ogni maledetto natale regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ogni maledetto natale (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OGNI MALEDETTO NATALE

Titolo Originale: OGNI MALEDETTO NATALE

RegiaGiacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo

InterpretiAlessandro Cattelan, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Francesco Pannofino, Alessandra Mastronardi, Laura Morante, Caterina Guzzanti, Andrea Sartoretti, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Massimo De Lorenzo

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Giacomo Ciarrapico
•  Altri film di Mattia Torre
•  Altri film di Luca Vendruscolo

Trama del film Ogni maledetto natale

Massimo e Giulia hanno storie e vite molte diverse. Quando si incontrano però scatta il colpo di fulmine. C'è solo un problema: il Natale si avvicina minaccioso. La decisione di trascorrere le Feste con le rispettive famiglie si rivelerà un'insospettabile catastrofe dai risvolti tragicomici. Potrà il loro amore sopravvivere al Natale?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (41 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ogni maledetto natale, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

camifilm  @  12/11/2021 14:01:20
   6½ / 10
È un film fatto per portare Cattelan nel cinema.
Funziona bene bella prima parte in cui è praticamente protagonista Cattelan, ma è continuamente inserito in scene grottesche comandate da altri attori.
Cattelan fa bene il ruolo di spalla.
Pecca invece nella parte seconda dove è Cattelan a dominare la situazione, e dove a parere mio non tutti gli attori sono stati sfruttati. Forse si è voluto esagerare nello mostrare (in modo simpatico usando gli stessi attori) la diversità delle famiglie.
Entrambe famiglie con problemi interni e nei confronti del natale.
In sostanza Cattelan fa una buona prova in questa commedia.
Credo sia evidente che la prima parte contenga più cose comiche grottesche, mentre la seconda assopisce, troppo chiacchierata. Forse andavano invertite le due rappresentazioni.
Carina l'intro e la chiusura sui misteri della natura che ci circonda e sul Natale.

Il film fa ridere.
Guzzanti top
Mastandrea interprete di personaggi top
Giallini resta sempre un po' sul suo stile
Pannofino meglio il personaggio iniziale.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/02/2019 06:04:22
   6 / 10
Il cast di Boris si riunisce in pompa magna e ti aspetti un capolavoro; e invece esce fuori un film divertente, con alcune trovate indiscutibilmente riuscite, ma poco nerbo. Insopportabili Mastronardi e Cattelan.

Paolo70  @  20/12/2017 19:45:24
   6½ / 10
Commedia simpatica un po' teatrale anche se a tratti banale. Discrete interpretazioni di parte dei protagonisti. Si può vedere.

andreajunkie  @  05/01/2017 12:38:10
   7 / 10
A me ha fatto ridere parecchio, molto sgangherato come film ma qualche risata te la strappa sempre. A parte Pannofino (che non sopporto come attore) il resto del cast ha fatto il suo dovere...vale la pena guardarlo solo per Guzzanti/maggiordomo!

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  04/01/2016 13:06:23
   6 / 10
Primo tempo gradevole e divertente. Secondo tempo noiosetto e abbastanza scontato. Da vedere a casa non al cinema.

fabio57  @  03/12/2015 14:12:20
   7 / 10
Divertente e originale, con una vena comica e surreale. Pannofino è come sempre sopra le righe, ma gigioneggia piacevolmente con grande istrionismo.
Nell'offerta natalizia fatta di melassa a profusione, un film politicamente scorretto e un po' cattivo non guasta.

Macs  @  27/10/2015 20:38:31
   6½ / 10
Mi ha convinto, divertente e fuori dagli schemi. Bella la struttura a specchio del film, attori simpatici e alcuni navigati che se la cavano alla grande nel doppio ruolo. Bravo anche Cattelan, convincente nel suo esordio sul grande schermo. Il film sembra mostrare lo sforzo di volersi divincolare dai cliché dei film di Natale, ma al tempo stesso per non spiazzare troppo lo spettatore, cede a qualche convenzione di troppo. Nel complesso comunque un'opera riuscita, forse solo a metà, ma la strada intrapresa è quella giusta. Osare un po' di più al prossimo tentativo.

