ragtime regia di Milos Forman USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ragtime (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAGTIME

Titolo Originale: RAGTIME

RegiaMilos Forman

InterpretiHoward Rollins, Pat O'Brien, Mary Steenburgen, James Cagney

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA 1981
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1981

•  Altri film di Milos Forman

Trama del film Ragtime

Un miliardario non si dà pace perché la sua sposina ha posato nuda per una statua che ora campeggia sul Madison Square Garden. Per rimediare allora uccide l'architetto dell'edificio e finisce in manicomio. A questa storia s'intreccia quella di un bimbo di colore abbandonato in un giardino e del padre che dopo anni si rifà vivo, ma si mette subito nei guai per uno stupido e fortuito incidente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (5 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ragtime, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  21/06/2020 20:23:33
   6 / 10
Tra sotto-trame che si interrompono e personaggi che scompaiono, si capisce fin troppo bene qual'è il difetto che rende RAGTIME, un film anti-razzista sulla rivoluzione sociale, una noia abissale: il passaggio da libro a film non è neanche arrivato al livello "opera teatrale".
Sostanzialmente è un'occasione sprecata quella di Milos Forman, che dirige come i migliori registi americani anni 70 un film con tematiche importanti al suo interno e che però, dopo metà film, ancora non ha trovato il suo focus narrativo, sembrando un affresco storico corale mal riuscito.

DogDayAfternoon  @  06/03/2016 16:41:14
   7 / 10
Un mix di dramma, ironia, che talvolta sfiora anche il grottesco. Un film particolare, che potrebbe non incontrare i gusti di tutti, ma che ho trovato piacevole.

Bravissima e bella Elizabeth McGovern in quello che probabilmente è il suo miglior ruolo, altrettanto buona anche l'interpretazione di Brad Dourif a cui Forman affida un altro ruolo balbuziente dopo quello di Billy in "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Molto belli anche gli intramezzi musicali che danno il titolo al film.

Nel finale forse perde qualcosa, allungandone inutilmente la durata, ma è sicuramente un film da rivalorizzare e prendere in considerazione. Un buon spaccato dell'America dei primi anni del Novecento.

Beefheart  @  10/01/2008 20:01:53
   6½ / 10
Un film spiazzante. Nel bene e nel male. Ti spiazza l'essenza tragica che cova sotto una superficie di apparente sdrammatizzazione. E questo è bene; è stile, è capacità narrativa. Ti disorienta invece per come la vicenda vada via via perdendo di fluidità e smalto. E questo è male, ma pare che la produzione ci abbia messo lo zampino imponendo tagli e restrizioni. L'inizio è ottimo: avvincente, ben ritmato, grottesco, efficacissimo; la seconda parte, per quanto assai consistente ed importante, risulta meno funzionante, assai più scontata e con alcuni personaggi che si perdono per strada per poi ricomparire solo alla fine, in maniera un po scollegata e disorganica. Visivamente non è male: costumi e scenografie si fanno apprezzare ed i colori spenti riproducono una suggestiva sensazione di "epoca che fù". Il cast se la cava egregiamente nell'interpretazione di una sostanziosa galleria di personaggi ben caratterizzati; su tutti: Brad Dourif, sempre convincente. James Cagney, pressochè irriconoscibile (il gangster per eccellenza, sempre duro e scattante, ormai è fisicamente decaduto e nei panni di uno sbirro maligno), torna dopo una lunga inattività ma non entusiasma. Nel complesso: si lascia guardare ma non è imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/09/2007 14:17:48
   7½ / 10
Un intreccio di storie per raccontare l'America del primo ventennio del ventesimo secolo. Forman ricostruisce scenograficamente in maniera splendida un'intera epoca, definendo in maniera accurata tutti i personaggi coinvolti (pur se invecchiato, è sempre un piacere rivedere James Cagney), pur con qualche scivolamento su certi luoghi comuni. Forse il difetto maggiore è stato mettere troppo in evidenza il dramma a sfondo razziale che coinvolge il personaggio di Rollins a danno delle altre (l'ascesa sociale dell'emigrante russo), finendo per togliere organicità al tutto. Comunque è un film che merita la visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/04/2007 23:46:37
   7 / 10
Straordinario come affresco storico, con una ricostruzione metropolitana dei primi del secolo degna della (successiva pero') atmosfera creata da Leone per il suo colossale "C'era una volta in America", decisamente discontinuo come apologo antirazziale vista l'eccessiva enfatizzazione della figura di un promettente pianista nero convinto a lavare con la vendetta e il sangue l'onta di uno scherzo (?) di stampo razzista.
E' in questi frangenti che il film, tratto da un celebre romanzo, rischia di perdere parte della sua potenziale suggestione, anche se i ritorni sugli schermi di due vecchie glorie come James Cagney (un poliziotto razzista e corrotto) e di Pat O'Brien vale tutto il film.
Peccato, perchè ci sono comunque sequenze di notevole bellezza, come lo sparo al night, e la folla in tumulto dopo l'assassinio
Esordio, dicono, di Samuel L. Jackson al cinema, ma giuro che fatico a ricordare dov'era

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net