milano rovente regia di Umberto Lenzi Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

milano rovente (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILANO ROVENTE

Titolo Originale: MILANO ROVENTE

RegiaUmberto Lenzi

InterpretiAntonio Sabato, Philippe Leroy

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1973
Generepoliziesco
Al cinema nel Maggio 1973

•  Altri film di Umberto Lenzi

Trama del film Milano rovente

Ancora una volta Antonio Sabàto nella parte d'un gangster milanese d'origine meridionale che, immischiato in una trama d'inganni, perde il controllo sul mercato della prostituzione e finisce ucciso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (13 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Milano rovente, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  17/08/2023 15:37:13
   6½ / 10
Prima prova col genere poliziottesco (o pseudo tale,visto che qui la polizia non fa praticamente nulla) per Lenzi,che ci regala una storiella ben poco originale ed anche un po' raffazzonata ma perlomeno portata avanti col giusto ritmo ed in grado di intrattenere e divertire ( ben realizzate le poche sparatorie).
Gioca bene con il fascino dell'insonne Milano notturna e sfrutta correttamente l'esperto cast.
Un minore ma per gli appassionati è una pellicola da vedere.

Goldust  @  05/09/2016 16:40:15
   5½ / 10
Un poliziottesco non certo entusiasmante, che avrei potuto scrivere anch'io: due malviventi si fanno meccanicamente la guerra a suon di "avvertimenti" finchè arriva e gode il classico terzo. Se la sceneggiatura è banale i due protagonisti tengono invece botta, ben calati entrambi nelle reciproche parti ( Leroy mellifluo boss con sempre qualcosa da nascondere, Sabato sanguigno malvivente self-man con il complesso della mediterionalità ). Forze dell'ordine non pervenute.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/05/2016 19:52:27
   6 / 10
Anche questo poliziesco presenta un soggetto che non si discosta molto da altri film del genere del periodo, per cui non vado oltre al sufficienza.

Jack_Burton  @  10/05/2014 12:07:19
   7½ / 10
Davvero una bella sorpresa questo noir/poliziesco di lenzi, alla sua prima esperienza nel genere che gli darà maggior fama.
Il film scorre senza grossi cali di attenzione, grazie ad una buona sceneggiatura, ottimi attori (Sabàto su tutti) ed una buona dose di crimine e violenza.
Il film successivo sarà il suo capolavoro ma anche questo hai i suoi pregi che lo rendono appetibile un pò a tutti ed in particolar modo ai cultori del poliziottesco.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  25/08/2013 01:13:49
   6 / 10
Il peggior polizioyyesco di Umberto Lenzi. Sufficienza per stima.

Trixter  @  22/05/2013 22:37:11
   7 / 10
Buon film del grande Umberto Lenzi, che, con la solita maestria, dirige una pellicola d'impatto, contraddistinta principalmente dalla convincente interpretazione dei personaggi (piuttosto ben caratterizzati) e dal ritmo sostenuto, elemento di grande efficacia per la riuscita del film.
Per il resto, come detto, non siamo di fronte al canonico poliziottesco anni 70 quanto piuttosto ad una guerra fra bande della mala (non a caso il titolo del film in inglese, azzeccatissimo, è "gang war in Milan"). Nel complesso, non definirei "Milano Rovente" un capolavoro, ma senza dubbio è una pellicola che merita la visione, soprattutto per gli amanti delle opere di Lenzi e del filone del noir all'italiana.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/09/2012 13:00:17
   6½ / 10
Due boss della malavita Milanese si danno battaglia tra ricatti e tradimenti.
Uno è un Francese che vuole controllare un giro di droga e l'altro è un Siciliano che gestisce la prostituzione del capoluogo.
Molto in parte Antonio Sabato in quest'ultimo ruolo.
Un film coinvolgente grazie al ritmo sostenuto che non lascia un attimo di respiro... ma spesso le scene d'azione non sono curate a dovere mettendo del grottesco involontario che non fa bene al giudizio finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/12/2011 15:51:21
   7 / 10
Non un poliziesco in senso stretto, ma storie di malavita con un modello chiaramente ispiratore e cioè il Milano calibro 9 di Di Leo. La futura Milano da bere, la Little Chicago contemporanea del film fa da sfondo ad una storia ben diretta da Lenzi, senza cadute di ritmo e con ottime caratterizzazioni dei personaggi. A parte qualche lieve forzatura di sceneggiatura nella parte finale, è un film godibilissimo.

