occhi senza volto regia di Georges Franju Francia, Italia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

occhi senza volto (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OCCHI SENZA VOLTO

Titolo Originale: LES YEUX SANS VISAGE

RegiaGeorges Franju

InterpretiAlida Valli, Pierre Brasseur, Edith Scob, François Guerin

Durata: h 1.25
NazionalitàFrancia, Italia 1960
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1960

•  Altri film di Georges Franju

Trama del film Occhi senza volto

Da un romanzo di Jean Redon, adattato da Boileau-Narcejac e Claude Sautet. Noto chirurgo plastico (P. Brasseur), specialista in eteroinnesti, rapisce e uccide alcune giovani donne per ridare un volto alla figlia (E. Scob), sfigurata in un incidente d'auto da lui provocato. Ma un giorno lei si ribella.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (30 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Occhi senza volto, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  28/02/2012 18:44:20
   9 / 10
Era giovane Mary Shelley, chissà se oltre al Paradiso perduto di Milton a darle l'ispirazione per scrivere Frankenstein abbia contribuito qualche suo difetto fisico. Nel romanzo la giovane scrittrice intravedeva la possibilità di ricreare vita prendendola dove era cessata. Il desiderio di rimediare agli errori della natura accompagna l'uomo da sempre. Rispettando il concetto che "solo alla morte non c'è rimedio" illustri professori e scienziati in tutto il mondo si sono spremuti e si spremono tuttora le meningi nei laboratori nel tentativo di trovare il maggior numero di soluzioni ai molteplici attacchi che la natura, o il destino che lavora per essa, giornalmente opera nei confronti dei poveri esseri umani. Quando non ci sono le malattie a deturpare un corpo sano ci sono gli incidenti, ed è proprio un incidente a stravolgere le fattezze della giovane protagonista di questo semisconosciuto capolavoro. Uno schianto con la macchina guidata da un padre e il volto di una figlia non è più quello di prima, la bellezza lascia il posto all'orrore, la normalità viene sostituita dalla follia. Vedere il viso della propria figlia sfigurato ed esserne la causa, anche se involontaria, sconvolge la psiche del professor Gènessier, bisogna rimediare al danno ad ogni costo. Il percorso scelto dall'uomo per rimuovere quel macigno dalla coscienza è quello che conduce alla pazzia, un' inesorabile escalation dell'orrore descritta da Franju con magistrali chiaroscuri ed atmosfere opprimenti degne del miglior Murnau.
A supporto di occhi che non hanno più un volto interviene un padre accecato dai sensi di colpa, la sua unica ragione di vita è ridare un' espressione a quel viso dilaniato, nascosto dietro una maschera, metafora di vita, parvenza di splendore, in realtà strumento utile soltanto a generare terrore, sublime nella sua bellezza, più orrendo di ciò che copre.
Franju non si risparmia e in alcune scene passa dal terrore nascosto alla sua rappresentazione, le incisioni con il bisturi, i tamponi emostatici, l'orribile volto. Inquieta più la visione della povera ragazza legata sul lettino del tetro laboratorio o il pensiero del motivo per cui vi giace? Il vero orrore, quello che fa star male, non è mai frutto di quello che viene mostrato, la vista del sangue può essere anche sopportabile, la causa per la quale quel sangue viene versato può esserlo molto meno.
Il delirio di onnipotenza del professore, privato della coscienza da un' immane dolore, ad un certo punto è costretto a fare i conti con quello che è l'incubo di tutti gli scienziati e ricercatori: Il rigetto. Con una magistrale sequenza il regista ci fa assistere a ciò che decreta la sconfitta di Gènessier, alla fine di quell'inutile corsa per sedersi al fianco di Dio, la pelle non riconosce il nuovo padrone, a contatto con cellule estranee va in necrosi, la giovane Christiane è costretta ad un nuovo intervento chirurgico e a nascondersi di nuovo sotto la maschera.
Il terrore e la morte sono i compagni fedeli di Christiane per tutta la durata del film, chiusa nel suo limbo ne avverte costantemente il respiro, con la morte ci convive servendosene anch'essa prima, e provocandola poi, consacrando l'ormai totale disprezzo della vita, una discesa all'inferno inevitabile. Non bisogna sfidare le leggi della natura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net