natale in sudafrica regia di Neri Parenti Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natale in sudafrica (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATALE IN SUDAFRICA

Titolo Originale: NATALE IN SUDAFRICA

RegiaNeri Parenti

InterpretiChristian De Sica, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Massimo Ghini

Durata: -
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Neri Parenti

Trama del film Natale in sudafrica

Nel primo episodio: Carlo (Christian De Sica) è in vacanza in Sudafrica con l'amata Susanna (Barbara Tabita), la sua seconda moglie. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, per uno strano scherzo del destino, incontra il fratello minore Giorgio (Max Tortora) in compagnia della moglie Marta (Serena Autieri)... Nel secondo episodio: Massimo Rischio (Massimo Ghini) è un noto chirurgo ed è amico di vecchia data di Ligabue, detto Bue, (Giorgio Panariello), un ricco macellaio toscano. I due decidono di regalarsi per Natale una vacanza-safari nella Savana per partecipare alla leggendaria caccia grossa insieme ai loro rispettivi figli: Laura (Laura Esquivel) e Vitellozzo (Alessandro Cacelli), da sempre fidanzatini. Intanto in un bioparco italiano la bellissima Angela (Belen Rodriguez), una giovane entomologa italo-argentina, riceve un’inaspettata notizia: è stata trovata traccia nella Savana del mitico Lepidotterus Ceruleus Paradisiacus, meraviglioso insetto a cui Angela ha dedicato anni di ricerca...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,12 / 10 (112 voti)3,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natale in sudafrica, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Cinema is Dead  @  23/12/2010 19:49:21
   10 / 10
C'è un motivo preciso per il quale questi prodotti vengono lanciati sul mercato: avere i vostri soldi. Il problema fondamentale non sono Neri Parenti, De Sica o la sua squallida crew di giullari e veline dello showbiz che ogni anno sfornano tali odiosi aborti, il problema siamo noi che entriamo in un cinema, paghiamo, perdiamo 90 minuti della nostra esistenza e usciamo. Il fatto che questi soggetti meriterebbero oggettivamente di stare a lavorare in una miniera del Sulcis non cambia il problema di fondo: De Sica, peraltro con stomaco d'acciaio visto il nome che porta, tratta il cinema come un business ed è un grande ed acuto imprenditore. Infatti oltre che sfruttare a suo vantaggio economico il basso livello culturale del pubblico-target che lo segue, egli è perfettamente in grado di captare i trend annuali che puntualmente riproduce nel suo film-prodotto finale che va così a soddisfare in modo perfetto i fabbisogni di chi sceglie di dargli i suoi soldi. A ciò va aggiunta un'imponenete campagna pubblicitaria e una scandalosa protezione mediatica: vi siete mai chiesti perchè tutti i giornalisti delle varie testate scrivono al massimo che il film è brutto e volgare (ma in fondo la gente vuole sentire proprio questo) ma non ce n'è uno che nemmeno in tempo di crisi e tagli di fondi si schieri apertamente e programmaticamente contro l'immoralità e lo squallore culturalmente criminali di queste operazioni reiterate? Va da sè.

Dunque quando visionando il prodotto risulterà evidente che la donna più chiacchierata dell'anno per le sue te##e e il suo c##o è stata scritturata nel cast precisamente per mostrare le te##e e il c##o, sarà proprio in quel momento che dovremmo cominciare a chiederci il perchè questi signori, con non più di 30 giorni tra scrittura e riprese, possono permettersi annualmente di farne altri 320 di vacanze di lusso CON I NOSTRI SOLDI.

Ovviamente quanto detto non deve insospettire i validi moderatori del sito, perchè il film l'ho visto circa cinque o sei volte (forse sette, non ricordo).
I pieni voti vanno a premiare un perfetto prodotto imprenditoriale e non certo un film (opera cinematografica), visto che di opera cinematografica non si tratta. Infatti mi stupisco che sia inserita e classificata come tale sul nostro storico e rispettabilissimo sito di Cinema. Quello con la C.

12 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2011 09.51.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net