lo sbirro, il boss e la bionda regia di John McNaughton USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sbirro, il boss e la bionda (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SBIRRO, IL BOSS E LA BIONDA

Titolo Originale: MAD DOG AND GLORY

RegiaJohn McNaughton

InterpretiRobert De Niro, Uma Thurman, Bill Murray, David Caruso, Mike Starr, Tom Towles, Kathy Baker

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1993
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1982

•  Altri film di John McNaughton

Trama del film Lo sbirro, il boss e la bionda

Ironicamente soprannominato 'Mad Dog' a causa della sua timidezza, Dobie è un agente della polizia criminale di Chicago. Una sera Dobie sventa una rapina in una drogheria locale e, senza volerlo, salva la vita a Frank Milo, un gangster ed usuraio del luogo. Milo, spinto dalla gratitudine, invita l'agente nel suo night-club, gli presenta una delle sue bariste, Glory. Per ripagare Dobie per avergli salvato la vita, Milo insiste affinchè egli accetti Glory come dono per una settimana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (20 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sbirro, il boss e la bionda, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  18/01/2025 13:58:07
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Meh, sulla carta il duello De Niro - Murray era tanta roba, con una giovane Uma Thurman a completare il terzetto di protagonisti, e considerata pure la regia dell'ottimo McNaughton, invece è una di quelle ciambelle in cui non è riuscito perfettamente il buco, l'ho trovato un po' scialbo a livello prettamente comico, non funziona granché né sotto il versante della commedia, né sotto quello poliziesco, e quello sentimentale è abbastanza scontato, fondamentalmente narra della storia di questo poliziotto, soprannominato "mad dog" per via del suo essere schivo, che salverà la vita ad una sorta di boss del crimine, senza sapere effettivamente che lo fosse, e verrà ricompensato con una settimana di compagnia di una ragazza che gli appartiene, e lavora per lui come barista, ovviamente, i due si innamoreranno e questo causerà un grande attrito tra il poliziotto e il boss.

Il focus della narrazione si concentra sul cambiamento del personaggio di De Niro, del suo scontro con un boss che sa potrebbe fargli del male, del progressivo cambiamento di approccio, fino ai momenti in cui non riesce più a sopportarlo, arrivando al climax della lunga s*****ttata, che suona come una resa dei conti, con l'esplosione di rabbia del poliziotto dopo tutte le pressioni subite, ma il problema del film è che presenta poco o nulla di interessante, non ci sono scene particolarmente ricche di comicità - seppur ci prova palesemente - non riesce a trasmettere empatia riguardante la storia d'amore, l'unica cosa che prova lo spettatore è un crescente fastidio per la personalità invadente del personaggio di Murray - che tra l'altro è forse il migliore dei tre -, specie per la sua possessività nei confronti della ragazza.

In ogni caso, molto dimenticabile

VincVega  @  21/06/2022 11:12:22
   6½ / 10
Non sarà tra le pellicole più riuscite di De Niro e talvolta la storia risulta poco credibile, ma ho sempre trovato "Lo sbirro, il boss e la bionda" una commedia sentimentale godibile, con quelle infiltrazioni di poliziesco e gangster movie. Cast di alto livello, forse non tra le più belle interpretazioni del trio protagonista, che fa comunque il suo dovere, però il migliore è forse il co-protagonista David Caruso, in quegli anni specializzato in ruoli da caratterista. Poi c'è l'ottima ambientazione metropolitana di Chicago che alza il livello.

Goldust  @  02/04/2020 15:41:39
   5 / 10
Una commedia che vorrebbe ribaltare i temi del gangster movie classico per descrivere un poliziotto timido alle prese con un affare ed un avversario più grandi di lui. Visto che ridere non fa ridere, poteva avere senso se si fosse spinto di più sul pedale della violenza, o al limite del grottesco; invece è una pellicola che fin da subito ti lascia chiara l'idea che finirà tutto a tarallucci e vino. Una delle performance più perdibili di De Niro e anche la Thurman, pur carina, come femme fatale ci azzecca poco. Degna di menzione solo la prova di Murray che quantomeno è utilizzato per una volta al di fuori della confort zone del personaggio completamente stralunato. Un lavoro non riuscito da consigliare solo ai fan sfegatati di Murray.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  13/03/2020 00:52:19
   4½ / 10
Onestamente ci sono rimasto male, non conoscevo questo film, mi è bastato leggere il cast per convincermi di vederlo, ma il risultato è stato alquanto scarso.
Un film banale e noioso, non si riesce a capire dove vuole andare a parare, con un risultato finale inconcludente e poco convincente.
Non riesce nemmeno a divertire, ti strappa qualche risatina, ma poi finisce tutto li.
Gli attori lasciano un bel punto di domanda: Uma Thurman nel ruolo della bionda sexy irresistibile proprio non c'entra nulla, tanto meno De Niro nella parte dello "sfigato" timido di turno, poco credibile, onestamente dei film visti con De Niro, questo per interpretazione è il peggiore, appena sufficiente la prova del mitico Bill Murray.
Veramente una delusione, nient'altro d'aggiungere.

