l'intrepido regia di Gianni Amelio Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'intrepido (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INTREPIDO

Titolo Originale: L'INTREPIDO

RegiaGianni Amelio

InterpretiAntonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 2013
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Gianni Amelio

Trama del film L'intrepido

Antonio Pane, quarantenne separato con un figlio ventenne musicista, in attesa di trovare un lavoro vero si ingegna facendo il "rimpiazzo": in pratica, per pochi spiccioli, sostituisce chi ha bisogno di assentarsi per qualche ora dal proprio posto di lavoro e non vuole essere scoperto.  Pronto a qualsiasi occupazione e a cogliere sempre il lato positivo di ogni esperienza lavorativa, Antonio dovrà però misurarsi con un nuovo dolore prima di poter ritrovare il sorriso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,21 / 10 (21 voti)5,21Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'intrepido, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  25/03/2016 20:01:05
   5 / 10
Il film di Amelio non mi ha trasmesso nulla di significativo, nonostante i temi trattati sulle difficoltà nella vita di tutti i giorni di un quasi cinquantenne, padre, ex marito e amico prodigo e affabile che non si lascia consumare nè abbattere dal pessimismo e dalla vita difficile che alterna momenti lieti ad altri ben più pesanti.
Albanese fa il suo, anche se ogni volta che si cimenta in un ruolo drammatico sembra sbagliare film, nel senso che lui riesce ad essere convincente ma la storia che lo circonda invece non pare all'altezza di coinvolgere e colpire chi guarda, diretto bene ma senza mordente da Amelio in una storia a tratti fin troppo lenta e statica, oltre che ripetitiva.
Per i miei gusti non riesce a raggiungere la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/12/2014 12:46:45
   5 / 10
E' un film atipico di Amelio, Charlot che incontra Zavattini, in una Milano quanto mai grigia ed avara di sentimenti, quanto prodiga di cinismo e sfruttamento. Ed in questo contesto Antonio riesce comunque a barcamenarsi, mangiare la pagnotta, rendersi un punto di riferimento per due figure di una generazione (il figlio Ivo e Lucia) che non vede più orizzonti. Poca empatia ho avuto con il personaggio di Antonio, non certo per colpa di Albanese peraltro dalla recitazione misurata, ma più che un eroe del quotidiano ha una dimensione quasi disumana nel mantenere una dignità e reprimere una rabbia che sarebbe stata tutto fuorchè imprevedibile considerate le vicissitudini a cui viene messo di fronte. Il tono favolistico non è sdolcinato, tuttavia toglie vigore a livello di denuncia che risulta meno graffiante rispetto al suo potenziale. Un po' perplesso per un film che mi ha lasciato l'amaro in bocca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/09/2014 16:32:17
   5 / 10
Film scialbo e pretenzioso dove Albanese dovrebbe rappresentare il momento Italiano e la sua crisi del lavoro impersonando un uomo che in cerca di stabilita' fa qualsiasi lavoro...e lo fa pure bene.
Irreale a tal punto da non affrontare l'argomento come da dovere.
Albanese si dimostra un ottimo attore, anche drammatico, mentre un po' meno in parte il resto del cast.
Manca anche la giusta dose di umorismo e spesso la noia prende il sopravvento...

uito  @  12/09/2014 12:49:55
   5 / 10
Film alquanto soporifero ed inconcludente con molte situazioni al limite del paradosso...Salverei solo la performance musicale finale sui titoli di coda

Trixter  @  23/02/2014 22:47:54
   5 / 10
Per chi, come me, apprezza il cinema per la sua capacità d'intrattenimento, questo film non può che risultare al quanto indigesto.
Senz'altro buona la prova di Albanese, delicato e struggente, malinconico e simpatico. Il resto, però, non funziona.
Dice bene il commentatore che ritiene la pellicola 'inconcludente'. La prima mezz'ora evidenzia una vena autoriale niente male, il film pur con momenti morti è comunque interessante.
Ma poi, visto che il regista si ostina a non far accadere praticamente nulla, L'Intrepido diventa soporifero, lento, noioso. Insomma, inutile. Terminata la visione, non resta praticamente nulla: il film non è riuscito a trasmettere alcunchè.
E smettiamola di continuare a finanziare con soldi pubblici il modesto cinema italiano: possibile che non esistano produttori seri?