JOKER1926  @  12/07/2011 23:19:34
   6½ / 10
I soliti protagonisti, le solite dinamiche sono un po' l'enfasi dei prodotti del poliziesco italiano, alla regia per "Milano rovente" un maestro del genere, ovvero Umberto Lenzi.
Dal titolo (tutto un programma!) traspare con disarmante facilità il succo del prodotto. A dire il vero, però, questa pellicola, seppur omologata ai canoni del poliziesco, risulta alle volte troppo caotica e fumosa a livello di sviluppo narrativo. Emergono invece alcune scene abbastanza violenti di grande disturbo psicologico, infatti questo "Milano rovente" a livello di "orrore" e di disumanità ha un enorme bagaglio da svuotare allo spettatore; ovviamente in questo film vien fuori più la "scena" fine a se stessa che il resto, resto inteso come sceneggiatura.

"Milano rovente" non è fra i pilastri di questo genere, ma la sua carica (forse eccessiva) di violenza lo dirotta, o meglio lo etichetta come film "duro", visione, per gli amanti, sicuramente consigliata.

peppe87  @  04/07/2011 23:37:56
   7½ / 10
uno dei primi di lenzi, forse proprio il primo poliziesco che sforna...
niente male, trama solida e buoni attori, il ritmo non e' di quelli altissimi ma lo si vede con piacere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  08/06/2011 14:45:41
   7 / 10
Il bravo Antonio Sabato interpreta un malavitoso siciliano che attraverso lo sfruttamento della prostituzione si è creato a Milano un piccolo impero,i suoi sporchi affari vengono però minacciati dall'entrata sulla scena criminale di un trafficante di droga francese (Philippe Leroy),il quale vorrebbe sfruttare le ragazze del "collega" per accrescere la sua rete di spaccio.
Sarà guerra senza esclusione di colpi tra le due fazioni, con moderate ma incisive dosi di azione e violenza intervallate da una felice osservazione dei personaggi calati in una realtà metropolitana all'interno della quale la polizia sembra impotente.
Più un gangster-movie che un "poliziottesco",genere approfondito in seguito con grande successo da Umberto Lenzi,basti menzionare l'eccellente "Milano odia:la polizia non può sparare" o altri pregiati esempi come "Roma amano armata" o "Napoli Violenta",il confronto avviene infatti esclusivamente tra boss della malavita e il punto di vista del commissario di turno non è per nulla considerato, tanto che il titolo inglese "Gang war in Milan " è decisamente indicativo.
Il lavoro di Lenzi si insinua anche nel sociale toccando alcune problematiche del periodo come Legge Merlin e appalti truccati,oltre al diffondersi dell'uso di stupefacenti,un vero flagello e avvenimento destinato a cambiare il mondo della malavita e non solo.
Un buon film di genere al quale si possono giusto rimproverare una fotografia scialba e una colonna sonora mai memorabile,per il resto Lenzi è irreprensibile nel rendere coinvolgente questa lotta per il potere che si chiuderà con un sostanziale quanto beffardo pareggio.

il cinefilo1990  @  27/07/2010 02:09:31
   10 / 10
PERFETTO,DAL RITIMO INCALZANTE,FRENETICO,ADRENALINICO,A DIR POCO STRABILIANTE QUEST'OPERA DEL MAESTRO LENZI,ASSOLUTAMENTE DA VEDERE...STRACONSIGLIATISSSSSSSSSSSIMO....ASSOLUTAMENTE UN CAPOLAVORO

Gruppo COLLABORATORI paul  @  31/05/2005 13:23:31
   8 / 10
Se fosse stato girato con più cura, e per più cura intendo: se la produzione si fosse presa magari un paio di mesi in più per la preproduzione, avrebbe potuto essere un capolavoro.
Milano sempra veramente una piccola New York (o little Chicago, come dicono nel film) e la colonna sonora, un pò alla Taxi Driver, è indovinatissima. Onore quindi al dop (direttore della fotografia) per alcune inquadrature in luce ombra che rendono bene l'idea della metropoli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net