rosso sangue (1981) regia di Joe D'Amato Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rosso sangue (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROSSO SANGUE (1981)

Titolo Originale: ROSSO SANGUE

RegiaJoe D'Amato

InterpretiGeorge Eastman, Charles Borromel, Annie Belle, Ian Danby

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 1981
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1981

•  Altri film di Joe D'Amato

Trama del film Rosso sangue (1981)

Un sacerdote giunge in una cittadina di provincia per aiutare gli abitanti a sbarazzarsi di un crudelissimo mostro, il cui sangue ha la caratteristica di coagularsi con straordinaria velocità. L'impresa, tuttavia, presenta non pochi problemi…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (29 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rosso sangue (1981), 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  18/02/2011 13:45:42
   7 / 10
Nel panorama del thriller horror italiano va preso seriamente in considerazione "Rosso sangue", film che in modo indubbio risulta essere una piacevolissima sorpresa, film dedicato agli amanti del genere.
"Rosso sangue" in effetti non è un vero e proprio thriller, per via della sua smoderata dose di violenza (splatter) cade nella categoria dell'horror, mica male comunque!
La pellicola si avviluppa su una trama un po' anomala che punta tutto sulla situazione, ovvero sul momento, sulla scena, su un piano prettamente logico, narrativo, dinamico "Rosso sangue" ha ben poco da offrire, gli sviluppi circa la narrazione sono abbastanza schematici, quasi elementari, ma come detto sale in cattedra, in modo costante, la tensione e il sangue, insomma numerose le sequenze "macabre" nel film, nella fattispecie "Rosso sangue" i grandi effetti speciali rendono il tutto molto "credibile" ed esplicitamente orrendo.

Il sangue, come vuole il titolo, è una componente fondamentale, oltre tutta questa violenza da segnalare gli attori soddisfacenti, una sorprendente fotografia che sigilla al meglio scenari ed atmosfere spiccatamente "dark". Il ritmo, sempre sul piano tecnico, è abbastanza buono.
"Rosso sangue" arriva poi ad un finale cruento (come da copione effettivamente), il pathos è indubbiamente presente.

Il cinema di un tempo, Joe D'Amato all'altezza

"Rosso sangue" dunque non delude, questi film, generalmente, si fanno grandi attraverso le sequenze da urlo, come dimenticare quella del forno (verso la fine), quella dell'ascia, tutte con un fattore in comune. D'amato alla regia floppa solo per quanto riguarda l'icona del Killer/mostro un po' troppo grottesca e sgangherata, ma in fin dei conti non sarà mica questo dettaglio ad arenare le aspettative dei "maniaci" di questo genere di prodotti cinematografici!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2011 04.28.39
Visualizza / Rispondi al commento
GodzillaZ  @  25/02/2009 21:35:29
   6 / 10
C' è davvero molto di Halloween, c'è Loomis (prete) , c' è Laurie (infermiera), i bambini(uno solo stavolta), e Michael (...beh quasi, manca la maschera).
La storia si svolge in modo non troppo diverso dal film di Carpenter.
Non paragoniamo i due film però :-\
Trovo che la media dei voti sia troppo alta.
L' interpretazione di G. Eastman a me non è piaciuta poi molto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2009 21.37.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  03/12/2007 12:19:22
   7 / 10
molto carino quest'improbabile sequel di antropophagus, anche se mio parere il primo è una colonna portante dell'horror made in italy e questo 'solo' un ottimo slasher.
uccisioni abbastanza truculente ma anche molto 'economiche' nella resa visiva, quello che mi fa dare un bel 7 è senza dubbio l'ultima mezz'ora nella casa, serratissima, la buona colonna sonora e la strepitosa sequenza in cui aristide riprende il primo piano di annie belle da DENTRO il forno. a memoria non ricordo di aver mai visto nulla di simile.
anche io desideravo moltissimo che il bambino morisse.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 01.02.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  20/11/2007 21:05:43
   7½ / 10
le somiglianze con i primi due halloween sono ai limiti del plagio, il bambino è da strangolare e il pretesto delle cellule che si rigenerano è una *******tona tremenda totalmente fuori luogo. A parte questo, anche se è una scopiazzatura del film di Carpenter, è un'ottima scopiazzatura. La lunga parte in casa è molto molto bella, e raggiunge l'apice nel montaggio alternato della sequenza forno / liberazione dal letto. Alcune inegnuità di fondo, ma si lasciano correre. L'assassino è un colosso dalle dimensioni spaventose.. ma quanto è alto??

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2009 00.59.47
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  10/11/2007 23:16:03
   9 / 10
reinterpretazione nostrana dello slasher movie per eccellenza, "Halloween". Massaccesi riesce a ricreare quella tensione che si respira nel capolavoro di Carpenter ogni qual volta Michael entra in azione, sfruttando l'imponente presenza fisica di Eastman (Nikos, un'autentica macchina da guerra, sottrattosi ad una serie di esperimenti "top secret", in grado di rigenerarsi ad una velocità impressionante) e confezionando degli omicidi a dir poco violenti, nonostante alcuni effetti speciali risultino approssimativi (ad es., quando Nikos si tiene le budella). una curiosità: il film è uscito negli States con il titolo "Antropophagus 2".

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2007 15.54.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net