Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una volta c'erano le cosidette "comuni" in campagne isolate con uno stile di vita alternativo alle città, ma non nel caso di Mouth to mouth. Qui non c'è uno stile di vita alternativo, piuttosto lo Spark si presenta come un'ancora di salvezza per una disintossicazione fisica dalla città e dai suoi mali (il ribellismo senza causa della protagonista, la droga per altri). Se la parte on the road verte molto su questo aspetto, l'arrivo alla comune evidenzia in misura maggiore un annichilimento spirituale dell'individuo da parte del cosidetto "santone" (epoche diverse ma i "santoni" ci sono sempre). E'un film che in fondo mette in risalto, anche nello stile e con la musica appropriata, la distorsione di una comune collettiva verso la deriva dell'autoritarismo, però allo stesso tempo la pellicola non presenta sorprese, sai già dove intende parare e forse per questo mi aspettavo qualcosa di più.