loro 2 regia di Paolo Sorrentino Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

loro 2 (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LORO 2

Titolo Originale: LORO 2

RegiaPaolo Sorrentino

InterpretiToni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Euridice Axen, Fabrizio Bentivoglio, Roberto De Francesco, Dario Cantarelli, Anna Bonaiuto, Giovanni Esposito, Ugo Pagliai, Lorenzo Gioielli, Ricky Memphis, Alice Pagani, Elena Cotta, Iaia Forte, Duccio Camerini, Yann Gael, Mattia Sbragia, Max Tortora, Milvia Marigliano, Caroline Tillette, Michela Cescon, Roberto Herlitzka

Durata: -
NazionalitàItalia 2018
Generebiografico
Al cinema nel Maggio 2018

•  Altri film di Paolo Sorrentino

Trama del film Loro 2

LORO 2 è la seconda parte del nuovo film di Paolo Sorrentino con protagonista Toni Servillo nei panni di Silvio Berlusconi.

Film collegati a LORO 2

 •  LORO 1, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (36 voti)7,22Grafico
Miglior attrice protagonista (Elena Sofia Ricci)Miglior acconciatore (Aldo Signoretti)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice protagonista (Elena Sofia Ricci), Miglior acconciatore (Aldo Signoretti)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Loro 2, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

matt_995  @  04/02/2022 12:55:18
   7½ / 10
Visto a cinema spezzato, rivisto oggi riunito e accorciato.
A caldo commentai Loro 1 con troppo entusiasmo. Mi rendo ora conto che quella prima parte era perfezionabile e che il film è più interessante sulla carta che non per il risultato finale in sé.
Sì perché sulla carta è molto affascinante l'idea con cui si sceglie di inquadrare Silvio (sì perché i biopic vanno sempre inquadrati da un preciso punto di vista... Altrimenti si finisce a raccontare vita morte e miracoli e sembrano tutti film uguali. Chiaro Rocketman e Bohemien Raphsody?)
La vecchiaia del Re Buffone, il politico della bella vita e delle belle donne, che per vent'anni ha incarnato gli istinti più bassi di un Paese (ma che anche, và detto, incarna una certa grande vitalità, un'energia travolgente e incantatrice, maestro dello story telling) che ora si ritrova solo, isolato dal mondo reale, odiato dalla moglie che tanto l'aveva idolatrato e bersagliato dai nemici. Un vecchio (patetico, come gli dicono nella scena più bella del film) che non può far altro che morire (mica tanto, mi viene da dire col senno di poi ora che abbiamo rischiato di trovarcelo al Quirinale) mentre fuori dalla sua bolla dorata il Paese reale cade a pezzi (metaforicamente e non).
Eppure da queste ottime premesse, il film si distrae con le solite "immaginette" sorrentiniane da f.ighett.o, alcune delle quali anche abbastanza didascaliche e poco raffinate (Youth ne era pieno, l'ultimo per fortuna no) e il timing del film scorre inutilmente, togliendo spazio vitale a dialoghi ottimamente scritti e ad altri argomenti che potevano essere approfonditi meglio (Silvio, ma dove hai trovato tutti quei soldi negli anni '70?)
Ne risulta un film riuscito in parte, solo sulla carta, dove pure Servillo risulta un po' sfocato e meno memorabile dei suoi Jep, Titta, Tony... o Giulio.
Peccato. Resta il fatto che un Sorrentino minore è comunque un Sorrentino, con una seconda parte decisamente migliore della prima fatta in copia carbone de La Grande bellezza (quello forse è un film che ha raccontato meglio gli anni del berlusconismo).
Mi farebbe comunque piacere rivederlo più spesso ma... Che fine ha fatto? Sulle piattaforme non ce n'è traccia. In TV mai un passaggio, nemmeno su rai 3 o la7. Sparito nel nulla... C'è forse lo zampino dei poteri forti? Gomplotto?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net