pretty woman regia di Garry Marshall USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pretty woman (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRETTY WOMAN

Titolo Originale: PRETTY WOMAN

RegiaGarry Marshall

InterpretiRichard Gere, Julia Roberts, Hector Elizondo, Philip Stuckley

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 1990
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1990

•  Altri film di Garry Marshall

Trama del film Pretty woman

Sotto l'aspetto affascinante e l'indole da rubacuori di Edward Lewis (Gere) si cela uno squalo della finanza. La sua specialità è comprare aziende dissestate, risanarle e rivenderle a caro prezzo. Una sera, a Hollywood, conosce casualmente Vivian Ward (Roberts), una prostituta. Lei ha bisogno di soldi e lui ha bisogno di una donna che lo accompagni nei suoi pranzi di lavoro. È un rapporto puramente commerciale, ma il cuore di pietra di Edward comincia piano piano a sciogliersi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (153 voti)7,05Grafico
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pretty woman, 153 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

fabio57  @  14/04/2016 15:09:51
   6½ / 10
Entrato nell'immaginario collettivo di tutti noi anche se non se ne capisce bene il motivo, è a mio parere molto sopravvalutato. La storia del finanziere che s'innamora della prostituta e la sposa, oltre che inverosimile è piuttosto stucchevole. Sia Roberts che Gere hanno fatto di meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2016 19.25.55
Visualizza / Rispondi al commento
buffy80  @  24/09/2014 10:23:31
   4 / 10
stupidissima e ottusa commedia che altro non è che la rivisitazione in chiave moderna di Cenerentola con il bell'imbusto di turno. Julia Roberts la trovo odiosa. Ebbe molto seguito a quel tempo ma a rivederla oggi è veramente stucchevole.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2014 15.38.09
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  11/02/2014 00:52:12
   4 / 10
Ennesima variazione di cenerentola anche se in modo molto più spensierato.
Sorvolando sui cliché e sulla banalità della sceneggiatura trovo difficile salvare qualcosa forse solo il ritmo che evita momenti morti.
Gli "attori" non aiutano affatto a rendere questa smielata digeribile, la Roberts mezza imbranata e Gere una mummia non quanto visto in Autumn In New York ma siamo su livelli molto bassi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2014 00.59.34
Visualizza / Rispondi al commento
marimito  @  10/02/2014 21:06:18
   6 / 10
Giulia Roberts e Richard Gere giovanissimi e già alle prese con il loro talento; un film cult romantico, per chi al cinema vuole anche un po' sognare e provare a credere che qualche volta i sogni possono sconfinare e divenire realtà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2014 01.42.23
Visualizza / Rispondi al commento
BenRichard  @  30/01/2014 13:01:17
   4 / 10
Un film sopravvalutato in una maniera eclatante da tutto il globo terrestre..in passato ci dedicai anche più di una visione per che capirne il successo..bò a me non è mai piaciuto questo film..quindi neanche da dire, si è carino ma lo considero sopravvalutato..no no proprio non mi piace..non so sarà questione di gusti personali
Ci tengo a precisare che comunque non sono un particolare fan di questo genere di film, sicuramente il mio parere a priori è già condizionato da questo..però onestamente ho visto delle commedie che mi sono piaciute di più di questo "Pretty Woman"

