rocky iv regia di Sylvester Stallone USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rocky iv (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCKY IV

Titolo Originale: ROCKY IV

RegiaSylvester Stallone

InterpretiSylvester Stallone, Talia Shire, Burt Young, Carl Weathers, Brigitte Nielsen, Tony Burton, Michael Pataki, Dolph Lundgren, James Brown

Durata: h 1,31
NazionalitàUSA 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Sylvester Stallone

Trama del film Rocky iv

Ivan Drago, campione sovietico dei pesi massimi categoria dilettanti, arriva negli Stati Uniti per una esibizione fra lui e Rocky Balboa, che ormai ritiratosi dal ring rinuncia. Si fa avanti allora Apollo Creed, ex campione del mondo ritiratosi da ormai cinque anni, che perde però la vita durante l'incontro. Spinto dal desiderio di vendetta e rivincita Rocky accetta di combattere a Mosca il giorno di Natale.

Film collegati a ROCKY IV

 •  ROCKY, 1976
 •  ROCKY II, 1979
 •  ROCKY III, 1982
 •  ROCKY V, 1990
 •  ROCKY BALBOA, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (251 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rocky iv, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

outcast  @  21/01/2015 22:46:54
   8 / 10
Meno superficiale di quello che sembra, con i suoi messaggi semplici e decifrabili da qualsiasi individuo, a prescindere dalla classe di appartenenza. Stallone porta la guerra fredda nel mondo del pugilato e del suo personaggio più celebre. Nel film, Apollo rappresenta tutti i peggiori difetti dell'america anni '80: egoista, edonista ma incapace di accettare il declino della sua carriera di pugile e vivere serenamente con la sua famiglia, beandosi dei traguardi personali ottenuti in precedenza. Dipendente dal successo fine a se stesso e privo di qualsiasi scopo ultimo, un guerriero yuppie, un maschio alfa che si rifiuta di invecchiare. Viene perciò inevitabilmente sconfitto da Drago, soldatino devoto privo di personalità, una macchina da guerra, prodotto di un regime totalitario che mira solo a sfoggiarlo per dimostrare la sua presunta superiorità nei confronti del nemico davanti a tutto al mondo. E poi c'è Rocky, l'incarnazione del sogno americano più puro, l'uomo umile che ha superato mille ostacoli e alla fine ce l'ha fatta. Guidato da principi giusti e ideali di amore e amicizia, vive la sua vita senza ormai più nutrire particolari ambizioni circondato dai suoi cari, a differenza dell'amico. Dopo l'ingiusta morte di quest'ultimo in Rocky si risveglia però lo spirito guerriero di cui parlavano, e che in lui si era sopito. Ma la motivazione è completamente diversa; per lui la sfida con Drago è a questo punto un obbligo morale, anche se questo significa mettere in gioco la propria vita e volare in russia. E' qui significativo (e paradossale) il parallelo dei 2 allenamenti, con Rocky a contatto con la natura che utilizza una strumentazione rudimentale, Drago in una palestra ultra moderna circondato da scienziati e macchinari all'avanguardia, ambiente più adatto ad una cavia da laboratorio che ad un essere umano. E' qui rappresentato il dualismo uomo / macchina, ideali semplici e genuini contro imposizioni artificiali (quindi assenza di ideali). Nello scontro finale tra i due è presente lo schema classico dell'eroe inizialmente in grave difficoltà, che sopporta dolore rialzandosi ad ogni colpo subito, e pian piano riesce a portarsi in una situazione di parità. La svolta avviene però nella pausa che precede l'ultimo round; Drago viene rimproverato in quanto l'unica vittoria possibile è quella schiacciante che umilia l'avversario, e la commovente perseveranza di Rocky contro un destino che sembrava già scritto e che ha portato gli spettatori a schierarsi con lui non può essere tollerata. A questo punto Drago getta finalmente la maschera; dopo aver afferrato per il collo e scaraventato via il suo manager, afferma di combattere solo per se stesso (N.B. come fece Apollo), non per la nazione, decretando di fatto la sua sconfitta e, simbolicamente, quella di uno dei principi fondamentali e fondanti del comunismo. Nel discorso finale Rocky ammette prima i suoi stessi errori, dicendo di essere inizialmente guidato in parte dalla vendetta e dall'odio; gli stessi sentimenti
provati anche dal pubblico sovietico nei suoi confronti, essendo lui il simbolo di una nazione che era stato educato a odiare. Ma come è avvenuto durante l'incontro il cambiamento è sempre possibile; una speranza di pace tra i due popoli, quindi. Manda infine un semplice messaggio d'amore per suo figlio. Del resto la famiglia è l'unico contesto in cui ad oggi gli uomini hanno dimostrato di riuscire a mettere in pratica principi di comunione e condivisione. Chissà; forse se e quando un giorno la razza umana arriverà a creare la società superiore che sognava Marx, Rocky verrà riconosciuto come uno dei suoi traghettatori, solo in largo anticipo sui tempi

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062809 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net