rebecca, la prima moglie regia di Alfred Hitchcock USA 1940
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rebecca, la prima moglie (1940)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REBECCA, LA PRIMA MOGLIE

Titolo Originale: REBECCA

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiC. Aubrey Smith, Judith Anderson, Leo G. Carroll, George Sanders, Nigel Bruce, Florence Bates, Laurence Olivier, Joan Fontaine

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1940
Generethriller
Tratto dal libro "Rebecca" di Daphne du Maurier
Al cinema nell'Agosto 1940

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Rebecca, la prima moglie

La timida, giovane seconda moglie di Maxim de Winter, facoltoso gentiluomo della Cornovaglia, è ossessionata nella dimora di Manderley dall'immagine della prima moglie defunta. Dal romanzo (1938) di Daphne du Maurier.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,44 / 10 (74 voti)8,44Grafico
Miglior filmMiglior fotografia
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior fotografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rebecca, la prima moglie, 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  07/10/2008 22:08:56
   8 / 10
Chi ha la ventura di guardare i film di Hitchcock seguendo l'ordine cronologico della loro uscita, non può fare meno di notare la notevole differenza stilistica fra il primo film americano e gli ultimi film girati in Inghilterra. Hitchcock è infatti costretto ad adattarsi alle convenzioni hollywoodiane. Prima di tutto deve mettere in evidenza alcuni personaggi che troneggiano su tutti gli altri. Questi personaggi devono rispondere a certe caratteristiche tipiche che li impongano in maniera semplice e diretta all'attenzione dello spettatore. L'importante è l'effetto emotivo, più che la naturalezza, la verosimiglianza del carattere. Si deve individuare un personaggio buono, virtuoso, semplice, pudico, anche se ingenuo che si faccia ben volere dallo spettatore (soprattutto americano) e che provochi indentificazione, partecipazione alle emozioni, alle paure e alle incertezze.
Ecco qua pronta Mrs De Winter: un personaggio stereotipato, molto convenzionale, comune nei romanzi ma raro nella realtà, reso in maniera secondo me un po' scialba da Joan Fontaine. Non può mancare poi il protagonista maschile, affascinante, affabile, cavaliere e virile allo stesso tempo. Laurence Olivier interpreta Mr De Winter da grande attore qual è e cerca di dargli spessore emotivo, proprio nel tentativo di renderlo più vivo e meno letterario. Poi c'è anche la "cattiva", la conturbante e misteriosa Miss Danvers, ricettacolo e sfogo di tutte le morbosità represse, tipiche del gusto americano.
Un abisso separa questi personaggi da quelli briosi, terra-terra dei film inglesi. Adesso non ci si può più permettere ironie, folclorismi o intermezzi satirici. Tutto deve essere concentrato sulla storia e sui personaggi principali: in Rebecca ad esempio i dialoghi sono studiati per spiegare e far svolgere la vicenda, non c'è una frase di più o una di meno. Le scenografie riproducono un castello che accende l'immaginazione più che riprodurre una realtà. Le riprese privilegiano i primi piani, proprio per dare risalto all'emotività dei personaggi. Insomma in Rebecca non mancano tutti i meccanismi oliatissimi che hanno portato i film di Hollywood a conquistare il mercato mondiale del cinema.
Eppure Hitchcock, da grande mesteriante qual è, riesce lo stesso a portare avanti il suo stile tipico e a dare al film l'effetto e il significato tipico delle sue opere: diffidare delle apparenze, imparare a convivere con una realtà imperfetta, conoscere le proprie e le altrui debolezze. Memorabili certe scene in cui si rimane annichiliti come la protagonista davanti a un soprammobile rotto, una mossa sbagliata o davanti al mondo lussuoso e conturbante di Rebecca. Tra l'altro spesso riesuma lo stile espressionista degli esordi, giocando molto con le luci e le ombre sulle figure dei personaggi. E' l'aspetto tecnico quello che esalta e riscatta il film.
Tra l'altro Hitchcock intuisce subito l'argomento che accende di più la tensione e l'interesse dello spettatore medio americano: la morbosità sessuale. Il film visivamente è castissimo ma l'immaginazione viene lasciata galoppare. Il personaggio di Rebecca (di cui non vediamo mai neanche un ritratto) è quello che più di tutti accende le fantasie represse (è bellissima, è dissoluta …). Poi c'è Miss Danvers, che da come si comporta si capisce che è una lesbica repressa e che era innamorata di Rebecca. Insomma Hitchcock non ha perso un colpo neanche con il trasferimento in un mondo completamente diverso da quello a cui era abituato. Il successo del film gli farà capire che ormai si può considerare un professionista della cinepresa, capace di insegnare come è complicato l'animo umano, un maestro di prim'ordine nel suscitare divertimento, partecipazione, sorpresa, tensione ed emozione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065471 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net