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2014 21.55.25
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  22/08/2013 13:04:03
   4 / 10
Due dei peggiori attori americani di sempre (cavolo, Riccardo Ghiro è riuscito a sfigurare perfino in un film di Kurosawa) giustamente protagonisti di una delle peggiori commedie romantiche di tutti i tempi, e mi fermo qui che potrei dire anche di peggio.
Terribile concentrato della peggior leggerezza cinematografica, banale, scontato, divertente quanto una martellata nei testicoli, recitazione a livelli bassissimi (qualcuno fermi quella donna) sceneggiatura che fa davvero pietà. Io a Marshall e alla Roberts li incollerei su una sedia e gli farei visionare per 100 volte di seguito "Vacanze romane" "Sabrina" e soprattutto "Colazione da Tiffany" (non a caso tutti tre con la stessa attrice), chissà che Wyler, Wilder e Edwards non riescano a fargli capire come si fa una commedia romantica con gli attributi cubici. Riccardo Ghiro mi limiterei ad abbatterlo, dopo averlo visto recitare male anche in "Rapsodia in Agosto" ho capito che non ha speranza.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2014 19.28.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  22/11/2010 23:35:18
   7½ / 10
Commedia romantica stile anni '40 con una svolta moderna, "Pretty Woman" é arrivato come il piacevole antidoto ai film di impronta maschilista che hanno dominato la produzione hollywoodiana alla fine degli anni '80 ed é riuscito a rendere di nuovo popolare il genere romantico, cosa non da poco per una pellicola concepita in origine come uno sguardo sulla prostituzione di Los Angeles. Tutta la storia é assai improbabile. Tanto per cominciare, é molto difficile che una passeggiatrice dell'Hollywood Boulevar sia bella e ben educata come Viviam... Ma "Pretty Woman" non perde cmq il suo fascino. Moderna rivisitazione di "Pigmalione" (1938) e "Cenerentola" (1950) messi insieme, il film é sostenuto dalle belle interpretazioni dei due protagonisti, dall'ottima regia e dalla sceneggiatura vivace e divertente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2011 17.52.08
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  03/11/2009 21:50:43
   4 / 10
inutile e insignificante. a quei tempi ci si poteva passare una mangiata di pop corn. stupidissima commediola.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2011 11.38.56
Visualizza / Rispondi al commento
carriebess  @  11/10/2009 20:39:32
   1½ / 10
Film becero irreale assolutamente patetico.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2009 18.36.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  15/01/2009 23:01:51
   5½ / 10
Ehi tu, hai rinnovato l'abbonamento?
No??
Ma cosa aspetti, corri subito a compilare il bollettino e nel pacchetto avrai sicuramente la millesima visione di Pritti Uoman, il film più trasmesso dalla Rai Radio Televisione Italiana.
Vorrai mica perderti l'allegro zompettare della Roberts fuori e dentro i camerini, mentre prova i bei vestitini per rendersi presentabile nella buona società?
E vorrai pure rivederti il virile, coraggioso approccio dell'abbioccato Gere (che Orfeo vigili su di lui mentre scende con la sua Lancia fiammante dai tornanti tibetani) alla prima professionista di strada che incontra (ma le agenzie che ci stanno a fare?).
Così come sicuramente non potrai fare a meno di riascoltare, sfidando la nausea, la trita e ritrita canzonetta di sottofondo che allieta la candida storia d'amore.
Presto, corri all'ufficio postale, e poi seduto sul divano, abbracciato alla tua fidanzata, potrai godere ancora dell'appiccicosa melassa che uscirà dal televisore, mentre tu sogni Julia e lei sognerà di essere Julia (ma nooo, solo nel film).

Astenersi diabetici.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2009 15.56.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  15/09/2008 16:05:41
   8 / 10
Bravissimi entrambi

Storia accattivante fatta di tante cose.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 17.28.17
Visualizza / Rispondi al commento
k@rlo  @  23/05/2008 22:52:54
   9½ / 10
SI COMMENTA DA SOLO!!!!!
E POI K DIRE SOLO 2 PAROLE: JULIA ROBERTS (1 nome 1a garanzia)

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2009 16.31.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  20/06/2007 22:50:29
   7 / 10
Ma quanto mi piacerebbe fare shopping nei negozi di Rodeo Drive, portarmi a letto una donna niente male (all’epoca lo era), vivere nella suite di un albergo per una settimana …
Da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 20/07/2007 18.46.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  09/05/2007 10:49:50
   5 / 10
Filmetto furbo e scontato, si è famoso ma resta sempre una delle tante rivisitazioni fiorite della favola del principe azzurro...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/05/2007 16.30.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  16/03/2007 18:01:52
   4 / 10
Storia interessante et coinvolgente quanto guardare la trasformazione di bunny in sailor moon
Attori amabili come le croste appuntite nelle narici
e grazie a Wakantanka ho appena scoperto che la colonna sonora trita e ritrita non la canta Elvis..