TheLory  @  28/04/2015 19:52:05
   6 / 10
Prima parte con qualche buon momento comico (soprattutto la spassosissima partita a carte). La seconda parte imbarazzante. Cattelan e la "attrice" dei Cesaroni che non ricordo (e me ne vanto) come si chiama, da spedire in Lapponia a travestirsi da renne e trascinare slitte dall'alba al tramonto e oltre.
Personaggi troppo caricati, ma che è.

pak7  @  15/12/2014 10:04:08
   6½ / 10
Definire un cinepanettone "Ogni maledetto Natale" è sbagliato. E' una commedia. Punto. E se la confrontiamo con le varie porcate che escono sotto natale stravince, anche se è un tipo di comicità un pò diversa, quasi grottesca che può anche non piacere.
L'idea di far interpretare un doppio ruolo ai personaggi è alla fine geniale e volendo anche un pò furba.
Una commedia piacevole, nulla di particolarmente eclatante, ma discretamente riuscita.

simonssj  @  14/12/2014 01:11:17
   6 / 10
Brutto brutto non è, solo che presenta una demenzialità macchiettistica che alla lunga stanca e finisce incredibilmente per annoiare; tutto sommato però è discretamente divertente e si lascia guardare

Manticora  @  13/12/2014 23:47:34
   6 / 10
Mi aspettavo di meglio, mah.... lo stile di boris, gli attori di boris(non tutti) gli sceneggiatori di boris, purtroppo il film sulla carta poteva essere godibile, invece si rivela discontinuo e a tratti noioso. Il cast poteva fare la differenza, e non poco, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Francesco Pannofino, Marco Giallini, per non parlare di Laura Morante invece....
La narrazione vuole essere ironica, ma il voisover risulta irritante, e anche inutile, il fatto delle due famiglie interpretate dagli stessi attori è una cosa originale, ma le vicende della prima dopo qualche risata scadono nel già visto e in situazioni macchiettistiche, senza contare che i tempi della cena sono all'inizio dilatati, poi vengono azzerati, e si crea di tutto, ma risulta scontato e noioso.
La stessa storia d'amore è a tratti stucchevole, prevedibile e noiosa, la seconda parte paradossalmente dando più spazio a Guzzanti si riprende un pò, ma a parte mastandrea nella parte del fanatico religioso, la morante in quelli della radica chic non c'è charme negli altri personaggi, solita comparsata di Giallini, ma niente di che.... fino ad un finale anche abbastanza convenzionale e tirato via, vabbè le commedie natalizie non sono fatte per me..

Edredone  @  09/12/2014 09:28:12
   6 / 10
La sufficienza per la simpatia degli attori e per alcune buone idee prima fra tutte il far recitare ogni attore in due ruoli tra la prima e la seconda parte del film: interessante.
Il limite è che non fa ridere, al massimo sorridere in qualche occasione e per una commedia è un limite non da poco.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  05/12/2014 19:44:22
   6½ / 10
Finalmente non la solita commedia natalizia, ma si esce fuori dagli schemi con intelligenza e stile. Due famiglie diametralmente opposte che vivono in parallelo la vigilia e il giorno di Natale, in realtà unite dagli stessi problemi presenti in ogni nucleo familiare. Ottimo Guzzanti.

melop  @  05/12/2014 11:42:21
   7½ / 10
Buon film veramente e non la classica commedia natalizia. viene messo in risalto il quadro di due famiglie profondamente diverse in ceto ed estrazione sociale ma alla fine uguali nelle problematiche interne. Un buon esordio per Cattelan.

farfy  @  03/12/2014 12:45:53
   7 / 10
Ogni maledetto natale, non è la classica, benevola e scontata commedia natalizia. E' un reportage istrionico di bravissimi attori che, attraverso il travestimento di due ruoli, si cimentano a colpi di gag lucide, sadiche, divertenti.
Cattelan dimostra di essere anche un bravo attore.
Un ritratto abbastanza veritiero di due sezioni: la famiglia orgogliosa e patriarcale di campagna, e quella snob e ricca di città. Lo consiglio.

Lavezzi78  @  01/12/2014 13:39:32
   7 / 10
Film da vedere. La squadra di Boris non delude. Sempre ottimo Guzzanti; un bravo a tutti gli altri interpreti.

gringo80pt  @  01/12/2014 11:40:09
   6½ / 10
Il cast non sarebbe nemmeno malvagio, ma emerge una certa disarmonia. Tuttavia, il film è abbastanza godibile: qualche volta si sorride, qualche volta si fatica a digerire qualche minuto di scene vuote. Mi aspettavo molto di più.

GROTTESCO

LaCalamita  @  01/12/2014 02:48:28
   10 / 10
Dopo Boris speravo in qualche altra commedia gradevole, e non idiota come un cinepanettone qualsiasi.

Di cinepanettone questo film ha solo il titolo (pessimo) ma Ogni maledetto natale diverte e intrattiene. Aspettative ripagate.

kerkyra  @  30/11/2014 20:30:09
   7 / 10
Film ironico e caustico, Guzzanti geniale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net