papa'... e' in viaggio d'affari regia di Emir Kusturica Jugoslavia 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

papa'... e' in viaggio d'affari (1985)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAPA'... E' IN VIAGGIO D'AFFARI

Titolo Originale: OTAC NA SLUZBENOM PUTU

RegiaEmir Kusturica

InterpretiMoreno de Bartoli, Miki Manojlović, Mirjana Karanović, Mustafa Nadarević, Mira Furlan, Predrag Laković, Pavle Vuisić, Slobodan Aligrudić, Eva Ras, Aco Gjorčev, Emir Hadžihafizbegović, Zoran Radmilović, Jelena Čović, Tomislav Gelić, Davor Dujmović, Amer Kapetanović, Silvija Marijanović Puharić, Zaim Muzaferija, Božidarka Frajt, Haris Burina, Siniša Dugarić, Milijana Zirojević

Durata: h 2.08
NazionalitàJugoslavia 1985
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1985

•  Altri film di Emir Kusturica

Trama del film Papa'... e' in viaggio d'affari

Il piccolo Malik vive con la famiglia a Sarajevo. Suo papŕ, Mesa, non vi vede mai in casa e tutti dicono che č in viaggio d'affari. Mesa invece č in carcere perché poco in linea con la Jugoslavia stalinista dell'epoca. Poi passa il 1948, arriva lo strappo di Tito e Mesa puň finalmente uscire di prigione. Il rientro in famiglia avviene in occasione di una festa e proprio mentre la nazionale di calcio Jugoslava batte quella sovietica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (7 voti)7,00Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Papa'... e' in viaggio d'affari, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/11/2024 20:20:41
   7 / 10
Non ho mai digerito il cinema di Kusturica per il suo lato grottesco che mette sempre nelle sue storie. Ma alle prime "armi" questo regista ha regalato forse i suoi film piu' seri e anche migliori.

E' sicuramente il caso di "Papa' è in viaggio d'affari" dove la crescita di una bambino è affiancata dalla prigionia del padre e dai problemi sociali dell'ex Jugoslavia.
Sublime la sequenza della circoncisione in cui si diventa adulti nello stesso momento in cui va via il Padre. Due imposizioni della societa' nel diventare obbligatoriamente adulto, fisicamente e moralmente.

Sono quindi molto riusciti i momenti in cui il protagonista è l'occhio attento e disincantato del figlio minore, un po' meno quando l'attenzione si sposta su altro, come i tradimenti del padre che trovo anche fuori luogo.

Il calcio e il desiderio di una pallone sono poi il filo conduttore che apre e chiude il film ma che alla fine lascia un enorme tristezza. Meglio allora sognare nel sonno ed elevarsi da questa terra fatta di morte e distruzione.

Filman  @  19/02/2024 09:30:50
   6½ / 10
Per Emir Kusturica questo fortunato OTAC NA SLUZBENOM PUTU (traduzione: Papà è in Viaggio d'Affari) propone una storia senza rischi: non è il primo film sul contesto jugoslavo con protagonista una famiglia vista dalla prospettiva del figlio. E' forte la sensazione di depressione sociale ed umana, un po' più scollato è invece il taglio comico. Nel setting degli elementi del film si intravede un po' di ruffianeria.

stratoZ  @  21/11/2023 12:59:28
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Possiamo considerarla l'opera che ha lanciato Kusturica verso il successo con quella vittoria a Cannes che gli permetterà di ingranare e macinare sempre più pellicole di qualità a cavallo tra gli 80's e i 2000.

"Papà è in viaggio d'affari" narra degli eventi storico politici post Seconda guerra mondiale che riguardavano la Jugoslavia e i rapporti con l'Unione Sovietica, visti tuttavia dal punto di vista innocente e alquanto ingenuo di un bambino, anche questa volta Kusturica realizza fondamentalmente un film di formazione, tra il rapporto altalenante con gli affetti familiari e l'influenza sulla vita privata delle politiche coercitive che i regimi imponevano.
Il film arranca tra una sequenza e l'altra, risulta leggermente lungo e un po' spoglio emotivamente, specie nella parte centrale con pochi personaggi davvero interessanti, fatta eccezione per il nonno che non si vuole mai fare il bagno, ad esempio.

Stilisticamente non è ancora il Kusturica che sarebbe poi diventato celebre, tuttavia si intravedono i prodromi del suo stile che poi esploderà allegramente con "Il tempo dei Gitani", vi sono già le feste, le fisarmoniche, la camera in movimento a seguire i personaggi e così via, scarseggia invece lo humor e la demenzialità, l'autore sembra trattare le vicende del piccolo Malik con una mano delicata ed empatica, fondamentalmente da melodramma, non avvicinandosi ancora ai ritratti picareschi con cui ci delizierà in futuro, anche per questo ritengo il film non particolarmente eccezionale sotto il punto di vista stilistico.

In ogni caso è una tappa importante nella filmografia dell'autore, la miccia che sta per esplodere.

Goldust  @  14/01/2013 09:20:33
   7½ / 10
Sullo sfondo di un periodo storico cruciale per il destino del popolo jugoslavo, un tenero spaccato famigliare visto dagli occhi innocenti di Malik ( uno straordinario Moreno Dè Bartolli ), il piccolo di casa. Politica e rapporti umani quindi, ma anche musica, verve comica e gusto dell'assurdo in una galleria di personaggi strampalati che non mancheranno di divertire. Per il giovane Kusturica un deciso passo in avanti dopo il debutto di Dolly Bell. Venti minuti in meno avrebbero però giovato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  07/09/2012 18:54:25
   7 / 10
Sulla particolarità di questo regista posso solo ripetermi, comunque dico che "papà é in viaggio d'affari" è uno dei primi film di K. e già dimostra una tecnica ineccepibile, poetica genuina e attenzione ai particolari. Mi sono affezionato subito ai personaggi. Per il resto, rimando all'ottima recensione di strange_river che mi ha aiutato ad apprezzare il film.

furstemberg  @  27/02/2011 16:26:38
   7 / 10
un bello scorcio familiare contestualizzato nella situazione jugoslavia del tempo visto dai teneri e ingenui occhi di un bambino. Non un vero e proprio capolavoro come altri suoi film, molto più "tranquillo" ma assolutamente passabile

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/01/2011 17:05:10
   7½ / 10
Sulla falsariga di Dolly Bell, ma questa volta la pellicola è molto più compatta rispetto alla precedente. Un ottimo affresco di un microcosmo familiare influenzato dagli eventi di storia nazionale. Lo sguardo del bambino è un eccellente punto di osservazione delle dinamiche familiari, meno forse quando si allarga il contesto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net