mannaja regia di Sergio Martino Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mannaja (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANNAJA

Titolo Originale: MANNAJA

RegiaSergio Martino

InterpretiMaurizio Merli, Philippe Leroy, Martine Brochard, John Steiner

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 1977
Generewestern
Al cinema nell'Ottobre 1977

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film Mannaja

Lo chiamano Mannaja perché usa l'accetta con l'abilità di un giocoliere ed è tornato al paese per vendicare il padre, ucciso sotto i suoi occhi quando era bambino per un terreno ricco d'argento. Il responsabile è ora vecchio e paralizzato, ma al suo fianco c'è lo spietato e intrigante Voller. Per di più l'ex nemica ha una figlia che è stata rapita. Mannaja decide allora...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (11 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mannaja, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  27/04/2023 22:49:24
   6 / 10
Western all'italiana senza infamia e senza lode.
Regia discreta e cast volenteroso ma senza meriti particolari, una resa visiva sufficientemente valida nonostante alcune scene poco entusiasmanti e dei dialoghi non sempre all'altezza, per un prodotto mediamente interessante che però non annoia.

alex94  @  24/03/2023 20:26:57
   6½ / 10
Martino si ridimostra un buon imitatore e riesce a regalarci un tardo western (molto debitore al Keoma di Castellari),spettrale ( la sequenza della carrozza guidata dal moribondo), truculento e quasi medievaleggiante.
Veramente niente male,riprende tutti gli elementi tipici del genere e gli amplifica ai massimi livelli,creando una sorta di canto del cigno.
Nel cast troviamo l'icona del poliziottesco Maurizio Merli ad interpretare ( si fa per dire) il protagonista ma soprattutto un mefistofelico Steiner nei panni del cattivo di turno,risulta un po' sprecato invece Leroy.
Non privo di difetti ( dialoghi non esaltanti,duello finale un po' affrettato ecc) ma abbastanza professionale e particolare da meritare una visione.

andrea90  @  04/04/2020 23:23:04
   8 / 10
Rivisto ora e che dire...Veramente bello.
Insieme a "Keoma" di Castellari il miglior western italiano del crepuscolo del genere.
Purtroppo usci' quando il genere "Western all'Italiana" era agonizzante per non dire defunto,segnando anche l' inizio del declino di Maurizio Merli, che conscio della fine imminente di un altro illustre genere cinematografico nostrano, quel "Poliziottesco" che lo aveva reso un divo , cerco' di riciclarsi con questo western-drammatico dai toni sommessi e decadenti.
Il "Solitary Man" egregiamente delineato dal grande attore romano e' uno dei piu' memorabili e la splendida colonna sonora dei fratelli De Angelis fa il resto...
fosse uscito 10 anni prima sarebbe stato un grande successo.

ps Di sicuro un tale Robert Rodriguez prima di realizzare quella cavolata del suo "Machete" gli avra' dato più di una visione.

Jack_Burton  @  04/01/2014 15:21:01
   7½ / 10
You..alone..a solitary man !!!
Parole leggendarie (soprattutto la voce XD) per una colonna sonora leggendaria per un film leggendario...vabbè mi sono fatto prendere un pò la mano; resta il fatto che Mannaja è in assoluto uno dei migliori spaghetti western della storia.
Trama, personaggi, e appunto musiche sono ben riconoscibili e caratterizzano alla grande il film che ha il pregio di non mescolarsi nella marea di film di genere creati fino ad allora, ma di avere, invece, una propria anima e forma.
Una chicca di film !!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/03/2011 16:07:55
   7½ / 10
Per restituire vigore ad un genere agonizzante Sergio Martino si affidò ad una buona dose di violenza e a Maurizio Merli,attore in quel periodo sulla cresta dell'onda soprattutto per via dei numerosi "poliziotteschi" che lo videro protagonista.Purtroppo il pubblico non rispose alla valida proposta del regista romano,per poi rivalutare la pellicola negli anni a venire.
"Mannaja" è uno spaghetti-western crepuscolare e rabbioso, dalla sceneggiatura compatta affollata da figure feroci piazzate in un territorio lurido,perennemente fangoso,appestato dai miasmi di una miniera di proprietà dello spietato Ed McGowan,interpretato con autorità da Philippe Leroy, allora famosissimo per essere l'avventuriero Yanez,ossia il fidato braccio destro di Sandokan nell'omonima serie televisiva.
Martino offre ritmo e buoni colpi di scena ,pur dovendo fare i conti con tradizioni consolidate che il genere impone, non scivola mai nella trappola del clichè a buon mercato,inoltre può contare su un Merli che rende bene nella figura del pistolero solitario in cerca di vendetta e costretto a prendere atto che l'obiettivo della sua rappresaglia sarà un altro,ben più infido e spietato.
I primi piani sugli sguardi dei protagonisti si sprecano,campi lunghi di un certo effetto su terre desolate e una colonna sonora evocativa, per quanto intonata in un inglese un po' "maccheronico",ricreano l'irrinunciabile clima "macho" da frontiera.Da segnalare l'apprezzabile montaggio che raggiunge il proprio apice nella scena in cui vengono alternate la festosa ed ammiccante esibizione di alcune ballerine con il vigliacco assalto alla diligenza.
Davvero un buon lavoro che ha l'unico difetto di essere uscito in un periodo in cui il genere non tirava quasi più.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/07/2010 17:04:44
   6 / 10
Martino non poteva farsi mancare l'escursione nel genere western e bisogna dire che lo fa con una certa originalità.
Sembra che Tarantino e Rodriguez si siano ispirati a questo western per la realizzazione del celebre trailer 'Machete'.

private_joker  @  17/12/2008 14:50:56
   8 / 10
Molto bello anche se non sono un amante del western. La storia è interessante, le musiche sono stupende e il protagonista sembra un incrocio tra Zagor e Tex Willer.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  11/12/2008 20:15:50
   6 / 10
Che dire? Ci sono un pò troppe situazioni che sanno di già visto, nessuna idea originale e un protagonista che è tutt'altro che affascinante.
Regia abbastanza anonima, scene di sparatorie sin troppo fasulle e poco incisive ai fini della trama (il finale poi è troppo piatto e prevedibile).

Si salva perchè si segue bene, e non annoia mai.

castelvetro  @  08/11/2007 01:27:57
   8 / 10
Altrokè il Macete di Rodriguez...

E' il Mannaja il più forte in assoluto!

rapture  @  29/10/2007 00:13:09
   9 / 10
Capolavoro western di Sergio Martino, che fa eco al ben più noto eroe di Corbucci, Django. Protagonista è la regia, che in modo affabile e grintoso, centellina le riprese di gustosissimi particolari, ma allo stesso modo offre quel dinamismo all'immagine tipico di ogni spaghetti western che si rispetti. Eccellente l'interpretazione di Maurizio Merli, lo sguardo del "solitary man" è degno del miglior Franco Nero. Memorabile la colonna sonora che accompagna con malinconia per tutta la durata il film, in particolare di notevole impatto è la scena dell'assalto alla diligenza, quando la carrozza si muove nel mare verde della vallata. Un must per i spaghettis fan.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065403 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net