pò patetiche ma tutto sommato lo consiglio e mi ha invogliato a guardare il resto della filmografia del famoso duo si****.

camifilm  @  26/03/2024 16:22:52
   7½ / 10
Non un film da cabaret
È una commedia sentimentale spiritosa, in cui si sorride piacevolmente e con molti spunti di riflessione alla maniera del duo comico.
Abbiamo il dio vendicativo (divertente Giovanni Storti), una città soggetta a conformismi che individualista ha perso il senso di condivisione e difficoltà, mentre ritroviamo questo in un piccolo paesino di anziani più solidali e aperti a raccogliere l'evento.
Non voglio spoilerare il finale, ma anche qui c'è un messaggio nella nuova nascita.

Coinvolgente la recita scolastica che ripropone in breve e ben fatto il tema di "Marcellino pane e vino"

Brava la Giannetta

topsecret  @  23/03/2024 22:31:31
   6 / 10
Non originalissimo e nemmeno così prodigo nel dispensare risate ma abbastanza simpatico e garbato da intrattenere degnamente.
Forse non il migliore nella filmografia del duo siciliano ma certamente meritevole della sufficienza.
Bene il cast.

ilgiusto  @  09/01/2024 11:01:57
   6½ / 10
Sicuramente non è il miglior film del duo, anzi, diciamo che la loro simpatia tiene su un canovaccio che altrimenti farebbe acqua da tutte le parti.
2 sorrisi li strappa e la carenza generale di film comici gli regala mezzo voto in più.

lucasssss  @  23/12/2023 10:55:17
   5 / 10
una commedia senza arte ne parte, film piatto che ti fa fare al massimo 2 sorrisi, deludente

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/12/2023 22.07.12
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  17/12/2023 11:01:06
   7½ / 10
Film alla Ficarra & Picone, carinissimo, si resta col sorriso stampato in faccia dall'inizio alla fine, alcuni spunti di riflessione e tantissimo relax pomeridiano accanto a popcorn semi caldi. Ottimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net