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  01/01/2014 00:44:32
   3 / 10
la cosa ancora più malinconica di questo malinconico e noiosissimo film è rappresentata dal fatto di aver goduto di finanziamenti statali...
si rimane veramente interdetti che film del genere vengano prodotti anche con l'aiuto dei contribuenti, che pena per il cinema italiano...
come se non ci fossero vie di mezzo tra i cinepanettoni per i "minus habens" e queste opere che vorrebbero rivolgersi d un pubblico più elitario ma che sono a mio avviso inguardabili...che non vedi l'ora che finiscano per alzarti dalla poltrona.

nick fury  @  22/12/2013 23:49:01
   2 / 10
pregno di buonismo a tutti i costi, politicamente correttissimo, perbenista fino alla nausea...insomma due palle esagerate!

The Legend  @  11/09/2013 22:21:34
   3 / 10
Se mi chiedessero di etichettare questo film con un solo aggettivo, il primo che mi verrebbe in mente sarebbe: inconcludente.

L'intrepido gira e ri-gira su se stesso, concedendosi troppi passaggi a vuoto: scene come quella del lavoro in Albania o nel negozio dalle scatole vuote sono di un'inutilità disarmante.

Un film che vorrebbe metterci sotto il naso la vuotezza della vita in una grande metropoli, ma è lui stesso ad essere vuoto, a cominciare dai suoi insulsi personaggi, privi di qualsiasi spessore.

Peccato perchè Albanese, quando era stato chiamato in causa per un ruolo drammatico aveva dimostrato di saperci fare, nel ben più riuscito Giorni e Nuvole.

Speriamo che abbia in futuro migliori cartucce da sparare.

gianni1969  @  09/09/2013 21:39:18
   3 / 10
Veramente brutto, si salva davvero poco, albanese più che un uomo d'acqua dolce sembra un pesce fuor d'acqua (scusate la battuta), il film e' noioso e non trasmette nulla, peccato, le aspettative erano ottime. Poi mi fa incaz.zare il fatto che sia stato incluso nella selezione ufficiale del festival di Venezia, e invece kim ki duk no, vergogna

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2013 02.35.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/09/2013 18:40:10
   5 / 10
Un ritratto pittoresco ma edificante del moderno Povero Diavolo dell'Italia contemporanea, pensando a Chaplin, a Zavattini-De Sica, ma qui non si discute il tono fiabesco, semmai il bisogno di Amelio di usare la poesia come forma e mezzo di una commedia (?) sociale. Insomma, I nuovi angeli di Gregoretti era un'altra cosa. Per la prima volta Amelio sbaglia completamente obiettivo, a parte forse l'incontro del protagonista con la moglie. Antonio "nuovo angelo" moderno remissivo e sottomesso non dà modo agli spettatori di empatizzare per lui, perché il cuore di burro non si addice agli abusi e alle umiliazioni di una società italiana così malinconicamente vittima di se stessa. E' il tipico film bellino ma completamente sbagliato, perché non sa purtroppo "colpire al cuore", come ci si aspettava da un grande cineasta italiano, Gianni Amelio

Vedi recensione

Gruppo COLLABORATORI paul  @  09/09/2013 11:31:20
   5 / 10
Un film surreale, disegnato su Albanese ed ambientato in una Milano inverosimile, che a mio avviso non funziona.

6 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2014 13.31.31
Visualizza / Rispondi al commento
FABRIT  @  08/09/2013 19:25:44
   4 / 10
Angosciante!
Se siete giù di morale evitatelo decisamente.

exdinu  @  08/09/2013 00:59:10
   4 / 10
Questi film, tra l'altro anche finanziati, dovrebbero essere a ingresso gratuito, così se ti annoi lasci la sala senza rimpianti, ma avendo pagato 8,50 euri (e x 2) speri sempre che decolli (almeno un po') di modo da non rimpiangere tutti l'euri versati! Il voto sarebbe dovuto essere più basso ma voglio premiare (si fa per dire) l'idea del "rimpiazzo".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net