Wilding  @  12/05/2018 11:03:18
   7 / 10
Commedia piacevolissima e sottovalutata, con interpreti in gran forma e un'ottima regia. Ricorda lo stile del buon Allen.

DarkRareMirko  @  06/03/2016 01:10:37
   8 / 10
Un film sottovalutato, co-prodotto da Scorsese; McNaughton dirige un ricchissimo cast con mano sicura, rendendo piacevole un film in biblico tra ironia, poliziesco e romanticismo.

Il regista l'ho sempre stimato, sin dall'esordio (e adoro CROCEVIA PER L'INFERNO) e lo vorrei vedere più spesso dietro la mdp; qui ha fatto un film riuscito anche visivamente, dove si fa leva più sul cast di supporto (ottimo Caruso) più che su De Niro (buono ma in un ruolo troppo canonico, che un pò fa il verso a quello simile di Prima di mezzanotte).

Un buon film dove si poteva magari forzare un pò, almeno a tratti, ritmo e trovate (qualche dialogo non l'ho mica capito, lo ammetto); oserei dire che però vale più l'elegante confezione che la sostanza...

BlueBlaster  @  31/07/2012 01:54:29
   5 / 10
Poca roba...a tempo perso si può dare una sbirciata...

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  12/12/2011 10:51:37
   4½ / 10
Incredibile come si possa riuscire a sprecare un così bel cast: tutti (ma proprio tutti) sono fuori parte, a cominciare da Uma Thurman che nel ruolo della bionda sexy irresistibile proprio non c'entra nulla. Irriconoscibile McNaughton, dopo quel capolavoro di "Harry - Pioggia di sangue".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/08/2010 21:19:31
   4½ / 10
Cast stellare sprecatissimo (e poco convincente, sopratutto De Niro) per un filmetto inedito e noioso. Non si capisce bene dove voglia andare a parare, o cosa in realtà voglia essere. Quel che è certo, è che non riesce ad essere nè divertente nè avvincente come vorrebbe. Si possono salvare Caruso e la Baker, ma ciò non toglie il fatto che ad oggi rimane il lavoro più scarso e deludente del buon regista, decisamente più a suo agio con produzioni indipendenti.

Fiacco e trascurabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2012 03.34.49
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  05/08/2010 18:09:18
   5 / 10
Naa, sono più credibile io come partner della Thurman che De Niro in questo film.
Neanche Murray nei panni del boss violento convince.
Film bruttino dalla regia anonimissima.

Wen0m  @  31/05/2010 23:54:39
   4 / 10
Fa riflettere il fatto che, nonostante un cast di primissimo ordine, senza una regia degna di questo nome non si cavi un ragno dal buco

Film piatto e senza sussulti

Aveva la materia prima ma non l'ha sfruttata a dover: bocciato con aggravante

topsecret  @  29/10/2008 18:37:57
   6 / 10
Sprazzi di humor nero si infiltrano in questo poliziesco decisamente atipico, interpretato da un trio di attori di grande fama. E' il classico film senza infamia e senza lode. Bellissima e proporzionatissima la Thurman.

Dutch Schultz  @  17/01/2008 08:03:26
   6 / 10
E' vero, non male potrebbe essere migliore, se De Niro con il suo ruolo fosse in parte, invece dimostra, che pur essendo un grande attore, non puo' recitare in film commedia, se non siano di trama mafiosa come "Un Boss sotto Stress".

Bill Murray grande, Uma Thurman brava e bella, Robert De Niro impacciato e fuori ruolo

Il Messere  @  13/06/2007 22:50:37
   6 / 10
Da tale trio di Attorissimi sarebbe potuta venir fuori un'ottima commedia nera. Ma le buone premesse si concretizzano in un film televisivo.

Invia una mail all'autore del commento Neminis  @  21/09/2006 23:28:15
   5 / 10
Film che non decolla mai, nonstante un cast davvero stuzzicante (che è la ragione che mi ha spinto a vedere il film).
Peccato... Un'occasione persa.
Da vedere a tempo perso.

benzo24  @  26/07/2006 18:43:14
   6 / 10
buona commedia grazie sopratutto alle interpretazioni che salvano una sceneggiatura e mediocre e una regia da dilettanti.

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  16/07/2006 18:27:51
   7½ / 10
Molto buono come esordio John McNaughton ,mai scontato e banale.Veramente girato con maestria e con un cast ottimo .

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/06/2007 22.53.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 20:43:57
   6 / 10
Simpatica commedia con un cast spettacolare.
Niente di particolare comunque.
Mcnaughton però ha fatto altri film magnifici.

werther  @  09/10/2005 19:37:06
   7 / 10
Carino e divertente conferma la versatilità di de niro attore a tutto tondo. Bellissima uma thurman.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 16:03:26
   5 / 10
Nonostante il cast stellare, il film risulta abbastanza insipido.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net