Vivian non è credibile nè come finta ***** nè coem approffitattrice nè nullaltro

che schifo

ho un ricordo pessimo di questo film
e il disio di rivederlo è eguagliabile a quello di farmi sparare ***** di mucca in bocca

ps non faccio parte dei jackass

17 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2007 10.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  16/03/2007 17:54:00
   5 / 10
E' un film che fa impazzire tutti, ignoranti e intellettuali. Ma cos'è questo film? Una favola furbissima fatta apposta per accalappiare pubblico che parla di situazioni assurdamente e lontane dalla realtà. La Roberts è una prostituta come io sono Rocco Siffredi (magari!) e Gere è come è stato detto un bamboccio messo li apposta a fare la bella statuina.
Ok, piacque anche a me quando lo vidi la prima volta in età adolescenziale, ma se devo scegliere una favola preferisco Cenerentola, quasi più realistica di questa Pretty Woman.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2008 12.40.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  16/03/2007 17:43:23
   7 / 10
Commedia sentimentale piuttosto scontata ma nel complesso decisamente frizzante e convincente. Bambascione come si conviene Richard Gere, poco credibile come prostituta ma carina alla bisogna la supersorridente Julia Roberts.

14 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2008 03.32.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/11/2006 17:55:56
   5 / 10
Favoletta d'amore banale, stucchevole, con una coppia di protagonisti un po' "impalati". So che è ormai un classico del genere, ma non mi ha mai convinta, la trovo una brutta copia delle vecchie favole che narrano il sogno americano, quelle che emozionano, che hanno una buona sceneggiatura e bravi interpreti; es.: "Scandalo a Filadelfia", "Vacanze romane"...
Mi piace la scena ambientata a teatro dove si rappresenta "La Traviata".

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2007 19.27.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  27/09/2006 19:17:04
   8 / 10
Il film in sé, è una favoletta abbastanza sciacquata e fluida come un colluttorio, però trattandosi di un film che ha determinato il "fenomeno" Julia Roberts, credo che meriti di essere visto anche per la bella ambientazione.

N.B. il personaggio di Barney, il direttore del Regent Beverly Wilshire, è uno dei più belli che abbia mai visto....

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2006 23.30.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/08/2006 12:03:15
   6½ / 10
Questo genere di film, solitamente, li odio. "Pretty Woman", invece, devo ammettare che è realizzato piuttosto bene. In particolar modo devo evidenziare che sono i due protagonisti a tenere alta l'attenzione. C'è anche qualche sequenza che ormai è diventata storica. Comunque credo che questo sia un film che, forse, è stato un po' troppo sopravalutato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2007 17.40.28
Visualizza / Rispondi al commento
Babi_89  @  14/04/2006 13:50:34
   7 / 10
Film romanticissimo.
E', appunto, una sorta di Cenerentola (quella della Disney :D) rimodernata.
Bisogna, quindi, prendere la pellicola come una favola, niente di più.
Bravi i due protagonisti.
Una domanda, ma chi cavolo è quello della locandina?
Che io mi ricordi Richard Gere è sempre stato brizzolato (secondo me è nato già così...).
Bacini.

8 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2006 13.25.21
Visualizza / Rispondi al commento
controsenso  @  29/09/2005 00:42:08
   5 / 10
Il mio voto non eccelso è giustificato dal fatto che il film, leggero e ben confezionato, è un film assolutamente fasullo, in particolare per la morale falsissima che sottende.
Chiunque negli USA può diventare Presidente o ricco? Quindi una squillo può diventare ricca e famosa! Queste sciocchezze vanno bene per chi non vuole guardare in faccia la realtà e lo squallore di quella società.
D'accordo, è ormai una commediola cult, che si lascia guardare in particolare per i due interpreti, ma per carità non scomodiamo il sogno/incubo americano e il mondo delle squillo che sono ben altra cosa e affrontati con altro taglio in pellicole di ben più alto spessore.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2006 11.52.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  24/07/2005 12:10:27
   7 / 10
Davvero carino.
Ma lei ha un **** da paura, nel senso di fortuna. Ma dove sono questi 'finanzieri' disposti a tanto. Forse dovrei incominciare a prostituirmi per poter realizzare tutti i miei sogni.
Una volta tanto una simpatica Julia Robert che non mette in mostra soltanto la dentiera. (Si sappia, tra l'altro, che una 'controfigura' si è prestata per le scenette un pochino spinte... diamine, con quello che si guadagna poteva anche mostrare il suo di sederino con mutandine...ecchediamine).

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2005 15.44.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  27/05/2005 16:23:40
   7 / 10
Bello e commovente. MA SIAMO SICURI CHE L'UOMO CON JULIA ROBERTS NELLA LOCANDINA DI FILMSCOOP SIA GERE???

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2005 21.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net